LA VALTELLINA ACCOGLIE IL GIRO D'ITALIA E IL GRANDE CICLISMO TARGATO RCS SPORT

EVENTI | 20/02/2025 | 10:10

La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio, la candidatura del Giro-E con partenza da Tirano e arrivo a Bormio, la tappa del Giro d’Italia con partenza da Morbegno e l’arrivo del Giro d’Italia Women ad Aprica. Questi eventi lanciano la volata alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, consolidando la Valtellina come punto di riferimento per lo sport e il turismo outdoor.



Nell’occasione sono interventi i Sindaci:

Dario Corvi (Sindaco di Aprica) – Arrivo Giro d’Italia Women, 7 luglio 2025

Silvia Cavazzi (Sindaco di Bormio) – Arrivo Giro d’Italia, 28 maggio 2025

Patrizio Del Nero (Sindaco di Morbegno) – Partenza Giro d’Italia, 29 maggio 2025

Stefania Stoppani (Sindaco di Tirano) – Candidatura Giro-E

Il 2025 sarà un anno straordinario per il territorio, con un impegno istituzionale senza precedenti. Oltre al Giro d’Italia e al Giro Women, sarà ospitato anche il Tour de Suisse in Valchiavenna, in un anno cruciale a pochi mesi dalle Olimpiadi di Milano-Cortina.

La Valtellina si distingue come centro del cicloturismo, con un’offerta turistica legata alla bicicletta che è ormai equiparabile a quella dello sci. Un territorio che offre un’esperienza unica sia per gli appassionati delle due ruote sia per gli amanti degli sport invernali.

Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia, ha così commentato le tappe del Giro uomini: “La Valtellina da sempre è fondamentale per la classifica generale e la conquista della maglia rosa. Il Giro è una festa popolare in grado di attirare milioni di persone sulle strade e in televisione. Un momento di promozione unico che ogni anno si rinnova. La tappa nello specifico (San Michele All’Adige – Bormio) vede la salita del Tonale, quella iconica del Mortirolo, le Motte e poi Bormio. Purtroppo, non faremo lo Stelvio, che festeggia i 200 anni di storia, ma negli ultimi anni l’incognita neve ci ha penalizzato troppo. La partenza da Morbegno invece ha fatto parlare anche l’ultima volta per lo sciopero dei corridori, questa volta speriamo nel bel tempo.”

Questa invece la dichiarazione di Giusi Virelli, Project Manager del Giro Women: “La frazione di Aprica viene dopo una cronometro. Sarà una tappa breve e quindi ricca di insidie. La tappa viene molto presto nell’economia del Giro Women, ma potrebbe essere molto pericolosa. Tra le donne potremmo avere anche Monica Trinca Colonel, 4^ al recente UAE Tour ed esponente di questo territorio.”

Presente anche Ivan Basso, due volte vincitore del Giro e ora team manager alla Polti - Visit Malta - Kometa: “La Valtellina sta esprimendo ottimi corridori e vedo Davide Piganzoli e Alessio Martinelli a guidare un gruppo di giovani interessanti che sta crescendo. In questo territorio ho vinto i miei Giri d’Italia perché qui ci sono le salite mitiche. Il ciclismo italiano? I talenti ci sono. Dobbiamo però trovare buoni manager in grado di saperli aspettare e valorizzare.”

Queste, infine, le parole di Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio: “Voglio dire grazie a Prefetto, Forze dell’ordine, Gigi Negri e Sindaci che lavorano al nostro fianco. Il binomio Valtellina e Giro/Grandi eventi è importante e ci permette di sviluppare la filiera del turismo, comparto fondamentale per il nostro territorio”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024