FRANCESCO MOSER: WE HAVE TRADITION, BUT WE NEED SAFETY AND FACILITIES

NEWS | 27/02/2025 | 08:10
di Pietro Illarietti

Francesco Moser will also be a protagonist at the Chamber of Deputies in Rome on Thursday, February 27th, at an event titled "Cycling, Values and Territories" where the Regional Cup will be presented. After interventions by Gianni Bugno, Vincenzo Nibali, and Beppe Saronni, here comes the contribution of the champion from Palù di Giovo.


Cycling within the Institutions is the leitmotif of this event held at the Chamber in the presence of President Lorenzo Fontana, as well as ministers Andrea Abodi, Eugenia Maria Roccella, and Daniela Santanchè.


"Personally," says the Trentino native Moser, "I have already been received in Rome several times, even at the Quirinal Palace, by President Francesco Cossiga, on the occasion of my hour record. I even gave the President my bike."

I am proud of this ceremony. Years ago, there were many more challenges, like the San Silvestro d'Oro, which took into account the most important results. It was the newspaper Stadio that organized it. There was also an amateur classification, which I won twice, and eight times for professionals. There were also the Golden Helm, dedicated to cycling personalities and riders (not to be confused with the one for sports directors), and the Golden Lily in Florence. We were obliged to be present, just like at race check-ins. Everything has changed now. However, I want to add that Rome has a long-standing connection with cycling. The Giro d'Italia also arrives here."

The Sheriff, fresh from a camp in Spain where he also pedaled with El Diablo Claudio Chiappucci and Gianni Bugno, provides his analysis of current cycling.

"At the moment, Italian cycling is not competitive, we lack teams. It's a real shame when we think that everyone used to come to Italy. Now the big problem, however, is the danger of the roads, especially for young riders."

The Trentino community recently experienced the tragedy of Sara Piffer.

"It's crazy. A retiree overtook in the middle of a populated area. The two Piffer brothers were in line, yet the girl was hit. Many families struggle to allow kids to go racing because there's so much fear. We should have more closed circuits where one can train safely. I've inaugurated some around Italy."

Moser continues his analysis and expands on the lack of facilities.

"We also have the problem of missing velodromes, yet we've won Olympic medals. We had the Six Days. We could build another velodrome in our country, considering how much was spent on the bobsleigh track in Cortina. A covered velodrome would be useful for winter and mid-season. We have several open-air ones, for example in Puglia in Monteroni. I won a World Championship in '76 on an outdoor wooden track. Every year a meeting was organized, but then it fell into ruin."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024