VAN DER POEL KO: IL CAMPIONE DEL MONDO SALTA BAAL PER INFORTUNIO
CICLOCROSS | 01/01/2025 | 11:03 di Francesca Monzone Il 2025 non inizia nel migliore dei modi per Mathieu van der Poel che, a causa della caduta a Loenhout, oggi non sarà al via della gara di Baal. Il dolore alle costole è troppo intenso e il campione del mondo ha bisogno di recuperare e quindi resterà da vedere se potrà tornare in azione venerdì prossimo a Koksijde, prossimo appuntamento previsto dal suo programma. «Purtroppo il 2025 non inizia come speravamo – ha scritto l’Alpecin Deceuninck sui social - Mathieu ha molto dolore alle costole, come conseguenza del suo incidente a Loenhout, dove ha colpito un palo. Il dolore è peggiorato negli ultimi giorni e, dopo aver consultato questa mattina l'équipe medica, Mathieu ha preso la difficile decisione di ritirarsi dalla gara». L’olandese in ogni caso ha avuto uno straordinario inizio di stagione, che lo porta ad essere già il favorito numero uno per il Mondiale di febbraio. L’iridato dal 22 dicembre, ha partecipato a 5 gare di ciclocross, staccando tutti gli avversari e tagliando per primo il traguardo. Purtroppo per gli organizzatori del X2O Trofee di Baal, Van der Poel non è l'unico assente e anche Michael Vanthourenhout e Lars van der Haar avevano in precedenza annunciato la loro assenza. Van der Haar sta risolvendo un problema al ginocchio e martedì ha dichiarato di voler tenere a riposo l'articolazione. Ma rivedremo l’olandese in gara al Superprestigecross di Gullegem (sabato) e alla Coppa del Mondo di Dendermonde (domenica), che sono stati già confermati nel suo programma. Tra gli assenti a Baal c’è Michael Vanthourenhout (Pauwels Sauzen-Cibel Clementines), che aveva deciso di non partire per alcuni problemi di salute. Il favorito a questo punto è Eli Iserbyt (Pauwels Sauzen-Cibel Clementines) che avrà così la possibilità di rafforzare significativamente la sua posizione di leader al X2O Trofee di Badkamers.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.