VOLTA VALENCIANA. MILAN È 2°: «MI SON STACCATO 3 VOLTE… BUONO SFORZO IN VISTA SANREMO»

PROFESSIONISTI | 08/02/2025 | 18:50
di Carlo Malvestio

Se dopo quasi 4 mila metri di dislivello Jonathan Milan arriva a giocarsi la tappa con corridori come Santiago Buitrago, Pello Bilbao, João Almeida e compagnia, vuol dire che la gamba gira piuttosto bene. Il gigante di Buja, nella quarta tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 con arrivo al Portell de Morella, ha fatto qualche bel fuorigiri, ma alla fine si è portato a casa un 2° posto che ne conferma la forza, fisica e mentale.


«Oggi è stata durissima. L’abbiamo gestita bene… mi son staccato un po’ di volte, almeno 3, ma i ragazzi mi hanno sempre riportato sotto - ha detto il portacolori della Lidl-Trek dopo aver ripreso fiato -. Ero perennemente al limite. Nel finale ci abbiamo provato, ho notato che Söderqvist oggi era il più forte tra noi, così negli ultimi 500 metri gli ho fatto il buco, urlandogli di tirare dritto. Purtroppo Buitrago ha cambiato ritmo e non c’è stato nulla da fare».


Domani a Valencia lo aspetta una volata a ranghi compatti, il suo pane, ma quella di oggi non si può certo definire uno sprint. «Il finale era un po’ al limite, soprattutto perché eravamo in 60 in gruppo, stretto, tecnico e con un asfalto non perfetto, un po’ sporco. Per fortuna siamo andati scremandoci. Non eravamo riusciti a studiarlo perché da google maps non si vedeva nulla e in più durante la tappa ho perso il GPS. Siamo stati bravi a prendere gli ultimi chilometri davanti, sennò sarebbe stata dura piazzarsi».

All’arrivo faceva freddino, 6°, e l’unico che pareva a proprio agio era lo svedese Jakob Söderqvist, che oggi ha spalleggiato alla grande il friulano. «Mamma mia, ha un motore incredibile questo ragazzo. È andato fortissimo, sono contento di averlo conosciuto per bene questa settimana. Oggi faceva un bel freddo, in gruppo erano tutti sofferenti, io compreso. Poi ho guardato Jakob che era bello tranquillo. ‘Per me è estate’ mi ha detto. Farà parlare di sé».

Lo sforzo di oggi è stato importante, ma in ottica Milano-Sanremo, primo obiettivo stagionale di Jonny, potrebbe tornare utile. «Eh dai, male non fa. Qui c’erano più metri di dislivello, ma la Sanremo è un’altra corsa, un’altra storia. Anche perché lì c’è un’altra incognita, dicono ci sia un ragazzo sloveno che è pronto ad attaccare sulla Cipressa. Tocca stare allerta…» ha concluso ridendo Milan. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fa bene a puntarci quindi Forza Milan
8 febbraio 2025 19:47 Bullet
Più che il buco è che proprio non ne aveva per stare a ruota del compagno quando ha accelerato. Due cose, uno che con un arrivo in volata domani forse era meglio non intossicarsi le gambe tirandosi il collo oggi, due che sicuramente sta cercando di far vedere al team che possono puntare su di lui per la Sanremo e quindi deve far vedere che anche sugli strappi regge quindi in questo senso ha fatto bene. Perché la storia che un fuorigiri così serve come allenamento per una corsa che si corre tra un mese e mezzo spiace ma ci si può credere fino a un certo punto e l'unico motivo appunto e per farsi vedere al team anche se sono convinto non ci dovrebbe neanche essere il dubbio con quello che ha già fatto vedere nel 2024.

Milan
8 febbraio 2025 20:16 Line
bravo , ma se il suo compagno , fosse andato più regolare avrebbe VINTO la tappa

Bravo Milan
8 febbraio 2025 21:17 Tola Dolza71
Ha dimostrato di saper andare forte su un terreno non suo, con grandi rivali, indipendentemente dall'obiettivo Sanremo.
Una grande iniezione di fiducia per tutto quello che sarà d'ora in avanti.....

Considerazione
8 febbraio 2025 21:25 italia
Forse Milan sta andando al massimo per far vedere alla squadra che può contare su di lui alla Milano San Remo; spero che non ci arrivi ...... spompato

Bravo Milan
9 febbraio 2025 00:59 apprendista passista
Tappa di oggi dislivello sopra i 3000 metri...quindi bravo bravo bravo. Sarebbe bello vincesse la Sanremo...

Sanremo
9 febbraio 2025 02:34 Frank46
Con Vanderpoel e Pogacar non arriva di certo la volata.

Servono corridori che possano stare assieme a loro due sul poggio e già solo potenzialmente sono pochissimi. Uno può essere Ganna.

Milan al momento ha mostrato che su strappetti molto brevi ha un buon cambio di ritmo ma il Poggio non ha quelle caratteristiche.

Al momento Milan è più da Gand Wevegelm.

Però da un anno all' altro si può anche migliorare quindi tutto è possibili. Di sicuro fino a questo momento non ha mai fatto vedere di poter reggere quel genere di salitelle contro avversari di quel calibro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024