MATTIA CASSE, UN CAMPIONE DELLO SCI IN SELLA PER “SEICENTO BATTITI PER LA TIN”

EVENTI | 26/02/2025 | 08:14

Il discesista azzurro Mattia Casse si fa promotore del progetto benefico Seicento Battiti per la TIN, un’iniziativa, nata grazie all’impegno di Perform Sport Medical Center e di Pedalare per la Vita, e volta a sostenere il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di una culla termica da donare all’Associazione per l’Aiuto al Neonato.


“Questa iniziativa è un’opportunità concreta per fare la differenza nella vita di tanti bambini e delle loro famiglie. Anche il più piccolo contributo può trasformarsi in una risorsa fondamentale per garantire cure all’avanguardia e un’assistenza sempre migliore,” afferma Mattia Casse. 


A giugno Mattia parteciperà alla manifestazione ciclistica 24 Ore di Feltre capitanando un team di amici sportivi composto da sciatori e ciclisti professionisti, uniti dall’obiettivo comune di raccogliere fondi per questa causa.

IL SUPPORTO DELLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO

Diverse realtà del territorio hanno deciso di affiancare Mattia Casse in questo progetto, contribuendo con entusiasmo al progetto benefico Seicento Battiti per la TIN.

 

SANTINI CYCLING: innovazione al servizio della solidarietà

Santini Cycling, azienda di riferimento nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo con profonde radici a Bergamo, ha scelto di sostenere il progetto di Mattia Casse.

“Con Mattia abbiamo trovato un’energia comune fin dal primo incontro”, dichiara Paola Santini, Marketing Manager di Santini Cycling. “Siamo fieri di affiancarlo in questa sua avventura, certi che il connubio tra bici e sci possa ispirare valori positivi e inclusivi.”

Da sessant’anni, Santini Cycling si distingue per la sua passione, innovazione e artigianalità, confermando il proprio impegno non solo verso gli atleti ma anche a favore della comunità.

 

ZEROSBATTI: sicurezza e solidarietà al centro

ZEROSBATTI è fiera di sostenere il progetto benefico "600 Battiti per la TIN", guidato dal campione azzurro di sci alpino Mattia Casse.  Dal 2017 l’associazione senza scopo di lucro è al fianco dei ciclisti, fornendo loro assistenza immediata e tutela legale in caso di incidente e promuovendo la sicurezza stradale e i diritti delle parti vulnerabili della strada, ciclisti e motociclisti.

«Dalla passione per lo sport e per lo sci è nata immediatamente con Mattia una forte sintonia e quando ci ha presentato il suo progetto benefico, nato per sostenere il Reparto Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, senza esitazione abbiamo sposato l’iniziativa e siamo entrati a far parte del team. Siamo certi che questa collaborazione sia soltanto l’inizio di un percorso dove bici e sci si incontrano, unendo alle due grandi passioni obiettivi nobili»ha dichiarato l’Avv. Federico Balconi, fondatore di ZEROSBATTI.

La partnership tra ZEROSBATTI e "600 Battiti per la TIN" non è solo un importante contributo a una causa benefica, ma anche un’occasione per diffondere valori di solidarietà, sicurezza e tutela, ricordando l’importanza di avere il supporto giusto, sempre.

 

EVENTI E INIZIATIVE

Il progetto di Mattia Casse per Seicento Battiti per la TIN sarà anticipato da una Charity Dinner che si terrà il 4 aprile 2025 a Bergamo; un’occasione per incontrare la Dirigente del reparto neonatale dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, l’Associazione Aiuto al Neonato, i sostenitori e i donatori.

Durante la serata, saranno messi all’asta cimeli di gara donati da atleti di alto livello, il cui ricavato andrà a supporto della raccolta fondi.

 

Nelle prossime settimane, Mattia Casse ufficializzerà i nomi dei membri del Team che lo affiancheranno alla 24 Ore di Feltre


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024