ANDORA, LE BICICLETTE D'EPOCA DELLA NUVI SCENDONO IN PISTA. GALLERY

EVENTI | 01/03/2025 | 08:02

Ormai è risaputo che, in questi anni, le cosiddette ciclo storiche prolificano in tutta Italia. Il tema, sulla scia dell’Eroica, è la ricerca di percorsi e paesaggi con pedalate su strada che si abbinano, quasi sempre, a gustosi intermezzi enogastronomici nell’ambito di un ciclismo lento, che annovera anche una componente storica demandata a pochi appassionati e cultori che pedalano su vecchie “macchine” ponendo attenzione all’abbigliamento e agli accessori.


La nuova creazione originale, in fatto di rievocazioni d’epoca, si sposta sulla Pista. Infatti, a cura della Nova Unione Velocipedistica Italiana asd (sodalizio ambasciatore di casa Coppi nel mondo), il 5 marzo si offrirà spazio alle ruote veloci dando vita ad un raduno riservato alle biciclette d’epoca ma esclusivamente da pista.


Ma non sarà solo una passerella; saranno infatti proposte alcune prove della storia dei velodromi come l’handicap e l’eliminazione. Naturalmente sarà privilegiato, a scapito del rude agonismo, l’aspetto didattico e anche un po’ “goliardico” della contesa. Direttore di Riunione un prestigioso Campione degli anni “60, quel Marino Vigna che conosce la gestione della pista come nessun altro. Bene; ma perché proprio lui? Perché contestualmente alla pista, l'Associazione, vuole rievocare, insieme a questo meraviglioso personaggio, i 60 anni dalla sua vittoria in volata al Trofeo Laigueglia. Quel giorno, “il Marino” si mise alle spalle tutto il mondo del pedale. Infatti se guardate l’ordine d’arrivo di quella corsa troverete i nomi di Anquetil, Adorni, Taccone, Venturelli, Zandegù, Poulidor, Dancelli, Zilioli, Balmamion, Poggiali, Passuello, Daems…

Quindi a Andora, al Velodromo del Mare, si gira col fisso e senza freni nel rispetto della pista e della storia ma soprattutto nella grande stima per una persona speciale che onora la Nova Unione Velocipedistica Italiana con la sua amicizia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e vezuelano Orluis Aular (Movistar)...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024