VERSO LA SANREMO. VISMA LEASE A BIKE COMPATTA PER OLAV KOOIJ: «E' LA NOSTRA CARTA MIGLIORE»

PROFESSIONISTI | 20/03/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Mentre tutti aspettano la grande sfida tra Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel alla Milano-Sanremo, la Visma-Lease a Bike punterà tutto su Olav Kooij, certa di avere una strategia che potrebbe funzionare per neutralizzare i due super favoriti. Come ogni squadra alla vigilia di una corsa importante, la vera tattica non viene mai svelata, ma verranno date alcune indicazioni che lasceranno all’immaginazione di chi legge, capire cosa farà in corsa la squadra giallo-nera.


Alcune informazioni arrivano da Maarten Wynants, uno dei direttori sportivi del team olandese, convinto che in corsa ci saranno diversi corridori che dovranno essere controllati e che potrebbero conquistare la vittoria sul traguardo di Via Roma. «Io penso che Jonathan Milan è stato bravo nella Tirreno-Adriatico e Mads Pedersen è andato bene alla Parigi-Nizza e poi c’è anche Ganna. Ora una corsa di un giorno è qualcosa di diverso da una corsa a tappe, ma penso che la Lidl-Trek ha corridori che possono fare bene così come anche l’Alpecin-Deceuninck, con il campione in carica Jasper Philipsen». Philipsen che ieri è caduto alla Noeke Koerse e solo nelle prossime ore si saprà se sarà al via della prima Classica Monumento della stagione.


La Visma – Lease a Bike cercherà di fare la propria corsa e con Kooij ha deciso di portare una squadra che potrà supportarla e che lo aiuterà ad essere davanti nel finale.

«Bisogna combattere con i mezzi che si hanno. Per noi il compito è assicurarci che la corsa si concluda in volata. Con Olav abbiamo le migliori possibilità di vincere questa gara e questa è la base del nostro piano, perché sappiamo che con lui possiamo puntare alla vittoria. Sappiamo che per arrivare davanti bisognerà superare il Poggio con Pogačar e Van der Poel che saranno in testa e non sarà affatto facile. Siamo andati anche a Sanremo con Wout van Aert per diversi anni e sappiamo che questa corsa è una sfida enorme. Ci saranno i migliori corridori al mondo, ma sappiamo che i corridori più forti certe volte si neutralizzano a vicenda».

L’olandese della Visma – Lease a Bike ha 23 anni e nel suo palmares ci sono già diverse vittorie importanti nelle corse a tappe. Kooij adesso è pronto per fare il grande salto e mettersi in mostra in una Classica Monumento, con lui ci saranno anche con Victor Campenaerts, Dan McLay, Ben Tulett, Attila Valter, Tosh Van der Sande e Axel Zingle, che cercheranno di aiutarlo ad arrivare davanti, se la corsa si concluderà con una volata.  

«La bellezza della Sanremo è che non sai mai come potrebbe finire – ha continuato Maarten Wynants -  Non è mai sicuro al 100 per cento che finirà con una volata di gruppo, ma dall’altra parte non è mai sicuro al 100 per cento  che la vittoria arriverà con una fuga. Ecco perché cerchiamo di essere un po' ambigui sulla nostra strategia, perché abbiamo bisogno di immaginare più scenari. Sappiamo che la UAE Emirates renderà la gara dura e  serviranno corridori forti che sappiano sopravvivere alla Cipressa e al Poggio. Questa è una parte difficile per uno sprinter puro, che potrà superare queste asperità con la sola forza di volontà. Si prevede anche pioggia e vento e anche questo avrà la sua influenza. Noi abbiamo le nostre idee e cercheremo di metterle in atto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024