IL TEAM AUTOZAI CONTRI SCALDA I MOTORI: I RITIRI DI VERONELLO E CODOGNÈ APRONO LA NUOVA STAGIONE

JUNIORES | 10/01/2025 | 08:08
Prime uscite di gruppo per il Team Autozai Contri, che lo scorso fine settimana ha completato il secondo dei due ritiri in programma durante il periodo natalizio. Dopo essersi radunata al Centro Sportivo Veronello Resort di Calmasino dal 27 al 30 dicembre, la squadra guidata dal direttore sportivo Fausto Boreggio ha chiuso la prima sessione di lavoro del 2025 nella marca trevigiana, alloggiando all’Hotel Calinferno di Codognè dal 2 al 5 gennaio.
Questi due ritiri sono serviti ai ragazzi per conoscersi e a noi per capire come stanno rispondendo ai nuovi carichi di lavoro”, così il ds Boreggio. “Le condizioni meteo ci hanno permesso di uscire e di mettere chilometri nelle gambe, quindi siamo soddisfatti. Dai secondi anni abbiamo già indicazioni precise, sono partiti con una condizione mentale e un approccio diversi dall’anno scorso, e stanno lavorando molto bene. In particolare Alessio Magagnotti, che sta bruciando le tappe per arrivare subito al top quando inizieranno le gare che contano. I primi anni chiaramente non devono avere fretta perché il percorso è lungo, ma hanno l’atteggiamento giusto. Le sensazioni sono molto positive. Adesso i ragazzi continueranno a seguire i programmi del nostro preparatore atletico Giacomo Conti, e da qui al prossimo ritiro, che sarà a metà febbraio in Spagna, ci troveremo durante i fine settimana, sempre alternando la palestra alla strada.”
E ancora: “Obiettivi? L’anno scorso abbiamo scritto una pagina bellissima della storia di questa squadra, ora dobbiamo ripartire con la consapevolezza che c’è molto lavoro da fare, gli altri team si sono rinforzati, alcuni in particolare si sono mossi molto bene, quindi sarà una stagione di altissimo livello”, continua Boreggio. “Cercheremo di valorizzare i primi anni, come è nella filosofia di questa società, e di continuare nel nostro percorso di crescita. Il calendario è impegnativo, quindi per poter essere competitivi la dirigenza e la famiglia Vighini hanno fatto investimenti importanti nel parco mezzi e nella logistica. Quest’anno inoltre abbiamo iniziato una collaborazione con un nutrizionista che potrà aiutarci a fare un ulteriore salto di qualità. Ai ragazzi diamo la possibilità di gestirsi il programma di base, poi è chiaro che da parte nostra c’è tutto l’interesse che si affidino ad uno specialista per ottimizzare i carichi di lavoro con un programma nutrizionale ad hoc. È un aspetto su cui puntiamo molto, perché sarà una stagione dai ritmi molto serrati, e il fisico deve rispondere al meglio. Correremo quasi sempre con due squadre e alterneremo l’attività nelle gare regionali a gare internazionali o all’estero, per le quali stiamo già ricevendo inviti. Cercheremo di miscelare gli atleti, l’obiettivo è che tutti rispondano bene e siano funzionali al sistema di squadra che stiamo creando.”

IL ROSTER 2025 DEL TEAM AUTOZAI CONTRI
Secondo anno: Melsan Idrizi, Alessio Magagnotti, Thomas Melotto, Matteo Sanarini.
Primo anno: Andrea Furlanis, Thomas Mariotto e Mathias Paludetti (dalla S.S. Sanfiorese), Andrea Melis (dalla S.C. Torrile), Marco Pierotto (dalla S.C. Padovani), Edoardo Riccadona (dalla FDB Cologna Veneta) Fabio Rossignoli e Matteo Sanavia (dal G.S. Luc Bovolone), Manuel Salmaso (dalla Ciclistica Monselice).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024