ALLA VALENCIANA BUITRAGO ALZA L'ASTICELLA, E MILAN INGRANA LA PRIMA

PROFESSIONISTI | 09/02/2025 | 19:38
di Carlo Malvestio

L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. 


«È stata una gran bella settimana - ha detto il friulano della Lidl-Trek -. Prima la cronosquadre, poi la grande prestazione di ieri e la vittoria di oggi, peccato solo per la caduta di Vacek mentre era in maglia gialla. La Valenciana è una corsa che mi piace, già lo scorso anno avevo centrato la prima vittoria qui. Mi aiuta a trovare il giusto colpo di pedale, a fare fatica. Oggi la tappa è stata ancora più veloce di quanto pensassi, il vento ha reso le cose più divertenti, in gruppo è venuto a crearsi un po’ di nervosismo come è normale che sia, ma con la squadra siamo stati perfetti, così come lo siamo stati negli ultimi 3 km».


Se oggi non ha avuto rivali, dalla prossima settimana ne troverà molti all’UAE Tour. «All’UAE ci saranno tante volate con tanti velocisti forti con cui confrontarmi. Il mio treno è quello che avete visto qua, con Söderqvist che però fa ancora parte della squadra satellite, quindi non potremo portarcelo via sempre. Come dicevo ieri, però, tenetelo d’occhio, perché va veramente forte».

Accanto a Jonny esulta in maglia gialla anche Santiago Buitrago, che ha vinto la sua prima corsa a tappe in carriera. Il colombiano sta progredendo anno dopo anno e sembra sempre più in grado di potersi inserire nel lotto di corridori che, in salita, sono subito dietro ai grandi fenomeni. 

«Sono davvero felice di iniziare l’anno in questa maniera - ha detto il portacolori della Bahrain Victorious -. Avere già una vittoria di prestigio dà molta fiducia, ma ora bisogna proseguire così, perché siamo solo a febbraio e davanti abbiamo ancora tutta la stagione. Per me non cambia nulla, ma è chiaro che vincere aiuta a lavorare con maggiore convinzione».

Buitrago sarà ora impegnato alla Classic Var e al Tour des Alpes-Maritimes, prima di fare rotta su Parigi-Nizza e Volta a Catalunya. Il grande obiettivo stagionale, però, resta il Tour de France: «Sinceramente spero di avere ancora margine per migliorare. Volevo partire forte, è da novembre che sono a tutta e ci tenevo a far bene fin da subito. Ho voglia di fare un passo in avanti e lavorando sono convinto di poterlo fare. Già aver migliorato dal secondo posto dell’anno scorso al primo di quest’anno è un segnale. Per quest’anno il desiderio è migliorare quanto fatto lo scorso anno al Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024