EUROPEI PISTA. FIDANZA E GUAZZINI IN CORSA PER L'ORO NEL KM E NELL'INSEGUIMENTO. VIVIANI ORA E' 4°

PISTA | 15/02/2025 | 15:50
di Paolo Broggi

Martina Fidanza ci sta prendendo gusto e sente profumo di un’altra medaglia, sarebbe la terza per lei, ai campionati europei. La bergamasca, infatti, è approdata alla finale del km da fermo con il terzo tempo: per lei 1.05.834 alla media di 54,683. La miglior prestazione è stata quella della olandese Hetty Van de Wouw in 1.04.729, seconda posizione per la tedesca Clara Schneider in 1.05.479. Tredicesima posizione, invece, per la giovane azzurra Beatrice Bertolini che ha pedalato in 1.08.988.


Approda in finale anche Vittoria Guazzini. La 24enne toscana ha fatto registrare il secondo tempo (4:31.545) nelle qualifiche dell'inseguimento individuale, e all'ora di cena sfiderà per la medaglia d'oro la britannica Anna Morris che si è classificata facendo registrare il tempo di  4:28.306 (nuovo record del mondo). Tutta tedesca la sfida per il bronzo con Mieke Kröger contro Lisa Klein. Dodicesimo tempo - 4.51.114 - per l'altra azzurra Martina Alzini.


OMNIUM. Il giovane tedesco Tim Torn Teutenberg ha vinto lo scratch precedendo il danese Niklas Larsen e il francese Ellande Larronde. Dopo un avvio deludente, che lo ha visto chiudere la prima prova al tredicesimo posto, Elia Viviani ha concluso la tempo race classificandosi quinto e ora occupa l'ottava posizione della classifica. Al comando si conferma Teutenberg con 78 punti seguito da Larsen con 66 e dall'olandese Heijnen con 64m a pari merito con il ceco Krenek. Stasera in programma l'eliminazione e quindi la corsa a punti finale.

Nell'eliminazione, Viviani ha ritrovato il colpo di pedale migliore e ha chiuso al secondo posto alle spalle di un Teutenberg scatenato che è sempre più primo nella classifica generale. Ora il veronese è al quarto posto con 86 punti, a 12 punti di distanza dal terzo gradino del podio, occupato ora dall'olandese Heijnen.


Copyright © TBW
COMMENTI
Brave ragazze
15 febbraio 2025 18:15 maurop
Brave entrambe, Martina con già due ori e Vittoria che è sempre su livelli eccelsi e ora anche sui 4 km dell'individuale, non era scontato battere le due forti ed esperte tedesche. Contro la Morris primatista del mondo capace di battere Chloe l'anno scorso ai mondiali non ci sono grandi possibilità ma 4 e 30 e poco più sui 4000 metri resta un gran risultato, si vede che ora ha recuperato in pieno dopo la frattura del bacino del 2023.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024