DUE TALENTI COLOMBIANI PER IL TEAM PICNIC POSTNL: ARRIVANO JUAN MARTINEZ E JULIANA LONDOÑO

MERCATO | 31/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

A fine luglio di quest’anno, con la maglia della Q36.5 Continental, lo abbiamo visto alzare le braccia sul traguardo della Bassano – Montegrappa e dal Primo di gennaio lo vedremo nel Worldtour tra le file del Team Picnic PostNL. Juan Martinez, ventenne scalatore colombiano, ha raggiunto un accordo con la formazione dei Paesi Bassi che nelle scorse ore ne ha ufficializzato l’ingaggio per le prossime tre stagioni.


Martinez si è fatto notare anche al Giro Ciclistico della Valle d'Aosta dove ha conquistato la classifica degli scalatori e concluso al sesto posto della Generale, oltre a sfiorare la vittoria nella tappa con arrivo a Pré Saint Didier dove ha anticipato Jarno Widar.


Rudi Kemna, responsabile tecnico della formazione olandese ha dichiarato: «Juan ha dimostrato il suo talento in salita, ha fatto bene al Giro Valle d'Aosta, che è una delle gare più prestigiose per scalatori. È molto giovane e crediamo che nei prossimi anni con noi possa migliorare ancora».

Martinez, originario del dipartimento di Boyacá, nel centro della Colombia, si è espresso così: «Il Team dsm-firmenich PostNL è uno dei più grandi team al mondo e sarà speciale diventare professionisti con loro. Hanno fatto crescere molti corridori in passato, quindi penso che sarà una buona scelta per iniziare la mia carriera» E ancora: «Penso di essere uno scalatore puro, ma voglio solo migliorare il più possibile nei prossimi anni. Spero di poter aiutare la squadra a ottenere più vittorie e sogno di conquistarne anche io».

Dalla Colombia arriva anche Juliana Londoño. Campionessa mondiale Junior nello Omnium e vincitrice dei campionati Panamericani a cronometro nel 2023, la ragazza di Medellín festeggerà vent’anni il 14 gennaio e dalla prossima stagione sarà compagna di squadra di Francesca Barale, Rachele Barbieri, Eleonora Ciabocco e Marta Cavalli.

Juliana è arrivata al ciclismo dopo aver praticato pattinaggio. Quest’anno, con il Team del Centro Mondiale del Ciclismo ha partecipato a diverse competizioni tra cui il Giro dell'Emilia e la Tre Valli Varesine Women e si è messa in luce vincendo in patria la Clásica de Rionegro e salendo sul podio nella terza tappa della Princess Anna Vasa Tour.

«Sono davvero entusiasta di entrare a far parte del Team dsm-firmenich PostNL il prossimo anno. Sarà un grande passo per me correre nel WorldTour, ma voglio solo imparare il più possibile dal resto delle ragazze della squadra e dallo staff» E ancora «Ho un buon sprint, ma voglio anche essere un corridore completo e non concentrarmi su una sola specialità perché sono ancora giovane» ha dichiarato l’atleta colombiana.

Queste invece le parole del tecnico Rudi Kemna: «Juliana è stata nel radar del nostro dipartimento di scouting per un po' di tempo. È venuta a trovarci nel nostro centro di Sittard, dove abbiamo fatto alcuni test, e ci ha davvero impressionato non solo con i risultati dei suoi test, ma anche con la sua personalità».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024