CHEULA PORTA LA GIOVANI GIUSSANESI IN FRANCIA E... PARIANOTTI CONCLUDE AL 7° POSTO

JUNIORES | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

È stato protagonista al GP del Ticino piazzando Alessio Rossi e Matteo Piva in Top10, e ora il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi è pronto ad una nuova sfida, una nuova avventura fuori dai confini italiani. Gli Juniores diretti da Giampaolo Cheula saranno impegnati oggi nel GP Saint Etienne Loire, una gara del calendario nazionale francese. Poco prima della partenza per L’Esagono tuttobiciweb ha raggiunto telefonicamente l’ex professionista ossolano.


Giampaolo, dopo la gara e i piazzamenti in Svizzera, ora questa esperienza in Francia.


«Sì, è un nuovo piccolo tassello al progetto che con il presidente D’Aprile, Luca Poggiali e Roberto Brenna, abbiamo deciso di intraprendere quest’anno. Sono davvero orgoglioso di poter proporre ai ragazzi un calendario un po’ particolare grazie al supporto della Società».

Da anni sottolinei che le esperienze all’estero possono essere determinanti per la crescita di un giovane ciclista.

«Ne sono fortemente convinto. Credo si possa fare un parallelismo con le esperienze all’estero che alcune scuole propongono, anche per il ciclismo è così. Sono esperienze di vita, occasioni di confronto».

Come reagiscono gli atleti a queste proposte di gare all’estero?

«Molto bene. Sono stimolati a dare il massimo per dimostrare a me e ai dirigenti del team di meritare la convocazione in una gara “particolare”. Poi l’idea di correre con avversari di squadre straniere li motiva particolarmente, vogliono fare bene, dimostrare il loro valore»

Una vetrina importante per il team.

«È una occasione per farsi conoscere e, magari, ricevere altri inviti da organizzatori dello stesso Paese o zona: mi è capitato in passato, quando seguivo altre squadre. Non va dimenticato che anche per chi organizza manifestazioni, avere una o più squadre straniere è motivo di orgoglio».

Come scegli le gare all’estero?

«Per la Francia, ad esempio, è importante guardare il sito della loro federazione. Poi si contattano gli organizzatori. Esploro le opportunità, e in questo internet e i social aiutano moltissimo».

Ma le gare italiane non mancano nel calendario della Giovani Giussanesi.

«Assolutamente no. L’attività all’estero nella mia visione aiuta l’atleta a crescere ed essere più performante nelle gare italiane, negli appuntamenti che contano. Ad esempio sono molto contento di quello che i miei ragazzi hanno dimostrato nel Memorial Germano Vittoni a Piedimulera, il piazzamento ci è sfuggito per poco».

Una nuova occasione per essere protagonisti è all’orizzonte e la Giovani Giussanesi cercherà di sfruttarla al massimo schierando nel GP Saint Etienne Loire Rossi, Parianotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti e Borrman.

BUON PIAZZAMENTO PER PARIANOTTI - Il GP Saint Etienne Loire si è concluso questo pomeriggio con la vittoria di Mael Queau, portacolori dell'equipe francese Mimosa Sprint e la Giovani Giussanesi è entrata in top10 grazie a Emanuele Parianotti che ha concluso i 116 chilometri in programma (2200 metri di dislivello) al settimo posto. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024