BUON ANNO ALLA STRADALE, AL DI LÀ DI QUEL CALENDARIO…

NEWS | 01/01/2025 | 08:12
di Silvano Antonelli

Di calendari, ogni anno, se ne sprecano in gran quantità, ma tra questi, alcuni hanno un valore del tutto speciale. Sono quelli dedicati alle varie Forze di Polizia, quelli che normalmente si vedono esposti in bell’ordine alle pareti di molti uffici pubblici. Più che calendari di uso pratico, sono delle testimonianze istituzionali, istituzionalmente voluti e predisposti dai vari Dipartimenti, dove altrettanto istituzionalmente si vuole rappresentare il meglio della propria attività e dei tanti servizi offerti per il bene della comunità, in particolare di quelli che i cittadini sentono più vicini e che fanno meglio percepire l’abnegazione – e talvolta il sacrificio – degli uomini e delle donne in divisa.
L’attività delle Forze di Polizia è molto complessa, e nonostante l’impegno profuso e le migliori professionalità di volta in volta coinvolte, difficile per chiunque dare del proprio comparto una rappresentazione organica con l’utilizzo in molti casi di sole 12 foto, una per ogni mese dell’anno.
Normalmente questi calendari suscitano soltanto ammirazione, voglia di possederli o di acquistarli sapendo, per di più, che i proventi vengono destinati ad opere di bene. Il tutto senza mai un filo di polemica.
Quest’anno però, non tutto è andato come nelle occasioni precedenti, e a far per così dire scandalo, è il calendario 2025 della Polizia di Stato, uscito senza neppure una foto dedicata alla Specialità della Polizia Stradale, quasi come questa componente non esistesse, nonostante la circolazione stradale sia una delle grandi questioni di una nazione, ancor più in Italia, da mesi bombardata sulla grande riforma del codice della strada.
Comprensibile quindi lo sconcerto e all’amarezza della benemerita ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale) e del suo presidente Giordano Biserni, per una scelta valutata come «incomprensibile e infelice», che non rende merito agli appartenenti alla Stradale nonostante il loro impegno quotidiano e «il sacrificio dei 421 colleghi che hanno perso la vita in servizio dal 1945 al 2024». Un calendario, per giunta, parole di Biserni, «nel quale fra le scure immagini in bianco e nero hanno messo anche quella di una poliziotta che sistema la cravatta a un collega poliziotto, con buona pace dei tanti discorsi sul patriarcato e sul ruolo della donna».
Amarezza e sconcerto, che oltre all’ASAPS, è auspicabile scuotano anche la sensibilità e la delusione di altri settori della nostra composita società, a partire, in modo particolare, da quello del ciclismo.
Ciclismo e Polizia Stradale si sono forgiate nel tempo come due facce della stessa moneta, spesa per la sicurezza e la promozione sportiva. Dai tempi epici a quelli più recenti, dalla presenza sul campo alla comune elaborazione di leggi e norme in grado, con la sussidiarietà e la solidarietà, di assicurare al ciclismo su strada un futuro nonostante le crescenti difficoltà.
Per questo, a parte lo sfregio del calendario, voglio immaginare la grande famiglia del ciclismo italiano guardare in faccia tutti gli uomini e tutte le donne della Polizia Stradale, esprimendo loro ogni riconoscenza insieme all’augurio profondo e affettuoso di un 2025 fatto di sicurezza, serenità, mezzi adeguati, organici coerenti e buone condizioni di lavoro.
Intanto, continuare a darci una mano, è già un buon inizio.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024