CHEULA PORTA LA GIOVANI GIUSSANESI IN FRANCIA E... PARIANOTTI CONCLUDE AL 7° POSTO

JUNIORES | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

È stato protagonista al GP del Ticino piazzando Alessio Rossi e Matteo Piva in Top10, e ora il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi è pronto ad una nuova sfida, una nuova avventura fuori dai confini italiani. Gli Juniores diretti da Giampaolo Cheula saranno impegnati oggi nel GP Saint Etienne Loire, una gara del calendario nazionale francese. Poco prima della partenza per L’Esagono tuttobiciweb ha raggiunto telefonicamente l’ex professionista ossolano.


Giampaolo, dopo la gara e i piazzamenti in Svizzera, ora questa esperienza in Francia.


«Sì, è un nuovo piccolo tassello al progetto che con il presidente D’Aprile, Luca Poggiali e Roberto Brenna, abbiamo deciso di intraprendere quest’anno. Sono davvero orgoglioso di poter proporre ai ragazzi un calendario un po’ particolare grazie al supporto della Società».

Da anni sottolinei che le esperienze all’estero possono essere determinanti per la crescita di un giovane ciclista.

«Ne sono fortemente convinto. Credo si possa fare un parallelismo con le esperienze all’estero che alcune scuole propongono, anche per il ciclismo è così. Sono esperienze di vita, occasioni di confronto».

Come reagiscono gli atleti a queste proposte di gare all’estero?

«Molto bene. Sono stimolati a dare il massimo per dimostrare a me e ai dirigenti del team di meritare la convocazione in una gara “particolare”. Poi l’idea di correre con avversari di squadre straniere li motiva particolarmente, vogliono fare bene, dimostrare il loro valore»

Una vetrina importante per il team.

«È una occasione per farsi conoscere e, magari, ricevere altri inviti da organizzatori dello stesso Paese o zona: mi è capitato in passato, quando seguivo altre squadre. Non va dimenticato che anche per chi organizza manifestazioni, avere una o più squadre straniere è motivo di orgoglio».

Come scegli le gare all’estero?

«Per la Francia, ad esempio, è importante guardare il sito della loro federazione. Poi si contattano gli organizzatori. Esploro le opportunità, e in questo internet e i social aiutano moltissimo».

Ma le gare italiane non mancano nel calendario della Giovani Giussanesi.

«Assolutamente no. L’attività all’estero nella mia visione aiuta l’atleta a crescere ed essere più performante nelle gare italiane, negli appuntamenti che contano. Ad esempio sono molto contento di quello che i miei ragazzi hanno dimostrato nel Memorial Germano Vittoni a Piedimulera, il piazzamento ci è sfuggito per poco».

Una nuova occasione per essere protagonisti è all’orizzonte e la Giovani Giussanesi cercherà di sfruttarla al massimo schierando nel GP Saint Etienne Loire Rossi, Parianotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti e Borrman.

BUON PIAZZAMENTO PER PARIANOTTI - Il GP Saint Etienne Loire si è concluso questo pomeriggio con la vittoria di Mael Queau, portacolori dell'equipe francese Mimosa Sprint e la Giovani Giussanesi è entrata in top10 grazie a Emanuele Parianotti che ha concluso i 116 chilometri in programma (2200 metri di dislivello) al settimo posto. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024