TROFEO TRIVENETO. SPETTACOLO A SCORZE, VINCONO DORIGONI, KABETAJ E PROIETTI GAGLIARDONI

CICLOCROSS | 30/12/2024 | 08:10

Quella di Scorzè è stata una vera e propria festa dello sport. In questa piccola località della provincia di Venezia è andato in scena il 50° Gran Premio Cartoveneta organizzato dal C.S. Libertas Scorzè presieduto da Mario Pollon. Dal 1974 anima e promotore della manifestazione è stato Igino Michieletto, che ha sempre messo tutta la propria passione e professionalità nel portare avanti questa manifestazione e il ciclocross all’interno della Libertas Scorzè. In tutte le edizioni il main sponsor è stato Cartoveneta, che prima con il Cav. Bruno Michieletto, ora con i figli Renzo e Diego, ha sempre mantenuto la propria vicinanza al ciclocross di Scorzè.
Il 50° Gran Premio Cartoveneta è stato preceduto da una ricca serata di presentazione all’interno del Teatro Elios, a cui hanno partecipato molte autorità, atleti di spicco e soprattutto tanti atleti che hanno vestito la gloriosa maglia della Libertas Scorzè.
Domenica si è corsa una tappa del Trofeo Triveneto valevole come campionato regionale veneto delle categorie Uci e campionato provinciale di Venezia. Nonostante il sole e il cielo azzurro, il temibile fango di Scorzè non è mancato e ha reso come sempre le competizioni molto selettive. Come ogni anno questa manifestazione ha potuto contare su una grande cornice di pubblico.
La competizione Open maschile ha avuto un cast di partecipanti di primo ordine. Tutta la gara ha proposto l’entusiasmante duello tra due dei migliori interpreti italiani di questa disciplina, il campione italiano Elite Filippo Fontana (C.S. Carabinieri) e il pluricampione italiano Jakob Dorigoni (Torpado Kenda). Il trevigiano e il bolzanino hanno fatto sempre coppia al comando. Scatti e contro scatti non sono bastati per decidere l’esito. Nel finale Jakob Dorigoni si è presentato sul rettilineo finale con qualche metro di vantaggio su Filippo Fontana e ha alzato le braccia al cielo. Terza piazza per un altro grande esperto del ciclocross italiano, il valtellinese Nicolas Samparisi (Ktm Alchemist). Filippo Fontana si è laureato campione regionale Elite. Il veronese Ettore Prà invece ha conquistato il titolo Under 23.
La sfida degli Juniores ha proposto un Mattia Proietti Gagliardoni in grande spolvero. L’atleta umbro della Fas Airport Service Guerciotti ha allungato nella seconda parte di gara ed è andato a prendersi una meritata vittoria. Il trevigiano Pietro Duregon (San Vendemiano) grazie alla seconda posizione ha conquistato il titolo regionale veneto. Terzo gradino del podio per il trevigiano Pietro Deon (Sanfiorese).
La gara riservata alle Donne Open è invece stata dominata dalle portacolori della Fas Airport Services Guerciotti. Al comando dal primo all’ultimo giro l’Under 23 Nelia Kabetaj, campionessa albanese ma che vive da sempre in Toscana, che ha preceduto la giovane juniores bresciana Elisa Bianchi. Il podio Elite è stato completato dalla leggenda bolzanina Eva Lechner (Ale Cycling Team) e dalla veneziana Gaia Santin (Team Bosco Orsago) che ha vestito la maglia di campionessa regionale.
La prova riservata agli allievi è stata contrassegnata da vittorie di tutti atleti friulani. Tra gli allievi del secondo anno si è imposto Nicolò Marzinotto (Sorgente Pradipozzo). Tra i ragazzi del primo anno ad esultare è stato il “rosso” Riccardo Tofful (Sanfiorese). Tra le ragazze invece la più forte è stata Ambra Savorgnano (Dp66).
Nella gara degli esordienti si sono imposti Samuel Dal Molin (Veloce Club Borgo) e Giulia Bon (BTeam Cyclocross).
Nei Master vittorie di Marco Gazzola (Bibione Cycling) tra i Fascia 1, di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) tra i Fascia 2, di Stefano Nicoletti (Emiliana Bike) tra i Fascia 3, di Giuseppe Dal Grande (Zero5 Bike) tra i Fascia 4 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman.
Campione regionali veneti
Elite M Filippo Fontana
Under M Ettore Prà
Elite F Gaia Santin
Juniores M Pietro Duregon
Juniores F Sara Segala



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024