IL NUOVO GANNA: PIPPO FA MEGLIO DI EVENEPOEL IN SALITA, DOMANI L'ESORDIO CON... VISTA SULLE CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 04/02/2025 | 11:42
di Francesca Monzone

Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli allenamenti del campione piemontese e appena due giorni fa, nella sua uscita mattutina, sulla "Tarbena climb to Rates" (4,97 chilometri con una pendenza media del 5,6%) Ganna è stato di un secondo più veloce del campione olimpico Remco Evenepoel. Pippo ha fatto segnare il tempo di 10:10, mentre Evenepoel aveva il tempo di 10:11.


Guardando i risultati però, salta agli occhi il lavoro fatto dal campione della Ineos anche su altre salite: infatti nella stessa giornata del 2 febbraio, nel tratto “Benigembla-Castels”, lungo 11,19 chilometri con una pendenza media del 2,1%, è stato nuovamente il più veloce. Anche qui Gana ha battuto il miglior tempo che era del belga Lennert Teugels con 16:32, relegando Evenepoel in terza posizione con 17:00.


Filippo Ganna, che dalla Spagna raggiungerà oggi la Francia per partecipare da domani alla Etoile de Besseges (dove affronterà fra l'altro la prima crono della sua stagione), conferma nei fatti che il suo obiettivo principale ora sono le corse su strada.

Pippo vuole mettere un segno importante in questo 2025, lasciandosi alle spalle quei risultati per lui deludenti delle ultime due stagioni. Dopo l'Etoile de Besseges – Tour du Gard, Ganna correrà la Figueira Champions Classic il 16 in Portogallo, ma gli appuntamenti veramente importanti saranno la Sanremo il 22 marzo e la Parigi-Roubaix il 13 aprile.

Questo ragazzone di 28 anni e alto 193 centimetri vuole lanciare un messaggio importante: oltre a riprendersi il primato nelle prove contro il tempo, dove ha già indossato la maglia iridata due volte, vuole diventare un corridore da classiche. Alla Classicissima di primavera vanta un secondo posto nel 2023, mentre con la Parigi-Roubaix, il rapporto è più difficile e nelle sue 4 partecipazioni si può segnalare il sesto posto di due anni fa. Questa però è una corsa dove il piemontese può far bene e nel 2016, nella gara riservata agli under23 riuscì a vincere per distacco con un vantaggio di 49” sugli inseguitori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ho parole
4 febbraio 2025 12:11 Cyclo289
Premesso che tutta 'sta mania di mettere dati in Strava fregandosene della tutela della propria privacy e del segreto professionale proprio non la capisco, ma che senso ha confrontare i tempi fatti registrare in allenamento in condizioni che possono essere state completamente diverse?

Poi che Ganna stia andando forte e si stia preparando al meglio per la prossima stagione è cosa che (penso) fa piacere a tutti, ma non è questo il punto.

Considerazione
4 febbraio 2025 14:39 italia
Il segreto professionale per me è molto ben coperto; manca il dato delle pulsazioni cardiache dalle quali si possono evidenziare le modalità dell'impegno

Salita?
4 febbraio 2025 14:48 Bullet
Diciamo che per questi corridori il 5% non è neanche più una salita, basta guardare la media. Strava alla fine è come un social a tutti gli effetti con likes e post e quindi tutto fa brodo, basta vedere l'esultanza di VdP al recente mondiale di ciclocross con orologio di lusso che fa da sponsor "casualmente" in bella vista per capire quanto sia importante l'immagine e cosa si fa vedere.

Aggiungo
4 febbraio 2025 18:23 Bullet
Aggiungo che Ineos è anni che il giorno prima delle corse fa una sparate sempre su questo tipo di salite, molto probabilmente è un loro test di verifica finale per capire come tararsi coi valori in corsa. Lo dico perché stessa cosa fecero il giorno prima del via del Giro d'Italia 2021 facendo il record su una salita che conosco fuori Torino di 6 km al 5% circa, miglior tempo Sivakov e poco lontano Ganna.

visibilità
4 febbraio 2025 20:28 siluro1946
Ganna fa ciò che fan tutti e che lui ritiene opportuno per se e per lo sponsor. Ben ha fatto VDP se ha fatto pubblicità ad un orologio, dovrebbero tutti comportorsa in tal senso per il bene del movimento ciclistico. Spesso atleti di alrti sport vengono fotografati in smoking accanto a gran f... e non come fa una nota rivista di settore che pubblica in prima pagina una foto di Van Aert sporco e con la bava alla bocca, non riesco ad immaginare quale giovane aspirante ciclista possa immedesimarsi in quella condizione. Rinnovarsi, rinnovarsi, rinnovarsi.

italia
4 febbraio 2025 21:30 VERGOGNA
le pulsazioni cardiache... welcome in 2025!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024