L'ORA DEL PASTO. QUELLE CAMPIONESSE (IMMORTALATE DA GERARD BRUNEAU) SOTTO LA MADONNINA

NEWS | 18/03/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

Antonella Bellutti tiene la bici con un braccio, non è una bici da pista, lo strumento in cui ha conquistato due ori olimpici, ma una mountain bike. Francesca Porcellato sulla bici è sdraiata, ed è la bici con cui ha vinto un argento e due bronzi olimpici, una hand bike, tre ruote pedalando a forza di braccia.


Antonella Bellutti è ritratta fra cielo e mare, i capelli al vento, il volto illuminato dal sole, senza trucchi e senza inganni, chi la conosce ne ha sempre apprezzato la trasparenza, l’impegno, la schiettezza. L’immagine di Francesca Porcellato è notturna, la luce artificiale, ma il suo sorriso è autentico, genuino, quello che tutti conoscono e da cui traggono forza e ispirazione, sullo sfondo le torri di Castelfranco Veneto.


Antonella Bellutti pedalava anche per la parità dei diritti della donna. Francesca Porcellato per la parità dei diritti a prescindere dal genere. E tutte e due continueranno a pedalare, con o senza bici, perché sanno che nella vita, se vuoi mantenere l’equilibrio, se vuoi andare avanti, se vuoi raggiungere un traguardo, devi pedalare.

Antonella Bellutti e Francesca Porcellato pedalano in surplace tra il Duomo e il corso Vittorio Emanuele a Milano, un luogo privilegiato, fra le protagoniste di una mostra stradale firmata da Gerard Bruneau e sponsorizzata dalla Fondazione Bracco, aperta a tutte le ore del giorno e della notte, un orario illimitato e un ingresso libero fino al 25 marzo. La mostra s’intitola “Una vita per lo sport”, ritratti di 100 donne protagoniste nello sport che, come scrive Diana Bianchedi, olimpionica nella scherma e nel comitato organizzatore dei Giochi di Milano e Cortina 2026 (anche il suo ritratto è esposto), “ha il potere di cambiare la vita delle persone, una forza straordinaria che unisce, insegna il rispetto e rappresenta un potente strumento per costruire un mondo più inclusivo”.

Lo sport italiano è sempre più donna. Nelle classifiche e nei podi. Nel talento e nella tenacia. Nell’esempio e nella rappresentazione. Anche nel ciclismo. Anche sotto la Madonnina. Da un bel po’.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024