VINGEGAARD. «PIU' ADATTO A ME CHE A POGACAR? IL SUCCESSO AL TOUR DIPENDERA' DALLA CONDIZIONE FISICA»

PROFESSIONISTI | 03/01/2025 | 08:35
di Francesca Monzone
Jonas Vingegaard, stella della Visma -Lease a Bike, a fine anno ha partecipato ad un programma della televisione danese sottolineando  n aspetto molto  particolare relativo al Tour de France del prossimo anno. Per Vingegaard il percorso sarà importante solo in parte, perché la vittoria secondo lui, andrà esclusivamente al corridore con la forma fisica migliore. Quindi per vincere non basta essere ottimi scalatori e cronoman, ma sarà fondamentale essere al top della forma.
Dopo due vittorie consecutive al Tour, Jonas Vingegaard nel 2024 ha ceduto alla supremazia di Tadej Pogacar, che nella corsa gialla ha dimostrato di essere il corridore più forte di tutti.
Il danese non è troppo preoccupato per quello che è accaduto nella stagione precedente e anche l’incidente al Giro dei Paesi Baschi di aprile ormai è un ricordo del passato, Jonas è certo di aver dato tutto ciò che poteva. Si è allenato molto, ma allo stesso tempo si è voluto concedere il giusto tempo per essere vicino alla moglie che lo scorso settembre ha dato alla luce il loro secondo figlio. Adesso il danese è pronto ad affrontare un nuovo anno di corse e il Tour de France resta il suo appuntamento principale.
«Penso che quello del prossimo Tour sia un buon percorso – ha raccontato in televisione Vingegaard – Ovviamente potrei dire che si addice meglio a me che a Pogacar, ma è difficile affermarlo. L'unica cosa che posso immaginare è che calzi bene ad un corridore con le mie qualità». All’ultimo Tour de France, lo sloveno ha inferto una dura sconfitta a Vingegaard, ma il danese non crede che la colpa sia da ricercare nella caduta al Giro dei Paesi Baschi e pensa semplicemente che Pogacar fosse il più forte di tutti.
«Riguardo al percorso non posso dire che ci sarà qualcosa di non adatto a Pogacar – ha continuato il danese – Tutto dipenderà dalla condizione fisica».
Nelle edizioni precedenti della Grande Boucle, avevamo assistito al calo di rendimento dello sloveno, almeno rispetto a Vingegaard, nella terza e decisiva settimana del Tour, ma quest'anno non è stato sicuramente così e lo sloveno ha continuato a vincere fino alla fine, annientando ogni possibile velleità degli avversari.
«Mel 2024 Pogacar non ha avuto momenti di cedimento. Questo vuol dire che ha avuto una sua evoluzione e proprio per questo è impossibile oggi dire a chi dei due il percorso si adatti meglio. Penso che la cosa più importante sia essere nella forma migliore. Quindi la vittoria non si avrà più tanto in base al percorso, ma alla condizione fisica con cui si arriverà alla corsa. Certo, il percorso è importante, ma potrebbe essere meno importante della forma fisica».
A causa della caduta di Vingegaard  al Giro dei Paesi Baschi, la sua preparazione è stata diversa e il danese ha dovuto modificare molte cose nelle settimane di avvicinamento alla gara.  
«Non so cosa potrei fare di molto diverso rispetto all’ultimo Tour. Ciò che potrei fare di utile è forse non finire a terra come accaduto in Spagna. Con l'incidente ho perso una quantità incredibile di preparazione che avrei dovuto avere. Questo ha sicuramente influito e alla fine sono arrivato al mio appuntamento più importante in modo tutt'altro che perfetto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per citare l'opinione pubblica
3 gennaio 2025 12:44 Cleomede
Anche Pogacccia c'avuto l'infortunio nel 2023 e non si è lamentato, Pogaccia nel 2024 ha battuto il miglior Vingegaasfdh ma Vingegards non ha mai battutoo il miglior Pogacciah

I più forti...
3 gennaio 2025 18:14 apprendista passista
Sono loro e penso che quest'anno al Tour sarà grandissima battaglia. Per me pari sono, Pogacar più completo e bello in bici ma il miglior Vingegard, se arriva al top della forma potrebbe avere anche qualcosina in più in salita. Però, due fenomeni...

Considerazione
3 gennaio 2025 18:32 italia
Vinge non ha capito un tubo; un pogacar che va a 25 orari su salite del 9%, non lo batti anche se stai nella migliore condizione della vita; ma pensa al giro o alla Vuelta! Roglic docet.

Vinge
3 gennaio 2025 19:06 De Vlaemink69
D'accordissimo con ' apprendista passista '! Per Cleomede, il miglior Vingegaard nel 2024?? Dopo che si era rotto nella caduta ai Baschi? Mahh chissà cosa hai visto...

@apprendista
3 gennaio 2025 19:10 Bullet
Pogacar bello in bicicletta mah, almeno il danese riesce ad alzarsi sui pedali senza farlo solo per le frullate.

Bullet
4 gennaio 2025 06:52 kristi
Come sempre concordo in toto col commento di bullet . Su geometra che dire ??
Ormai dagli ultras social di pogacar ne abbiamo sentite di ogni .
Contenti loro

Cleomede
5 gennaio 2025 07:04 Greg1981
Del polso di Pogacar, penso sia l'articolo piu' nominato del 2023. Fai te. Ogni giorno era la scusa da tirare in ballo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024