IL CICLISMO PIANGE PASCAL HERVÈ, MORTO A SOLI 60 ANNI

LUTTO | 25/12/2024 | 17:15
di Guido La Marca
Nel giorno di Natale, a soli 60 anni, Pascal Hervé ha imboccato un'altra strada. Vincitore di tappa al Giro e maglia rosa nel 1996, il corridore transalpino passa professionista con la maglia della Festina nella stagione 1994. Si fece notare e ben presto apprezzare come scalatore, capace di lottare con i migliori specialisti dell'epoca. Tra i suoi successi spicca la vittoria nella sesta tappa  della nostra “corsa rosa” nella stagione 1996, nella quale conquistò anche la maglia del primato, conservata tuttavia una sola giornata.

Nel 1998 venne coinvolto, unitamente a tutta la sua squadra, nello scandalo-doping denominato “affaire Festina”. Dopo aver inizialmente negato di aver utilizzato qualunque sostanza illecita, nel corso del processo di Lilla Hervé ammise l'assunzione di EPO e venne per questo  sospeso per due mesi dall'attività sportiva. Tuttavia nel 2001 venne trovato positivo ad un controllo antidoping effettuato dopo il prologo del Giro, che evidenziò l'utilizzo di EPO, costringendolo a terminare la carriera. Le circostanze del decesso non sono state precisate, ma lo scorso settembre Hervé (campione del mondo tra i dilettanti, ndr) aveva rivelato di essersi sottoposto a metà anno a un intervento chirurgico per un «tumore allo stomaco, con una rimozione completa dello stomaco stesso».

«Pascal era una figura emblematica e una voce essenziale nel nostro sport - ha scritto l'Uncp su X - La grande famiglia del ciclismo è in lutto. La famiglia del ciclismo è in lutto». L'annuncio della sua morte ha suscitato reazioni sui social network da parte degli ex compagni di squadra di Hervé. «Pascal, amico mio, sono sconvolto», ha scritto sui social il campione del mondo del 1997 Laurent Brochard, che ha corso con Hervé nella Festina. "Te ne sei andato la notte di Natale, amico mio, sei stato così rock'n'roll fino alla fine... Ho tanti ricordi, tanti bei momenti, avevamo tanti progetti per il futuro... non ho parole. Tu c'eri sempre, sempre una parola, anche nei momenti difficili. Ti voglio bene e ti abbraccio amico mio, ci rivedremo, mi mancherai», ha aggiunto Brochard. 




Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre ad aggiungere
25 dicembre 2024 17:56 Bullet
Troppa importanza data agli scandali doping per, nel 2024, descrivere la carriera di un corridore, meglio che ci guardiamo in casa nostra, per il resto condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024