BUON ANNO ALLA STRADALE, AL DI LÀ DI QUEL CALENDARIO…

NEWS | 01/01/2025 | 08:12
di Silvano Antonelli

Di calendari, ogni anno, se ne sprecano in gran quantità, ma tra questi, alcuni hanno un valore del tutto speciale. Sono quelli dedicati alle varie Forze di Polizia, quelli che normalmente si vedono esposti in bell’ordine alle pareti di molti uffici pubblici. Più che calendari di uso pratico, sono delle testimonianze istituzionali, istituzionalmente voluti e predisposti dai vari Dipartimenti, dove altrettanto istituzionalmente si vuole rappresentare il meglio della propria attività e dei tanti servizi offerti per il bene della comunità, in particolare di quelli che i cittadini sentono più vicini e che fanno meglio percepire l’abnegazione – e talvolta il sacrificio – degli uomini e delle donne in divisa.
L’attività delle Forze di Polizia è molto complessa, e nonostante l’impegno profuso e le migliori professionalità di volta in volta coinvolte, difficile per chiunque dare del proprio comparto una rappresentazione organica con l’utilizzo in molti casi di sole 12 foto, una per ogni mese dell’anno.
Normalmente questi calendari suscitano soltanto ammirazione, voglia di possederli o di acquistarli sapendo, per di più, che i proventi vengono destinati ad opere di bene. Il tutto senza mai un filo di polemica.
Quest’anno però, non tutto è andato come nelle occasioni precedenti, e a far per così dire scandalo, è il calendario 2025 della Polizia di Stato, uscito senza neppure una foto dedicata alla Specialità della Polizia Stradale, quasi come questa componente non esistesse, nonostante la circolazione stradale sia una delle grandi questioni di una nazione, ancor più in Italia, da mesi bombardata sulla grande riforma del codice della strada.
Comprensibile quindi lo sconcerto e all’amarezza della benemerita ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale) e del suo presidente Giordano Biserni, per una scelta valutata come «incomprensibile e infelice», che non rende merito agli appartenenti alla Stradale nonostante il loro impegno quotidiano e «il sacrificio dei 421 colleghi che hanno perso la vita in servizio dal 1945 al 2024». Un calendario, per giunta, parole di Biserni, «nel quale fra le scure immagini in bianco e nero hanno messo anche quella di una poliziotta che sistema la cravatta a un collega poliziotto, con buona pace dei tanti discorsi sul patriarcato e sul ruolo della donna».
Amarezza e sconcerto, che oltre all’ASAPS, è auspicabile scuotano anche la sensibilità e la delusione di altri settori della nostra composita società, a partire, in modo particolare, da quello del ciclismo.
Ciclismo e Polizia Stradale si sono forgiate nel tempo come due facce della stessa moneta, spesa per la sicurezza e la promozione sportiva. Dai tempi epici a quelli più recenti, dalla presenza sul campo alla comune elaborazione di leggi e norme in grado, con la sussidiarietà e la solidarietà, di assicurare al ciclismo su strada un futuro nonostante le crescenti difficoltà.
Per questo, a parte lo sfregio del calendario, voglio immaginare la grande famiglia del ciclismo italiano guardare in faccia tutti gli uomini e tutte le donne della Polizia Stradale, esprimendo loro ogni riconoscenza insieme all’augurio profondo e affettuoso di un 2025 fatto di sicurezza, serenità, mezzi adeguati, organici coerenti e buone condizioni di lavoro.
Intanto, continuare a darci una mano, è già un buon inizio.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024