STRADE BIANCHE. LA BICI NELLA POLVERE, BETTIOL CHE SOCCORRE SCARONI, LE EMOZIONI DI UN FOTOGRAFO CHE...

NEWS | 10/03/2025 | 09:44
di Jered Gruber

È un racconto che arriva da dentro la corsa, una storia che sbuca dalla polvere, di quelle che all'inizio si notano appena e poi - guardandole con occhio più attento - si fanno grandi, ci completano. E soprattutto emozionano.


La storia la racconta il fotografo statunitense Jered Gruber, la affida ai social come è normale che sia nel 2025, e noi ve la proponiamo perché è una piccola storia nella storia della Strade Bianche, ma una grande storia di uomini.


Mentre lasciavamo Lucignano d'Asso, ho visto i bellissimi colori della maglia del campione nazionale italiano sul ciglio della strada piegata nella polvere.

Stavamo andando davvro veloci, ho colto in un batter d'occhio la scena, una scena che non scorderò mai più. Era Alberto Bettiol chinato sul suo compagno di squadra, completamente inanimato (dio, spero sia solo privo di sensi, ho pensato), Christian Scaroni. Gli stava schiaffeggiando delicatamente il volto. Tutto qui. Gli stava schiaffeggiando delicatamente il volto.

Con il mio motociclista siamo andati subito via, in un vortice di polvere e caos. C'era un'ambulanza dietro di noi, quindi i soccorsi erano vicini ma... questo non ha alleviato la mia profonda sensazione di vuoto.

In seguito mi sono accorto di avere una foto della scena (perché fotografo davvero tutto, a volte inconsciamente) e mi è saltato all'occhio un piccolo dettaglio là in fondo, nell'angolo: era la bici di Alberto ed era a molti metri di distanza da Scaroni. Bettiol era tornato indietro di corsa dal compagno di squadra.

Ho continuato a controllare tutto il giorno per vedere se c'erano novità su Scaroni, niente. Ho pensato che fossero buone notizie. Più tardi, mia moglie Ashley ha trovato un normale referto medico che parlava di ferite lievi per Scaroni, se ricordo bene. Sta bene. Sta più che bene. È vivo.

Le gare di bici sono bellissime (questa in particolare) ma anche tanto spaventose (questa in particolare). E regalano storie che ci rimangono impresse: d'altra parte non possiamo proprio scegliere i nostri ricordi, vero?


Copyright © TBW
COMMENTI
Lo stupore
10 marzo 2025 11:45 Bullet
Quando una cosa normale in passato al giorno d'oggi è vista come eccezionale...anche questo è ciclismo "moderno" in tutti i sensi.

Il Ciclismo è questo
10 marzo 2025 16:44 59LUIGIB
Il Ciclismo di una volta era condividere anche le sofferenze ed è bello che qualche atleta continui a farlo non sono eccezioni tra ragazzi che soffrono sulle stesse strade ma è bello che qualcuno le racconti con garbo e sensibilità come in questo caso.

@Luigi
10 marzo 2025 17:01 Bullet
Guarda che l'americano ha scritto tutto ciò perché stupito di quello che ha visto senza parlarne come una cosa normale, questa è la differenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024