STRADE BIANCHE. LA BICI NELLA POLVERE, BETTIOL CHE SOCCORRE SCARONI, LE EMOZIONI DI UN FOTOGRAFO CHE...

NEWS | 10/03/2025 | 09:44
di Jered Gruber

È un racconto che arriva da dentro la corsa, una storia che sbuca dalla polvere, di quelle che all'inizio si notano appena e poi - guardandole con occhio più attento - si fanno grandi, ci completano. E soprattutto emozionano.


La storia la racconta il fotografo statunitense Jered Gruber, la affida ai social come è normale che sia nel 2025, e noi ve la proponiamo perché è una piccola storia nella storia della Strade Bianche, ma una grande storia di uomini.


Mentre lasciavamo Lucignano d'Asso, ho visto i bellissimi colori della maglia del campione nazionale italiano sul ciglio della strada piegata nella polvere.

Stavamo andando davvro veloci, ho colto in un batter d'occhio la scena, una scena che non scorderò mai più. Era Alberto Bettiol chinato sul suo compagno di squadra, completamente inanimato (dio, spero sia solo privo di sensi, ho pensato), Christian Scaroni. Gli stava schiaffeggiando delicatamente il volto. Tutto qui. Gli stava schiaffeggiando delicatamente il volto.

Con il mio motociclista siamo andati subito via, in un vortice di polvere e caos. C'era un'ambulanza dietro di noi, quindi i soccorsi erano vicini ma... questo non ha alleviato la mia profonda sensazione di vuoto.

In seguito mi sono accorto di avere una foto della scena (perché fotografo davvero tutto, a volte inconsciamente) e mi è saltato all'occhio un piccolo dettaglio là in fondo, nell'angolo: era la bici di Alberto ed era a molti metri di distanza da Scaroni. Bettiol era tornato indietro di corsa dal compagno di squadra.

Ho continuato a controllare tutto il giorno per vedere se c'erano novità su Scaroni, niente. Ho pensato che fossero buone notizie. Più tardi, mia moglie Ashley ha trovato un normale referto medico che parlava di ferite lievi per Scaroni, se ricordo bene. Sta bene. Sta più che bene. È vivo.

Le gare di bici sono bellissime (questa in particolare) ma anche tanto spaventose (questa in particolare). E regalano storie che ci rimangono impresse: d'altra parte non possiamo proprio scegliere i nostri ricordi, vero?


Copyright © TBW
COMMENTI
Lo stupore
10 marzo 2025 11:45 Bullet
Quando una cosa normale in passato al giorno d'oggi è vista come eccezionale...anche questo è ciclismo "moderno" in tutti i sensi.

Il Ciclismo è questo
10 marzo 2025 16:44 59LUIGIB
Il Ciclismo di una volta era condividere anche le sofferenze ed è bello che qualche atleta continui a farlo non sono eccezioni tra ragazzi che soffrono sulle stesse strade ma è bello che qualcuno le racconti con garbo e sensibilità come in questo caso.

@Luigi
10 marzo 2025 17:01 Bullet
Guarda che l'americano ha scritto tutto ciò perché stupito di quello che ha visto senza parlarne come una cosa normale, questa è la differenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024