LA VALTELLINA ACCOGLIE IL GIRO D'ITALIA E IL GRANDE CICLISMO TARGATO RCS SPORT

EVENTI | 20/02/2025 | 10:10

La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio, la candidatura del Giro-E con partenza da Tirano e arrivo a Bormio, la tappa del Giro d’Italia con partenza da Morbegno e l’arrivo del Giro d’Italia Women ad Aprica. Questi eventi lanciano la volata alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, consolidando la Valtellina come punto di riferimento per lo sport e il turismo outdoor.



Nell’occasione sono interventi i Sindaci:

Dario Corvi (Sindaco di Aprica) – Arrivo Giro d’Italia Women, 7 luglio 2025

Silvia Cavazzi (Sindaco di Bormio) – Arrivo Giro d’Italia, 28 maggio 2025

Patrizio Del Nero (Sindaco di Morbegno) – Partenza Giro d’Italia, 29 maggio 2025

Stefania Stoppani (Sindaco di Tirano) – Candidatura Giro-E

Il 2025 sarà un anno straordinario per il territorio, con un impegno istituzionale senza precedenti. Oltre al Giro d’Italia e al Giro Women, sarà ospitato anche il Tour de Suisse in Valchiavenna, in un anno cruciale a pochi mesi dalle Olimpiadi di Milano-Cortina.

La Valtellina si distingue come centro del cicloturismo, con un’offerta turistica legata alla bicicletta che è ormai equiparabile a quella dello sci. Un territorio che offre un’esperienza unica sia per gli appassionati delle due ruote sia per gli amanti degli sport invernali.

Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia, ha così commentato le tappe del Giro uomini: “La Valtellina da sempre è fondamentale per la classifica generale e la conquista della maglia rosa. Il Giro è una festa popolare in grado di attirare milioni di persone sulle strade e in televisione. Un momento di promozione unico che ogni anno si rinnova. La tappa nello specifico (San Michele All’Adige – Bormio) vede la salita del Tonale, quella iconica del Mortirolo, le Motte e poi Bormio. Purtroppo, non faremo lo Stelvio, che festeggia i 200 anni di storia, ma negli ultimi anni l’incognita neve ci ha penalizzato troppo. La partenza da Morbegno invece ha fatto parlare anche l’ultima volta per lo sciopero dei corridori, questa volta speriamo nel bel tempo.”

Questa invece la dichiarazione di Giusi Virelli, Project Manager del Giro Women: “La frazione di Aprica viene dopo una cronometro. Sarà una tappa breve e quindi ricca di insidie. La tappa viene molto presto nell’economia del Giro Women, ma potrebbe essere molto pericolosa. Tra le donne potremmo avere anche Monica Trinca Colonel, 4^ al recente UAE Tour ed esponente di questo territorio.”

Presente anche Ivan Basso, due volte vincitore del Giro e ora team manager alla Polti - Visit Malta - Kometa: “La Valtellina sta esprimendo ottimi corridori e vedo Davide Piganzoli e Alessio Martinelli a guidare un gruppo di giovani interessanti che sta crescendo. In questo territorio ho vinto i miei Giri d’Italia perché qui ci sono le salite mitiche. Il ciclismo italiano? I talenti ci sono. Dobbiamo però trovare buoni manager in grado di saperli aspettare e valorizzare.”

Queste, infine, le parole di Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio: “Voglio dire grazie a Prefetto, Forze dell’ordine, Gigi Negri e Sindaci che lavorano al nostro fianco. Il binomio Valtellina e Giro/Grandi eventi è importante e ci permette di sviluppare la filiera del turismo, comparto fondamentale per il nostro territorio”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024