CHEULA PORTA LA GIOVANI GIUSSANESI IN FRANCIA E... PARIANOTTI CONCLUDE AL 7° POSTO

JUNIORES | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

È stato protagonista al GP del Ticino piazzando Alessio Rossi e Matteo Piva in Top10, e ora il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi è pronto ad una nuova sfida, una nuova avventura fuori dai confini italiani. Gli Juniores diretti da Giampaolo Cheula saranno impegnati oggi nel GP Saint Etienne Loire, una gara del calendario nazionale francese. Poco prima della partenza per L’Esagono tuttobiciweb ha raggiunto telefonicamente l’ex professionista ossolano.


Giampaolo, dopo la gara e i piazzamenti in Svizzera, ora questa esperienza in Francia.


«Sì, è un nuovo piccolo tassello al progetto che con il presidente D’Aprile, Luca Poggiali e Roberto Brenna, abbiamo deciso di intraprendere quest’anno. Sono davvero orgoglioso di poter proporre ai ragazzi un calendario un po’ particolare grazie al supporto della Società».

Da anni sottolinei che le esperienze all’estero possono essere determinanti per la crescita di un giovane ciclista.

«Ne sono fortemente convinto. Credo si possa fare un parallelismo con le esperienze all’estero che alcune scuole propongono, anche per il ciclismo è così. Sono esperienze di vita, occasioni di confronto».

Come reagiscono gli atleti a queste proposte di gare all’estero?

«Molto bene. Sono stimolati a dare il massimo per dimostrare a me e ai dirigenti del team di meritare la convocazione in una gara “particolare”. Poi l’idea di correre con avversari di squadre straniere li motiva particolarmente, vogliono fare bene, dimostrare il loro valore»

Una vetrina importante per il team.

«È una occasione per farsi conoscere e, magari, ricevere altri inviti da organizzatori dello stesso Paese o zona: mi è capitato in passato, quando seguivo altre squadre. Non va dimenticato che anche per chi organizza manifestazioni, avere una o più squadre straniere è motivo di orgoglio».

Come scegli le gare all’estero?

«Per la Francia, ad esempio, è importante guardare il sito della loro federazione. Poi si contattano gli organizzatori. Esploro le opportunità, e in questo internet e i social aiutano moltissimo».

Ma le gare italiane non mancano nel calendario della Giovani Giussanesi.

«Assolutamente no. L’attività all’estero nella mia visione aiuta l’atleta a crescere ed essere più performante nelle gare italiane, negli appuntamenti che contano. Ad esempio sono molto contento di quello che i miei ragazzi hanno dimostrato nel Memorial Germano Vittoni a Piedimulera, il piazzamento ci è sfuggito per poco».

Una nuova occasione per essere protagonisti è all’orizzonte e la Giovani Giussanesi cercherà di sfruttarla al massimo schierando nel GP Saint Etienne Loire Rossi, Parianotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti e Borrman.

BUON PIAZZAMENTO PER PARIANOTTI - Il GP Saint Etienne Loire si è concluso questo pomeriggio con la vittoria di Mael Queau, portacolori dell'equipe francese Mimosa Sprint e la Giovani Giussanesi è entrata in top10 grazie a Emanuele Parianotti che ha concluso i 116 chilometri in programma (2200 metri di dislivello) al settimo posto. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024