VIVIANI VERSO L'ADDIO: INCARICO TECNICO ALLA INEOS O "PROFETA" DELLA NUOVA ITALIA?

NAZIONALE | 27/01/2025 | 15:40
di Pier Augusto Stagi

È stato portabandiera alle Olimpiadi di Tokyo con Jessica Rossi. È il simbolo della rinascita del ciclismo italiano su pista. Una sorta di Pietro che posò la prima pietra per la ricostruzione del settore della pista che in questi anni ha generato i Ganna i Consonni e i Milan, anche se Elia Viviani è considerato il “profeta”.


Il 35enne campione veronese è stato tante cose: uomo della pista e della strada, cacciatore di tappe e di medaglie, oltre che di maglie, quelle di campione del mondo e d’Europa. Uomo che ha aperto, unito ed educato ad un nuovo corso, quello della multidisciplinarietà: eccome che la pista fa bene alla strada. L’ha detto, l’ha fatto e l’ha dimostrato con i risultati.


Ottantanove vittorie su strada, con cinque tappe al Giro, tre alla Vuelta e una al Tour. Una Classica di Amburgo e un Gp de Bretagne, un titolo italiano e uno d’Europa. Su pista l’oro olimpico dell’Omnium a Rio, il bronzo nella stessa specialità a Tokyo e quella d’argento nella Madison con Simone Consonni qualche mese fa a Parigi. Due ori, due argenti e due bronzi ai mondiali, oltre a otto titoli europei. Insomma, un palmarès di assoluto valore.

Una settimana fa Cordiano Dagnoni, sessantenne dirigente milanese (è di Limito, ndr), è stato riconfermato presidente della Federazione ciclistica Italiana. Una vittoria netta, nonostante gli “exit poll” lo dessero per sicuro perdente al cospetto della candidatura di Silvio Martinello, ex professionista, oro di Atlanta e oggi opinionista delle reti di Stato. Martinello è entrato nel “conclave” all’hotel Hilton di Roma Fiumicino da Papa e ne è uscito cardinale, nella più antica tradizione di chi la sa lunga prima della conta dei voti.

Per Dagnoni queste sono settimane importanti, animate da riflessioni da fare e decisioni da prendere prima di portale al vaglio del nuovo Consiglio Federale. C’è da scegliere il tecnico delle donne (in pole Marco Velo), dopo le dimissioni di Paolo Sangalli passato alla Lidl Trek e quello dei professionisti. Resterà Daniele Bennati? Forse, ma non è detto. L’idea suggestiva è proprio quella legata al nome di Elia Viviani che in questi giorni sta decidendo cosa fare da grande. L’addio alle corse è più che probabile: alla soglia dei 36 anni (li compirà il 7 febbraio prossimo) non ha ancora trovato un contratto che lo soddisfi, ma la sua ex squadra, la britannica Ineos potrebbe decidere di inserirlo nel proprio staff tecnico, ma se ciò non avvenisse ecco che è pronta l’offerta della Federciclismo. Un ruolo da Ct degli stradisti con sguardo alla pista. Il portabandiera di un movimento – quello su strada - che è in crisi e va rifondato, fin dal primo mattoncino. Non sarà Pietro, ma abbiamo a che fare con il “profeta”.

da Il Giornale


Copyright © TBW
COMMENTI
Impeccabile
27 gennaio 2025 16:42 Pippopeppo35
come sempre Pier Augusto

Viviani come Bennati poco cambia
27 gennaio 2025 17:49 Bullet
Anche qui mi sembra già tutto ampiamente deciso perché le lodi dalla stampa non arrivano mai a caso. Col livello attuale ci va un tecnico di esperienza che sappia come creare uno spirito di squadra che in assenza di un campione è l'unico modo per portare a qualche risultato almeno decente e che sappia anche essere un punto di riferimento per le categorie inferiori seguendole da vicino e non un ex punta, che spesso si è messa al centro dell'attenzione, al primo incarico da tecnico, ma si vede che gli ultimi 10 anni non hanno insegnato nulla, di Franco Ballerini purtroppo ce n'era uno solo. Il CT non dev'essere un premio alla carriera su strada altrimenti molti altri in passato avrebbero dovuto ricoprire quel ruolo.

mmmh
27 gennaio 2025 19:20 PedroGonzalezTVE
Non è che così bruciamo Elia come Bettini? Sul Ct donne boh, magari farà bene Velo e glielo auguro ma secondo me servirebbe qualcuno più legato al mondo femminile...

xbullet
27 gennaio 2025 19:29 PIZZACICLISTA
ma cosa dici! se mettono Viviani altro che premio alla carriera.

Bullet
27 gennaio 2025 20:40 Geomarino
...quindi tu chi proporresti?

@geomarino
27 gennaio 2025 21:51 Bullet
Proporrei un tecnico con esperienza decennale, e non c'è solo Martinelli per intenderci, ma tanto vincerà la figura di nome da sventolare di qua e di là nei vari salottini tv. Per rialzarci ci va uno che sappia anche andare a vedere le gare junior e creare una specie di collegamento tra le varie squadre nazionali per non perdere il meglio che si ha. La fci come scritto nel programma di Dagnoni punta alle medaglie e quindi principalmente alla pista per cui è facile capire su chi ricadrà la scelta.

Viviani
28 gennaio 2025 06:37 kristi
Concordo con chi sostiene che non basta un pur ottimo palmare per essere un buon dirigente , ct nazionale élite poi , vorrei ricordare tra l altro gli abbastanza malmostosi atteggiamenti del buon Elia, sia in gruppo , che nelle squadre che poi ai microfoni . No non mi pare proprio il profilo del leader di esperienza con elevate competenze ed esperienze che tanto servirebbe al movimento italiano della bici

@kristi-@bullet
28 gennaio 2025 10:52 ciclomanix
concordo con le vostre analisi, sia sul profilo del ct che su viviani (tutt'altro che un leader). Dopo Ballerini l'unico ct vero e' stato Cassani che ha portato a casa risultati inaspettati.

Considerazione
28 gennaio 2025 19:18 italia
Traduzione: siccome non è riuscito a trovare un buon ingaggio e non si accontenta di ingaggi minori qualcuno gli propone un incarico per non farlo stare fuori dal ciclismo.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024