PRESENTATA LA BGY AIRPORT GRANFONDO 2025: BERGAMO APRE LE PORTE AI CICLISTI DI TUTTO IL MONDO

GRAN FONDO | 03/04/2025 | 08:16

Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM.


La prestigiosa gara amatoriale internazionale, da 27 anni porta migliaia di ciclisti, provenienti da tutto il mondo, sulle strade della città e della provincia di Bergamo. L’appuntamento quest’anno è per domenica 4 maggio a Bergamo, con partenza e arrivo in via Marzabotto, nei pressi dello Stadio e del Lazzaretto di Bergamo, ma, come già accaduto lo scorso anno, la festa comincerà già dal giorno precedente con tutte le operazioni preliminari e l’inizio del ritiro pacchi gara e l’apertura dell’ExpoVillage nella sede di Santini Cycling in via Zanica, nel quartiere Malpensata.


Tra le autorità intervenute nel corso della presentazione: Fabrizio Zambetti (Responsabile della Direzione Territoriale Bergamo Brescia Lario di Banco BPM), Giovanni Sanga (Presidente di SACBO Spa), Marcella Messina (Assessore allo Sport Comune di Bergamo), Edi Jareci (CEO di 3T Bike), Roberto Perico (Banco BPM) e l’organizzatore Giuseppe Manenti (G.M.S.).

I punti di forza della BGY Airport Granfondo sottolineati dai vari interventi durante la presentazione sono: la posizione strategica, per la vicinanza con l’aeroporto di Milano Bergamo, facilmente raggiungibile sia dall’Italia che dall’estero che favorisce una partecipazione internazionale e particolarmente interessante il BGY Bike Office che offre assistenza ai ciclisti in aeroporto grazie al supporto di Vittoria Servizio Corse; percorsi spettacolari che valorizzano le bellezze naturali della provincia di Bergamo, combinando sfide tecniche su strade amate dai ciclisti e panorami mozzafiato; supporto istituzionale e sponsor, il coinvolgimento di partner e autorità locali contribuisce a migliorare la qualità dell’evento e a garantirne la continuità; esperienza ciclistica completa, perché la manifestazione si distingue non solo per la gara, ma anche per eventi collaterali, test bike e momenti di aggregazione; sicurezza e organizzazione, grande attenzione alla sicurezza con strade ben presidiate, ristori efficienti e assistenza lungo il percorso. Tutti questi elementi hanno consolidando la BGY Airport Granfondo come una delle granfondo di riferimento nel panorama ciclistico amatoriale a livello internazionale.

La maglia ufficiale “Segni Vitali”, capo esclusivo da collezionare griffato Santini Cycling, il premio opera in bronzo “Timone” del Maestro Rando, la collaborazione con la Fondazione Creberg e la promozione delle opere pittoriche di Cosetta Arzuffi, un approfondimento sulla aspetto tecnico della Cronoscalata Nembro-Selvino e sul legame emotivo con l’amico mai dimenticato Eugenio Mercorio sono stati altri aspetti che hanno caratterizzato la presentazione.

IL PROGRAMMA

Nella giornata di vigilia, sabato 3 maggio, l’azienda Santini Cycling aprirà le sue porte (dalle ore 9:00 e fino alle ore 19:00) alle migliaia di ciclisti e appassionati che raggiungeranno la città di Bergamo per l’evento per il ritiro pacchi gara e per godere di aree di intrattenimento e ristoro.

Domenica 4 maggio sarà poi la tradizionale area del Lazzaretto di Bergamo, nei pressi di partenza e arrivo in via Marzabotto, a tornare a colorarsi e ad accendere la festa della BGY Airport Granfondo 2025.

Dalle 6:10 alle 6:50 apertura delle griglie di partenza. Alle 7:00 la partenza della prima griglia e della gara.

I TRE PERCORSI

I tre percorsi sono adatti a ogni tipologia di ciclista e a diversi livelli di preparazione: vanno infatti dal corto di 89,4 km (1.400 m di dislivello), passando per il medio da 128,8 km (2.100 m dislivello), fino al lungo da 162,1 km (3.050 m dislivello). Sono 6 le Valli attraversate (Val Cavallina, Valseriana, Val Serina, Val Brembana, Val Taleggio, Valle Imagna) e ben 37 i Comuni.

Il tragitto è comune a tutti fino al km 71, all’altezza di Ambria: dopo aver scollinato la mitica ascesa del Selvino, il percorso corto devia fino a tornare al traguardo, mentre il medio e il lungo continuano in direzione Costa d’Olda e Forcella di Bura. Completata la discesa fino a Brembilla (km 111), la distanza intermedia vira verso l’arrivo, mentre i più coraggiosi che decideranno di affrontare la lunga distanza avranno ancora due ascese di livello da affrontare, per giungere alla Forcella di Berbenno prima e a Costa Valle Imagna poi, dove l’ultimo tratto in picchiata riporterà la carovana verso il traguardo di Bergamo.

I chilometri di salita totale sono circa 23 per il percorso più breve, 33 per il percorso medio e sfiorano i 49 per il percorso lungo.

Per la categoria GIM, che permette a qualsiasi tipo di bicicletta – muscolare ed elettrica, da strada, gravel e mtb – di partecipare alla Granfondo BGY, verrà messa a disposizione una griglia dedicata e sarà disponibile la sola distanza corta. Durante il tragitto saranno presenti complessivamente 5 punti ristoro, più il ristoro al traguardo a cui va aggiunto anche il pasta party finale, compreso nell’iscrizione.

COME ISCRIVERSI?                                      

É possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Chiusura iscrizioni: Sabato 12 Aprile 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024