MORKOV. «PARLERO' CON VINGEGAARD, VORREI CHE VENISSE AL MONDIALE: PUO' VINCERLO»

INTERVISTA | 13/01/2025 | 08:25
di Francesca Monzone
Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France, ma tutto verrà deciso con il tecnico della nazionale Michael Mørkøv.
L’ex corridore è appena agli inizi del suo nuovo incarico di allenatore della nazionale danese, ma ha già le idee chiare e tra gli impegni a breve termine c’è un incontro con Jonas Vingegaard per parlare del Mondiale in Ruanda.
«Mi aspetto di incontrare Jonas Vingegaard entro la fine di  gennaio – ha raccontato  Mørkøv alla televisione danese – Il nostro incontro avrà senso solo dopo il suo ritiro con la squadra, quando saranno chiari i suoi programmi per la stagione».
Vingegaard ha preso parte ai Campionati del Mondo di ciclismo una sola volta nella sua carriera. Era il 2018 in Austria a Innsbruck, dove chiuse al sessantatreesimo posto negli under 23, quando il titolo nella sua categoria venne conquistato da Marc Hirschi. 
«Spero che Jonas sia disponibile per i prossimi Campionati del Mondo in Ruanda, perché è un percorso che si adatta molto bene a lui ed è uno dei migliori ciclisti che ci siano. Ha ottime possibilità per  diventare campione del mondo».
Michael Mørkøv, classe 1985, ha appena finito la sua carriera da corridore e da pochi mesi è diventato il nuovo commissario tecnico della nazionale danese per il ciclismo su strada, ma è ottimista riguardo alla squadra che riuscirà a portare in Africa. Il commissario tecnico pensa di poter andare ai prossimi Mondiali in Ruanda con una formazione forte e vorrebbe portare anche Jonas Vingegaard, che nei mesi scorsi aveva dichiarato di essere disponibile a indossare la maglia della nazionale per correre sul percorso intorno a Kigali, dove per vincere bisogna essere bravi in salita.
«Devo parlare con Jonas e gli altri corridori per la prossima stagione. Adesso manca molto tempo per i Campionati del mondo di settembre. Voglio che tutto sia pronto con i giusti tempi e la prossima settimana voglio capire quali vaccinazioni sono richieste per andare in Ruanda. Se ci muoviamo con un certo anticipo, i corridori avranno la possibilità di tenere la loro situazione sanitaria sotto controllo nel momento meno impegnativo della stagione». 
Per Michael Mørkøv sarà  importante che i suoi atleti vengano vaccinati nei momenti più opportuni in base al loro calendario di gare. Per tanto per ogni corridore verrà elaborato un piano vaccinale individuale.
«Poiché ci troviamo di fronte a una situazione un po’ insolita, inizierò a pianificare la preparazione con i corridori prima del solito. Dobbiamo tutti vaccinarci e sappiamo che i vaccini possono avere effetti collaterali. I corridori hanno un calendario di gare molto impegnativo e non voglio correre il rischio che siano messi alla prova da una vaccinazione, quindi cerco di tenermi aggiornato».
Per questo motivo la prossima settimana Mørkøv incontrerà anche il medico della nazionale di ciclismo per conoscere esattamente i protocolli sanitari che devono essere seguiti e gli eventuali effetti collaterali. Non tutti gli anni il percorso del Mondiale si adatta agli scalatori e per questo, Michael Mørkøv, non vuole perdere un’occasione così importante, nella quale Vingegaard potrebbe indossare la maglia iridata.

Copyright © TBW
COMMENTI
RUANDA
13 gennaio 2025 13:09 PIZZACICLISTA
Molto meglio stare a casa che mettere a repentaglio la salute di un atleta che per essere atleta deve valori che un comune mortale non puo avere. Questa è veramente una scelta UCI obsoleta non piace a nessuno e nessuno si ribella.

@ pizzaciclista
13 gennaio 2025 16:16 Greg1981
Non piace a nessuno ? Ma hai chiesto a tutti ? Se non ti piace, evita di guardare e commentare. Sei sempre in polemica....

@greg81
14 gennaio 2025 11:05 PIZZACICLISTA
BRAVO!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024