STRADE BIANCHE. LA BICI NELLA POLVERE, BETTIOL CHE SOCCORRE SCARONI, LE EMOZIONI DI UN FOTOGRAFO CHE...

NEWS | 10/03/2025 | 09:44
di Jered Gruber

È un racconto che arriva da dentro la corsa, una storia che sbuca dalla polvere, di quelle che all'inizio si notano appena e poi - guardandole con occhio più attento - si fanno grandi, ci completano. E soprattutto emozionano.


La storia la racconta il fotografo statunitense Jered Gruber, la affida ai social come è normale che sia nel 2025, e noi ve la proponiamo perché è una piccola storia nella storia della Strade Bianche, ma una grande storia di uomini.


Mentre lasciavamo Lucignano d'Asso, ho visto i bellissimi colori della maglia del campione nazionale italiano sul ciglio della strada piegata nella polvere.

Stavamo andando davvro veloci, ho colto in un batter d'occhio la scena, una scena che non scorderò mai più. Era Alberto Bettiol chinato sul suo compagno di squadra, completamente inanimato (dio, spero sia solo privo di sensi, ho pensato), Christian Scaroni. Gli stava schiaffeggiando delicatamente il volto. Tutto qui. Gli stava schiaffeggiando delicatamente il volto.

Con il mio motociclista siamo andati subito via, in un vortice di polvere e caos. C'era un'ambulanza dietro di noi, quindi i soccorsi erano vicini ma... questo non ha alleviato la mia profonda sensazione di vuoto.

In seguito mi sono accorto di avere una foto della scena (perché fotografo davvero tutto, a volte inconsciamente) e mi è saltato all'occhio un piccolo dettaglio là in fondo, nell'angolo: era la bici di Alberto ed era a molti metri di distanza da Scaroni. Bettiol era tornato indietro di corsa dal compagno di squadra.

Ho continuato a controllare tutto il giorno per vedere se c'erano novità su Scaroni, niente. Ho pensato che fossero buone notizie. Più tardi, mia moglie Ashley ha trovato un normale referto medico che parlava di ferite lievi per Scaroni, se ricordo bene. Sta bene. Sta più che bene. È vivo.

Le gare di bici sono bellissime (questa in particolare) ma anche tanto spaventose (questa in particolare). E regalano storie che ci rimangono impresse: d'altra parte non possiamo proprio scegliere i nostri ricordi, vero?


Copyright © TBW
COMMENTI
Lo stupore
10 marzo 2025 11:45 Bullet
Quando una cosa normale in passato al giorno d'oggi è vista come eccezionale...anche questo è ciclismo "moderno" in tutti i sensi.

Il Ciclismo è questo
10 marzo 2025 16:44 59LUIGIB
Il Ciclismo di una volta era condividere anche le sofferenze ed è bello che qualche atleta continui a farlo non sono eccezioni tra ragazzi che soffrono sulle stesse strade ma è bello che qualcuno le racconti con garbo e sensibilità come in questo caso.

@Luigi
10 marzo 2025 17:01 Bullet
Guarda che l'americano ha scritto tutto ciò perché stupito di quello che ha visto senza parlarne come una cosa normale, questa è la differenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024