NUOVI POGACAR CERCANSI: LA UAE EMIRATES GEN Z CI RIPROVA AL BELVEDERE

DILETTANTI | 03/04/2025 | 08:13

Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano (TV). Gli emiratini si preannunciano la squadra da battere alla Classica di Pasquetta, forti del successo ottenuto lo scorso anno dallo sloveno Gal Glivar e della consapevolezza di annoverare a roster alcuni dei talenti più fulgidi del ciclismo mondiale.


L’obiettivo degli atleti guidati dall’ex pro Jan Polanc è chiaro: vincere e soprattutto convincere, per sognare un futuro nella formazione senior al fianco del corridore più forte del mondo, Tadej Pogačar, e di altri atleti di comprovato valore internazionale come lo spagnolo Juan Ayuso. Non è un caso che sia Pogačar che Ayuso qualche anno fa siano passati dalle strade del Giro del Belvedere e per una volta l’asso sloveno non parte in vantaggio, dato che a differenza di Ayuso non è riuscito mai ad alzare le braccia al cielo sul rettilineo in leggera salita di Villa di Cordignano.  


In caso di vittoria, la UAE Gen Z potrebbe essere l’unica squadra nell’ultimo decennio a vincere due edizioni consecutive del Giro del Belvedere. Ultima a riuscirci la mitica Zalf con Andreetta e Vendrame nel biennio 2014-2015. Gli emiratini saranno al via con corridori molto giovani (tutti classe 2005 o 2006) ma che possono vantare già una discreta esperienza internazionale.

Tra i cinque atleti annunciati alla partenza ci sono due italiani: il bolognese Elia Sambinello e il ligure Luca Giaimi, che studia da inseguitore e cronoman sul solco di Filippo Ganna. Nella passata stagione, Sambinello si è rivelato come uno degli Junior più forti d’Italia, tanto che nel 2025 ha già debuttato tra i professionisti contribuendo al successo di Juan Ayuso al Trofeo Laigueglia. Per Giaimi, il Giro del Belvedere non è una novità: nel 2024 ha partecipato alla Classica di Pasquetta nella stagione di apprendistato tra gli U23 e il prossimo 21 aprile ha tutte le carte in regola per cogliere un risultato di spessore.

Assieme a Sambinello e Giaimi ci saranno anche l’atteso belga Duarte Marivoet, già vincitore quest’anno in Rwanda e nella classifica dei giovani del Tour of Sharjah, il francese Ugo Fabries e il gioiellino slovacco Matthias Schwarzbacher. Quest’ultimo è reduce da un 2024 molto positivo, con un secondo e un quarto posto ai campionati nazionali Élite (rispettivamente a cronometro e in linea), e il titolo di campione nazionale U23 nella prova contro il tempo. Nel 2025 inoltre ha già ottenuto la prima vittoria, in volata all’UMAG Classic, e due top-15 tra i professionisti (8° a Ses Salines e 15° alla Clásica Jaén).  

Il percorso del Belvedere, dal 2024 ancora più impegnativo con due passaggi extra sulla salita di Piai della Vigna (500 metri al 9% con una punta al 15%) che va ad aggiungersi alle storiche difficoltà delle Conche e del Montaner, metterà ancora una volta alla prova i campioni del domani. Una cosa è certa: come dimostra l’albo d’oro, che soltanto guardando alle ultime edizioni annovera nomi del calibro di Ayuso e Grégoire, per alzare le braccia al cielo bisogna dimostrare classe e maturità, unite a una gamba fuori dal comune. Da segnalare, tra le squadre partecipanti, la defezione del Zappi Racing Team rimpiazzato dal Trentino Cycling Team U23.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024