MORKOV. «PARLERO' CON VINGEGAARD, VORREI CHE VENISSE AL MONDIALE: PUO' VINCERLO»
INTERVISTA | 13/01/2025 | 08:25 di Francesca Monzone Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France, ma tutto verrà deciso con il tecnico della nazionale Michael Mørkøv. L’ex corridore è appena agli inizi del suo nuovo incarico di allenatore della nazionale danese, ma ha già le idee chiare e tra gli impegni a breve termine c’è un incontro con Jonas Vingegaard per parlare del Mondiale in Ruanda. «Mi aspetto di incontrare Jonas Vingegaard entro la fine di gennaio – ha raccontato Mørkøv alla televisione danese – Il nostro incontro avrà senso solo dopo il suo ritiro con la squadra, quando saranno chiari i suoi programmi per la stagione». Vingegaard ha preso parte ai Campionati del Mondo di ciclismo una sola volta nella sua carriera. Era il 2018 in Austria a Innsbruck, dove chiuse al sessantatreesimo posto negli under 23, quando il titolo nella sua categoria venne conquistato da Marc Hirschi. «Spero che Jonas sia disponibile per i prossimi Campionati del Mondo in Ruanda, perché è un percorso che si adatta molto bene a lui ed è uno dei migliori ciclisti che ci siano. Ha ottime possibilità per diventare campione del mondo». Michael Mørkøv, classe 1985, ha appena finito la sua carriera da corridore e da pochi mesi è diventato il nuovo commissario tecnico della nazionale danese per il ciclismo su strada, ma è ottimista riguardo alla squadra che riuscirà a portare in Africa. Il commissario tecnico pensa di poter andare ai prossimi Mondiali in Ruanda con una formazione forte e vorrebbe portare anche Jonas Vingegaard, che nei mesi scorsi aveva dichiarato di essere disponibile a indossare la maglia della nazionale per correre sul percorso intorno a Kigali, dove per vincere bisogna essere bravi in salita. «Devo parlare con Jonas e gli altri corridori per la prossima stagione. Adesso manca molto tempo per i Campionati del mondo di settembre. Voglio che tutto sia pronto con i giusti tempi e la prossima settimana voglio capire quali vaccinazioni sono richieste per andare in Ruanda. Se ci muoviamo con un certo anticipo, i corridori avranno la possibilità di tenere la loro situazione sanitaria sotto controllo nel momento meno impegnativo della stagione». Per Michael Mørkøv sarà importante che i suoi atleti vengano vaccinati nei momenti più opportuni in base al loro calendario di gare. Per tanto per ogni corridore verrà elaborato un piano vaccinale individuale. «Poiché ci troviamo di fronte a una situazione un po’ insolita, inizierò a pianificare la preparazione con i corridori prima del solito. Dobbiamo tutti vaccinarci e sappiamo che i vaccini possono avere effetti collaterali. I corridori hanno un calendario di gare molto impegnativo e non voglio correre il rischio che siano messi alla prova da una vaccinazione, quindi cerco di tenermi aggiornato». Per questo motivo la prossima settimana Mørkøv incontrerà anche il medico della nazionale di ciclismo per conoscere esattamente i protocolli sanitari che devono essere seguiti e gli eventuali effetti collaterali. Non tutti gli anni il percorso del Mondiale si adatta agli scalatori e per questo, Michael Mørkøv, non vuole perdere un’occasione così importante, nella quale Vingegaard potrebbe indossare la maglia iridata.
Molto meglio stare a casa che mettere a repentaglio la salute di un atleta che per essere atleta deve valori che un comune mortale non puo avere. Questa è veramente una scelta UCI obsoleta non piace a nessuno e nessuno si ribella.
@ pizzaciclista
13 gennaio 2025 16:16Greg1981
Non piace a nessuno ? Ma hai chiesto a tutti ? Se non ti piace, evita di guardare e commentare. Sei sempre in polemica....
@greg81
14 gennaio 2025 11:05PIZZACICLISTA
BRAVO!!!!!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...