VERSO LA SANREMO. UNA ALPECIN A TRE PUNTE PER ANDARE A CACCIA DELLA TRIPLETTA

PROFESSIONISTI | 21/03/2025 | 18:11
di Francesca Monzone

La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento dell’anno. Per l'Alpecin-Deceuninck la Sanremo è una gara speciale: nel 2023 ha vinto Mathieu van der Poel e l’anno scorso, il successo in volata è andato a Jasper Philipsen.


L’avvicinamento alla Milano-Sanremo non è stato privo di ostacoli, con Philipsen che è caduto a Nokere durante l’ultimo chilometro. «È stata una brutta caduta che non mi aspettavo e ho avuto bisogno di un po' di tempo per capire se sarei stato pronto per la gara. La sera  ho dovuto mettere dei punti di sutura alla mano, all'ospedale UZ di Ghent sono stati tutti bravi e tutte le abrasioni sono state curate con particolare attenzione. È tutt'altro che comoda come situazione, ma fortunatamente il dolore non è insopportabile. Giovedì mattina ero già in grado di pedalare abbastanza bene, senza troppa rigidità. Quindi, voglio provarci».


È difficile prevedere cosa questo significhi per le sue ambizioni. Solo durante la gara e in particolare negli ultimi 100 chilometri, il belga potrà valutare bene la sua situazione. «La Milano-Sanremo non è mai una gara facile da vincere. L'anno scorso tutto è andato nel verso giusto e ne sono consapevole. Forse quest'anno lo scenario sarà completamente diverso. Ma con Mathieu e ora anche Kaden Groves nel team abbiamo la possibilità di avere più opzioni. Sono fiducioso che come squadra potremo ottenere qualcosa  e questa è in definitiva la cosa più importante. Avere il proprio nome nell’albo d’oro della Sanremo è qualcosa di veramente speciale».

L’Alpecin - Deceuninck potrà contare anche su Mathieu Van der Poel, il campione olandese che in questo inizio di stagione ha subito vinto. Van der Poel lo scorso anno indossava la maglia di campione del mondo ma ha preferito aiutare il suo compagno Philipsen a vincere la corsa. Quest’anno però sarà diverso: l’olandese farà di tutto per tagliare per primo il traguardo di via Roma.

«Come sempre sarà una gara  imprevedibile: penso che la Tirreno-Adriatico mi abbia dato proprio quell'ultimo briciolo di forma in più per poter essere competitivo al massimo per questa corsa».

Tutti sanno che vincere la prima Classica Monumento dell’anno è molto difficile e la Milano-Sanremo, è la corsa più difficile da pronosticare.

«È sicuramente la gara più imprevedibile. Non è un caso che tutti dicano che è la Classica  Monumento che puoi vincere senza essere necessariamente il corridore più forte. Tutto dipende da cosa succede sul Poggio. Il momento più duro è quando il gruppo è ancora unito dopo la discesa del Poggio e sai che gli attacchi stanno per arrivare. Quello potrebbe essere il momento più pericoloso della gara.»

Tutti sanno che Pogacar avrà ancora una volta un ruolo chiave in corsa. Lo sloveno è il favorito numero uno, ma sarà anche il corridore più controllato.
«Penso che Pogacar aspetterà ancora meno rispetto allo scorso anno. Cercherà di spingere ancora di più sul Poggio per creare un distacco importante».

Van der Poel ha le idee molto chiare su questa corsa e pensa che non sia indispensabile essere i primi sul Poggio per vincere. «Certe volte sul Poggio basta solo seguire. Non devi essere per forza il primo per vincere la Milano-Sanremo. Sono in un'età in cui ho conquistato quasi tutti i miei obiettivi, anche di più. Questo mi dà molta tranquillità. Tutto ciò che arriva ora è un bonus e questo rende la corsa più divertente. Ma voglio ancora provare a vincere le gare più importanti , quindi sono ancora molto motivato».

Mathieu van der Poel è uno dei corridori più forti al mondo. Ha ottenuto molti risultati importanti e la Milano-Sanremo, è una corsa che conosce bene.
«Tutto accade così velocemente in questa corsa. Prima che te ne accorga, sei in cima al Poggio, e poi devi andare a tutto gas fino al traguardo. Sono consapevole che devo essere al cento dieci per cento per battere Pogačar. Questa è sempre una buona motivazione».

Con Philipsen, Van der Poel e Groves, l'Alpecin-Deceuninck avrà varie opzioni. Philipsen vede questo come un vantaggio che molte altre squadre non hanno. «Lo scenario ideale? Per me rimane lo stesso dell'anno scorso, ovviamente. Voglio essere  sul Poggio e poi vedere cosa sarà possibile fare. Ma se non mi sentirò bene nel finale, aiuterò la squadra con piacere. La cosa più importante è vincere come squadra. L'anno scorso è stato fantastico, ma due anni fa mi sono anche goduto la vittoria di Mathieu».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024