VERSO IL LAIGUEGLIA. I RACCONTI DI BENIAMINO SCHIAVON: LA PAZZA IDEA DI UNA "TRE GIORNI" - 2

STORIA | 14/02/2025 | 08:10
di Massimo Lagomarsino

Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto prima della scomparsa di Beniamino, avvenuta nel 2023. Ve li proponiamo in una sorta di corsa a tappe verso l'appuntamento con la classifca di apertura del ciclismo italiano.


1966 - SFUMA L'ACCORDO CON NICE MATIN


In quel periodo a Laigueglia erano molto effervescenti e questo soprattutto grazie al presidente della Azienda di Soggiorno Giancarlo Garassino: non era stata ancora archiviata la seconda edizione che si pensava come crescere ancora. In quel periodo in Costa Azzurra era tutto un proliferare di eventi ciclistici. Nel mese di aprile venne consegnato a Jacque Godet, patron del Tour, il Bastione d'oro alla carriera giornalistica e fu in quell'occasione che avvenne la conoscenza con Benoit Pezzuto, capo del ciclismo del quotidiano Nice Matin.

Nacque una idea pazza: perché non cercare una collaborazione con Nizza? Nel mese di luglio venne fissato l'incontro con  Benoit. Il viaggio in treno fu travagliato, quasi una comica, il caro Pino Villa si dimenticò di fare il biglietto e quindi appariva e spariva a seconda delle situazioni. Tra uno scompartimento e l'altro, l'arrivo a Nizza. 

All'incontro, nella sede di Nice Matin, Beniamino Schiavon, Giancarlo Garassino e Pino Villa da una parte; dall'altra parte del tavolo il direttore del giornale, ancora oggi organizzatore di eventi ciclistici di livello, Pezzuto ed il presidente del Velo Club Nizza Honorè Bailet. Tra uomini di sport venne trovata subito la quadra, nel 1966 doveva nascere il Trofeo delle due Riviere, corsa a tappe transfrontaliera ma con gare indipendenti: 19 febbraio Nizza -Laigueglia, 20 febbraio Trofeo Laigueglia, 21 febbraio Laigueglia-Nizza con il patrocinio di Nice Matin. Una stretta di  mano e l'accordo venne siglato. I contatti proseguirono durante l'estate e l'autunno, ma purtroppo i cugini francese cambiarono idea investendo su manifestazioni che si svolgevano in Costa Azzurra.

2 - continua

GIA PUBBLICATI

1965 - IL LAIGUEGLIA DIVENTA INTERNAZIONALE


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024