VENETO, IL CONSIGLIO REGIONALE ALL'UNANIMITA': SIA RESTITUITO L'ARGENTO OLIMPICO A DAVIDE REBELLIN

NEWS | 29/01/2025 | 08:10

A Davide Rebellin deve essere restituita la dignità di atleta e di uomo. Nel ciclismo mondiale ha dato tanto e per noi veneti e vicentini in particolare è stato una bandiera di lealtà, sportività, e correttezza. Per tale motivo abbiamo chiesto, con una mozione, già depositata, e votata all’unanimità che la Giunta regionale del Veneto si impegni, per quanto nelle proprie possibilità, ad attivarsi per far sì che alla famiglia di Davide Rebellin, tragicamente deceduto in un incidente, travolto da un tir mentre si trovava in allenamento, venga restituita la Medaglia Olimpica vinta alle Olimpiadi di Pechino 2008 dal corridore vicentino”.


Con visibile commozione e sensibilità lo annunciano i consiglieri regionali vicentini di Lega – LV, Silvia Maino e Marco Zecchinato. È opera loro la mozione depositata in Consiglio regionale del Veneto affinché venga riabilitata la figura di Davide Rebellin e questo in accordo con la famiglia. “Quella di Davide Rebellin è stata una carriera da professionista durata 30 anni, cominciata nel 1992 e che l’ha reso uno dei ciclisti più longevi e vincenti della storia del ciclismo nazionale e internazionale. Un vero esempio di abnegazione e di dedizione anche per i giovani, sia corridori che atleti in genere. Purtroppo, Davide è incappato in una situazione di doping dalla quale è stato però riabilitato. Infatti, dopo sette anni e una lunga battaglia in varie sedi giudiziali, il 30 aprile 2015, viene assolto dalle accuse di doping con la formula più ampia in quanto “il fatto non sussiste”. Purtroppo, il 30 novembre 2022, all’età di 51 anni, Davide Rebellin muore investito da un camion, lungo la Regionale 11 a Montebello Vicentino. Il campione vicentino era in bici a Lonigo, e stava terminando la quotidiana sessione di allenamento. E da lì è iniziato il secondo lungo calvario per la famiglia. Dopo un complesso iter giudiziario, il camionista tedesco che ha investito e ucciso Davide Rebellin, è stato condannato. Ed è proprio per riabilitare la memoria di atleta, di uomo e di sportivo veneto che chiediamo la restituzione alla famiglia della medaglia d’argento olimpica a Davide Rebellin attraverso l’impegno della Giunta regionale del Veneto”, concludono i consiglieri regionali vicentini di Lega – LV, Silvia Maino Marco Zecchinato.



Copyright © TBW
COMMENTI
Rebellin
29 gennaio 2025 13:10 Nandino
Giustizia per Davide, solo questo

DAVIDE SOLO CONTRO GOLIA
29 gennaio 2025 14:37 pagnonce
Tu Rebellin che tanto hai pagato e solo ora che non ci sei più ti ridanno ciò che sempre è stato tuo.IL dare a Davide quel che è Davide era prima che dovevate darlo.R.I.P.

Di Rocco
29 gennaio 2025 15:52 Miguelon
Dì la verità.

Ai tempi non di mosse nessuno
29 gennaio 2025 19:47 Bullet
È c'è bisogno che si muova la politica dopo che non c'è più quando dovevano essere gli enti sportivi a farsene carico quando fu assolto, quello sì sarebbe stato un premio in vita per la sua abnegazione e dedizione.

Ora
29 gennaio 2025 20:33 Stef83
Dargliela ora sarebbe veramente irrispettoso.... Troppo tardi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024