JILKE MICHIELSEN, LA CAMPIONESSA CHE SOGNAVA IL MONDIALE IN RWANDA MA... IL CANCRO E' TORNATO. GALLERY

NEWS | 04/03/2025 | 07:44
di Benjamin Le Goff

Avrebbe voluto e dovuto tornare a correre nelle prossime settimane, sognava già di volare in Ruanda per disputare il mondiale invece la vita pone un nuovo ostacolo sulla strada di Jilke Michielsen.


Non è facile raccontare la sua storia, come non è facile raccontare nessuna storia di malattia. Non importa quale sia l’età, l’ambizione, il sogno, la realtà di chi la vive in prima persona: non è facile raccontare una storia così.  


Come tutte le storie, anche quella di Jilke ha un inizio: c’era una volta una ragazza di 16 anni che aveva vinto la maglia di campionessa belga a cronometro, aveva appena conquistato una tappa della Due Giorni Kontich ma che soffriva di dolori alla schiena. Visite, esami, analisi più approfondite - questa è la parte della storia comune a tutte le storie così - finché a settembre 2023 le viene diagnosticato il sarcoma di Ewing, un tumore maligno all'osso.

Alla diagnosi seguono 14 trattamenti di chemioterapia e 33 di radioterapia: il corpo di Jilke si ribella, sviluppa ascessi di vario tipo che devono essere rimossi chirurgicamente. L’oncologo le dice che può interrompere la chemio, ma lei decide di andare avanti e sopporta tutto perché le hanno spiegato che così facendo può ridurre al minimo la possibilità che il tumore si ripresenti.

L'estate scorsa Jilke si è sottoposta all'ultimo ciclo di chemioterapia e due settimane dopo era di nuovo in sella alla sua bici da corsa. All’inizio dell’anno il magazine del quotidiano Het Nieuwsblad - i cui giornalisti Thibaut Renson e Kim Clemens hanno raccontato questa storia con grande sensibilità - le ha dedicato la copertina e raccolto i suoi sogni: «Voglio partecipare ai Mondiali in Ruanda, ma prima voglio concentrarmi sulle gare belghe».

Non solo, domenica scorsa la storia di Jilke è finita su Zamana TV, un talk show che racconta di persone affette da malattie croniche in onda su Eclips TV. Un’intervista solare, inb cui la ragazza parla del suo ritorno alle corse ma anche dell’attesa di sostenere l'esame di ammissione alla facoltà di medicina e del desiderio di trascorrere più tempo con la famiglia: «La vita non si limita solo alle corse».

Era un’intervista registrata, quasi beffarda. Perché pochi giorni fa Jilke ha accusato nuovi dolori, si è sottoposta ad una tac e a nuovi esami. E sulla sua pagina Instagram con incredibile e drammatica lucidità racconta: «Tutti conosscono lo stress che precede l’arrivo dei risultati di una Tac effettuata qualche giorno prima. Mentre fai il tragitto verso l’ospedale parli di tutto, cerchi di dtstrarti ma non c’è nulla che conta davvero. Se non quei maledetti ultimi secondi che trascorri finché non ti ritrovi seduto nella sala d'attesa e devi trattenere le lacrime. La dottoressa viene a chiamarti, ma non riesci a leggere nulla sul suo viso. Le dici che il dolore si è attenuato nel corso degli ultimi giorni, ma poi lei infrange il tuo sogno: "Il cancro è tornato"».

E Jilke aggiunge: «Se vuoi, puoi ricominciare la chemio, mi ha detto la dottoressa. Sono rimasta seduta lì per cinque minuti senza dire nulla. Incredula su come ciò sia potuto accadere, ma sono determinata a fare tutto il possibile per farcela. Sarà dura, ma mi godo ogni momento perché le erbacce non muoiono mai.
P.S. Goditi ogni momento e smettila di lamentarti per le piccole cose».

Jilke, come scrivono i colleghi belgi che hanno redatto l’articolo insieme a lei, racconta la sua storia sui social media e per il momento non ha voglia di entrare nei dettagli né di aggiungere altre parole: «È ancora tutto troppo fresco».

Ma di una cosa siamo sicuri, Jilke: ci sono ancora tantissime pagine da scrivere, nella tua storia.

foto tratte da Instagram


Copyright © TBW
COMMENTI
Forza
4 marzo 2025 09:33 noel
Jilke 💪❤️

Jilke Mikielsen
4 marzo 2025 12:16 pagnonce
Sei ammessa a pieni voti nel club MOLAMIA. Anche per me ha bussato 2 volte,e ora conduco una normale vita con tutte le attività connesse.A te auguro di tornare più determinata di prima.Non abbandonarti.

Che sfiga!
6 marzo 2025 13:44 tinapica
Per quel che possa servire, tutta la mia solidarietà e la mia ammirazione per questa sfortunata ragazza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024