BUYCYCLE PRESENTA LA CLASSIFICA DELLE CITTA' PIU' ROMANTICHE DA VISITARE PEDALANDO

TURISMO | 06/02/2025 | 08:08
Per chi ancora deve pianificare il fine settimana di San Valentino, o cerca ispirazione per un breve viaggio da organizzare durante l’anno con il proprio partner, buycycle, marketplace leader per la vendita e l’acquisto di bici second-hand di alta gamma, ha stilato un elenco delle città più romantiche da scoprire in sella ad una bicicletta. Ecco i risultati:
1. Parigi, Francia
Parigi è storicamente considerata la “città dell’amore”: la sua atmosfera unica, l’architettura elegante e luoghi iconici come la Torre Eiffel e Montmartre l’hanno resa la destinazione romantica per eccellenza. Forse però non tutti sanno che Parigi e l’area circostante offrono più di 400 chilometri di piste ciclabili: e proprio per l’unione di questi fattori la capitale francese è in cima alla lista delle mete da visitare in coppia in bicicletta. Pedalare al tramonto lungo la Senna o all'ombra della Torre Eiffel sono solo alcuni dei tanti percorsi ciclabili che si possono scoprire in questo luogo così magico, che meglio di tutti offre un mix di romanticismo, cultura e divertimento. 
 
2. Amsterdam, Paesi Bassi
Un altro luogo in cui scorci pittoreschi e quartieri colorati danno la sensazione di vivere in un quadro. La bellezza del paesaggio e la ricchezza della storia della città si uniscono ad una lunga tradizione di ciclismo urbano, che hanno reso Amsterdam famosa in tutto il mondo per via delle sue tante piste ciclabili. Dalle storiche case affacciate sul Damrak al vivace quartiere Jordaan, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire per chi vuole innamorarsi della città: perché non farlo in bici e sentirsi come i veri local?
 
3. Barcellona, Spagna
Nella città catalana non ci sono solo tanti punti di interesse e meraviglie architettoniche: sommando tutti i percorsi e strade compatibili con gli spostamenti in bicicletta, chi sceglie di esplorarla in sella potrà infatti sfruttare più di 2.000 chilometri di piste ciclabili, un’infrastruttura che si estende fino alle aree circostanti la città e che propone grande varietà di sentieri, con un mix di paesaggi urbani e naturali. Il tutto è poi reso ancora migliore dal fatto che in febbraio la temperatura può raggiungere in media i 15° C, un clima adatto a godersi le giornate all’aria aperta senza troppe preoccupazioni. 
 
4. Londra, Regno Unito
Al quarto posto c’è la capitale inglese, altra meta in grado di offrire una miscela unica di fascino storico e vivacità moderna, che la rende una destinazione da sogno per le coppie amanti delle due ruote. Una piacevole pedalata attraverso i rigogliosi paesaggi di Hyde Park, davanti al maestoso Buckingham Palace o sull'iconico Tower Bridge, sono solo alcuni dei luoghi che si possono vedere agilmente in sella ad una bicicletta.
 
5. Budapest, Ungheria
Nota per la sua splendida combinazione di storia, cultura e fascino ciclistico, Budapest vanta infrastrutture ciclistiche di prim'ordine, che la rendono una destinazione perfetta per chi cerca percorsi sicuri e ben curati. Per scoprire l’autentica cultura della città, buycycle consiglia una pedalata sotto il Castello di Buda o lungo il Danubio, mentre si ammirano i famosi ponti della città. Con una gamma così varia di attività c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, soprattutto di notte, quando la città si trasforma in un tripudio di luci che fanno da perfetta cornice ad una romantica pedalata serale.
 
Completano la top ten:
 6. Vienna, Austria
 7. New York, USA
 8. Lisbona, Portogallo
 9. Madrid, Spagna
10. Roma, Italia

Per saperne di più, visita buycycle.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024