TOUR DOWN UNDER. WELSFORD CALA IL TRIS, 10° RACCAGNI NOVIERO! GENERALE A NARVAEZ. VIDEO

PROFESSIONISTI | 26/01/2025 | 06:10
di Carlo Malvestio

Sam Welsford replica il bottino dello scorso anno e si porta a casa tre tappe anche al Tour Down Under 2025. Il velocista australiano si è aggiudicato la veloce tappa conclusiva di Adelaide (90 km in meno di due ore di corsa), capitalizzando al meglio il lavoro della sua Red Bull-Bora-hansgrohe e anticipando Bryan Coquard (Cofidis) e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), che nulla hanno potuto fare per contrastare il dominio il dominio dello sprinter di casa. Nel giorno del suo 21° compleanno, buon 10° posto per Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep), che si porta a casa la prima Top 10 in una corsa WorldTour. Non cambia invece nulla in classifica generale, con Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates-XRG) che regala alla squadra emiratina la prima corsa a tappe dell'anno davanti a Javier Romo (Movistar) e Finn Fisher-Black (Red Bull-Bora-hansgrohe).


Casper Pedersen (Soudal-QuickStep), Kelland O'Brien (Jayco AlUla) e Damien Howson (Australia) hanno provato a fare uno scherzetto al gruppo sul circuito di Adelaide, col danese che si è dovuto arrendere al rientro del plotone a soli 2,5 km dalla fine. L'impostazione della volata è stata caratterizzata da una caduta a 1,3 km dal traguardo, senza tuttavia che i grandi nomi ne venissero coinvolti. La maglia azzurra Welsford ha così fatto valere la legge del più forte, portandosi a casa la sesta vittoria parziale in due anni (il record è di André Greipel, con 18).


Da segnalare che prima della partenza la Lidl-Trek ha annunciato che la giuria del Tour Down Under ha escluso dalla corsa Juan Pedro López a causa di un rifornimento irregolare nella tappa 5. «Lidl-Trek - si legge nel conunicato - accetta e rispetta la decisione della giuria».

ORDINE D'ARRIVO

1. Sam Welsford (Red Bull-Bora-hansgrohe) in 1h53'14"
2. Bryan Coquard (Cofidis) s.t.
3. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
4. Rui Oliveira (UAE Team Emirates-XRG) s.t.
5. Danny Van Poppel (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
6. Henri Uhlig (Alpecin-Deceuninck) s.t.
7. Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) s.t.
8. Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) s.t.
9. Matthew Walls (Groupama-FDJ) s.t.
10. Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates-XRG) in 19h19'16"
2. Javier Romo (Movistar) +09"
3. Finn Fisher-Black (Red Bull-Bora-hansgrohe) +12"
4. Oscar Onley (Team Picnic PostNL) +15"
5. Bastien Tronchon (Decathlon AG2R) +24"
6. Luke Plapp (Jayco AlUla) s.t.
7. Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) +27"
8. Tom Gloag (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
9. Patrick Konrad (Lidl-Trek) +31"
10. Michael Woods (Israel-PremierTech) +47"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024