MONDIALI CICLOCROSS. VAN AERT: «C'E' UN SOLO FAVORITO MA FARO' DI TUTTO PER RENDERGLI LA VITA DIFFICILE»

CICLOCROSS | 02/02/2025 | 08:14
di Francesca Monzone

Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento.


È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha detto Van Aert in conferenza stampa ieri - e cercherò di sfruttare quella piccola opportunità che c'è sempre”.


Solo dopo la gara di Maasmechelen Van Aert ha deciso di partecipare al Mondiale. La sua decisione è arrivata del tutto inaspettata, ma ha reso felici tutti gli appassionati di ciclocross. “Quando ho lasciato Maasmechelen non avevo ancora preso la decisione. Ho ragionato su come era andata la gara e come avevo affrontato le precedenti. Il risultato mi piaceva e ho agito d’istinto”.

L’inverno del belga non è stato facile e il recupero dopo la caduta alla Vuelta, ha richiesto una maggiore attenzione e cura e la ripresa è stata più lenta.
L'infortunio che ho riportato è stato più grave di quanto pensassi inizialmente e ci è voluto un po' di tempo per riprendermi. Ma per prendere una decisione volevo comunque aspettare prima le gare di Benidorm e Maasmechelen. Non volevo partecipare solo per fare presenza e penso di essere arrivato qui con una buona condizione”.

Van Aert probabilmente non vincerà, ma sicuramente il percorso di Lievin è particolarmente adatto alle sue caratteristiche. “Tutti lo sanno che c'è un solo grande favorito. So che molti si sono sentiti confortati dal fatto che a Maasmechelen ho fatto una buona gara, ma alla fine solo un corridore ha dimostrato di essere di gran lunga il più forte. Mathieu sarà molto difficile da battere. Ma naturalmente gli renderò le cose il più difficili possibile e spero di essere il suo avversario più vicino. Ma sono abbastanza realista e penso che tutto quello che farò servirà per un posto d'onore".

Il belga partirà dalla quarta fila e dovrà faticare per raggiungere van der Poel. Il fango non mancherà e il percorso sarà difficile e richiederà molte energie. Van Aert potrebbe avere delle chance, in particolare se la vittoria si dovesse decidere con una volata a due.

Per me sarebbe già un sogno riuscire almeno a sprintare contro Mathieu. Questo significherebbe che sono rimasto con lui per un'ora intera. Qualcosa che nessuno ha ancora fatto quest'inverno. Sarebbe fantastico”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024