FENOMENO BENIDORM: TORNA LA COPPA DEL MONDO MA IL SOGNO E' IL MONDIALE 2029

CICLOCROSS | 16/01/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

Dopo il successo del ciclocross in Spagna con le due tappe di Coppa del Mondo nel 2023 e 2024, anche la prossima tappa di Coppa del Mondo di ciclocross a Benidorm ha già fatto registrare il sold out per domenica prossima. Grazie a questo successo Benidorm, centro turistico della Costa Blanca, pensa in grande e punta ad ospitare i Campionati del Mondo nel 2029.


La notizia non è stata ancora ufficializzata, ma sembra che tra l’organizzazione spagnola e l'UCI siano in corso già dei progetti per la realizzazione dell’evento iridato tra 4 anni. La tappa di Coppa del mondo sul terreno sabbioso e argilloso di Benidorm ha rivoluzionato la visione di questo sport nell’intero Paese, portando turismo nella rinomata zona balneare della Costa Blanca anche  in inverno. Il successo riscosso dalla Coppa del Mondo è visibile e ha fatto nascere nella zona molti eventi collaterali che hanno arricchito l’offerta turistica.


C’è poi la questione del turismo legato a Belgio, Paesi Bassi, Francia e Gran Bretagna, nazioni che hanno l’abitudine di frequentare la costa spagnola nei mesi invernali, con un turismo riservato alla terza età. Ma c'è anche il turismo sportivo, legato alle squadre che in inverno scelgono questa zona, caratterizzata da un clima mite, per lunghi periodi di allenamento.

Grazie alla Coppa del Mondo organizzata a Benidorm sono tanti i giovani turisti e le famiglie appassionate di sport,che hanno scoperto le bellezze invernali del mare spagnolo, con un turismo che nell’ultimo biennio è aumentato notevolmente. Organizzare un campionato del mondo attirerebbe ancora più attenzione mediatica sulla località balneare, motivo per cui Benidorm ha cercato di avvicinarsi all'UCI. I colloqui tra le due parti sembrerebbero essere a buon punto e potrebbero arrivare presto gli sponsor, che aiuterebbero a organizzare l’evento, che costa decisamente di più rispetto ad una tappa di Coppa del Mondo.  Anche se Benidorm è una località balneare, le tappe di Coppa del Mondo non si sono mai svolte sulla spiaggia, bensì spostate all’interno, anche se il passaggio sotto i pini mediterranei, ricorda molto un paesaggio tipico da dune. Il percorso del mondiale pertanto, potrebbe essere lo stesso della Coppa del Mondo, ovvero un parco a pochi passi dal centro città.

La passione per il ciclocross in Spagna continua a crescere, grazie anche a Felipe Orts, il crossista nato alle porte di Valencia, che nel suo Paese è diventato un vero e proprio idolo: grazie a lui, sono tantissimi i giovani spagnoli che hanno deciso di dedicarsi al ciclocross piuttosto che alla bici da strada.

Per il momento le trattative stanno andando avanti e tutto farebbe pensare ad una candidatura ufficiale all’UCI che potrebbe arrivare già nel prossimo fine settimana. Benidorm è una città che ha già ospitato un evento iridato, ma si trattava dei Mondiali su strada, quando il 6 settembre 1992, un brillantissimo Gianni Bugno riuscì a vincere sul lungo sul rettilineo che porta al mare superando in uno sprint con una ventina di corridori con Laurent Jalabert e Dmitrij Konysev, costretti ad accontentarsi del secondo e terzo posto. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024