FLAVIO MARTINI, IL RE DEI DILETTANTI COMPIE 80 ANNI

COMPLEANNO | 13/01/2025 | 08:15
di Sandro Bolognini

Flavio Martini compie 80 anni. Ottimo atleta tra i dilettantim nelle stagioni da professionista non è riuscito a sfondare. Ma nessun dilettante, nella storia del ciclismo italiano, ha mai vinto tante corse come lui: 219. Flavio Martini nasce a Galliera Veneta, in provincia di Padova, il 13 gennaio 1945, ma vive a Cassola (Vi). Fu due volte medaglia di bronzo nella cronometro a squadre Dilettanti ai campionati del mondo, e poi professionista nel biennio 1969-1970. Nel 1967 e nel 1968 fu medaglia di bronzo nella cronometro a squadre Dilettanti ai Mondiali: a Heerlen 1967 in quartetto con Lorenzo Bosisio, Vittorio Marcelli e Benito Pigato, a Montevideo 1968 con gli stessi Marcelli e Pigato, oltre a Giovanni Bramucci. Nella seconda rassegna iridata partecipò anche alla corsa in linea di categoria, vinta da Marcelli, arrivando sesto.
Nello stesso 1968 partecipò ai Giochi olimpici di Città del Messico, terminando 31º nella corsa in linea con il tempo di 4h47'56". In stagione vinse anche il Trofeo Alcide De Gasperi, il Trofeo Matteotti e il G.P. San Gottardo.
La carriera. Dopo le categorie giovanili passa dilettante con la S.C. Padovani con cui è decimo alla Coppa Del Grande nel 1967 anno in cui prende parte al Mondiale di Heerlen conquistando la medaglia di bronzo nella Cronometro a squadre insieme a Bosisio, Pigato e Marcelli.
Nel 1968 Flavio vince il Trofeo Alcide De Gasperi, il Trofeo Matteotti ed è secondo al G.P. Materassi Dormire mentre ai Campionati del Mondo di Imola è nuovamente medaglia di bronzo nella Cronometro a squadre insieme a Marcelli, Pigato e Bramucci. Selezionato per i Giochi olimpici di Città del Messico è terzo nella prova su strada.
Nel 1969 passa professionista con la Gris 2000 cogliendo il quarto posto al Giro delle Marche e prendendo parte al Giro d’Italia senza completare la corsa. Nel ’70 passa alla Cosatto senza ottenere risultati di rilievo e la stagione seguente decide di tornare tra i dilettanti con il G.S. Crich Libertas conquistando Vicenza-Bionde ed il Giro del Belvedere.
Nel 1975 Flavio Martini vince la Coppa Regole Spinale e Manez ed è secondo a La Popolarissima e nel 1977, passato al G.S. La Lanterna Lampadari vince il Circuito di Sant’Urbano ed il G.P. Comune di Ceregnano. A 33 anni, nel 1978 Flavio Martini decide di abbandonare il ciclismo. Poi ha effettuato una lunga carriera tra i cicloamatori.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024