BEPINK-BONGIOANNI. LA GIAPPONESE KAKITA COMPLETA IL ROSTER DEL TEAM DI ZINI

DONNE | 30/01/2025 | 07:55

Il progetto BePink-Bongioanni nel 2025 diventa ancora più “internazionale”. In questa nuova stagione agonistica la formazione lombarda, oltre alla confermata Jenčušová e alle new-entry Uiterwijk Winkel, Garau Roca e Schweikart, avrà tra le proprie fila anche la giapponese Maho Kakita, stradista e pistard di Fukuoka, nell'isola di Kyūshū.



Nata il 14 dicembre 2004, lo scorso anno Kakita ha partecipato ai Campionati del Mondo di Zurigo (Svizzera) e, altresì, alla rassegna iridata dedicata alle bici a scatto fisso andata in scena alla Ballerup Super Arena di Copenaghen (Danimarca); ha, inoltre, difeso i colori del Paese del Sol Levante nel Team Pursuit e nel Madison ai Giochi Olimpici di Parigi. Sempre nel 2024 ha conquistato numerosi titoli nazionali in pista e tentato il record dell’ora.

Nel 2023 si è classificata al 2° posto ai Campionati Nazionali a cronometro e ha ottenuto una prestigiosa sesta piazza nella prova in linea dei Summer Asian Games. Nel 2022, da junior, ha festeggiato un'importante quinta piazza nella sfida iridata in linea riservata alla categoria.

“Quando avevo 14 anni sono stata selezionata dal Japan Rising Star Project per gareggiare nel ciclismo. Fino ad allora avevo giocato a calcio, ma ho sempre sognato di riuscire a vincere una medaglia olimpica e a 16 anni ho deciso di dedicarmi alle due ruote. La prima volta in cui ho guidato una bicicletta ho pensato che sarei potuta andare ovunque avrei voluto, quindi ne sono rimasta subito affascinata." Ha spiegato Kakita"Ai Campionati del Mondo su strada Juniores, in Australia, ho incontrato Yukiya Arashiro, un atleta che compete in Europa, e sono stata colpita dalla sua storia, così ho iniziato a desiderare di poter correre anche io in questo Continente, un giorno. Quest'anno ci tengo a mettermi in luce nelle gare su strada e vivere ogni sfida con caparbietà, in modo da poter condividere delle grandi gioie con le mie compagne. Sino a ora mi sono allenata principalmente in pista, nei velodromi, quindi vorrei dimostrare le mie capacità allo sprint su una linea bianca. Le montagne saranno una bella 'prova', ma voglio affrontarla con determinazione. Un grande obiettivo sarebbe salire sul podio ai Campionati del Mondo su pista; anche Los Angeles 2028 sarebbe un bel sogno!”

“Siamo felici di dare il benvenuto ufficiale in squadra a Maho.” Ha detto il Team Manager Walter Zini"E' un'atleta giovane, che ha già dimostrato di saper fare ottime cose, soprattutto in pista, specialità alla quale da sempre, come team, teniamo molto. Ci è stata segnalata da due persone molto competenti, Hiroshi Daimon e Miho Oki, che hanno speso ottime parole per lei. Con Oki, membro JOC (Comitato Olimpico Giapponese), poi, ho anche avuto modo di lavorare per quattro anni. Sarà sicuramente un grande valore aggiunto, per noi, anche nelle corse su strada, dove non vediamo l'ora di vederla all'opera. Con lei il nostro roster si completa al meglio! Quest'anno ancora una volta punteremo su ragazze giovani, ma anche su atlete più esperte e siamo certi che riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni!"

La formazione 2025:

Irene Cagnazzo, Italia, 05/07/2005

Andrea Casagranda, Italia, 22/09/2004

Beatrice Caudera, Italia, 29/11/2003

Carmela Cipriani, Italia, 11/11/1996

Linda Ferrari, Italia, 23/11/2006

Marina Garau Roca, Spagna, 15/09/2002

Vittoria Grassi, Italia, 14/07/2005

Nora Jenčušová, Slovacchia, 14/04/2002

Maho Kakita, Giappone, 14/12/2004

Linda Laporta, Italia, 07/08/ 1999

Silvia Milesi, Italia, 16/08/2006

Angela Oro, Italia, 27/05/2002

Aileen Schweikart, Germania, 27/03/1996

Gaia Segato, Italia, 27/03/2004

Meike Uiterwijk Winkel, Olanda, 04/12/1999

Elisa Valtulini, Italia, 28/12/2004


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024