GIRO REGIONI CICLOCROSS, GALLIPOLI INCORONA LE MAGLIE ROSA-AZZURRE

CICLOCROSS | 23/12/2024 | 08:06
Ci si aspettava un clima da burrasca, di quelli capaci di mandare tutto capovolto, a testa in giù. E così è stato. Non il meteo, beninteso, che si è stato clemente calmando il vento nella notte e offrendo sole e cielo sereno, ma tutto l’aspetto agonistico della tappa conclusiva del Giro delle regioni Ciclocross 2024 ha visto grandi scossoni in classifica generale, al limite del matematicamente possibile.

In casa Caroli Hotels Ecoresort Le Sirenè si è tenuta ieri la sesta e ultima tappa del Giro Regioni Ciclocross, il 18° circuito annuale organizzato dall’ASD Romano Scotti. Con il patrocinio del Comune di Gallipoli e il grande sostegno del gruppo Caroli Hotels una nuova sfida è stata vinta, portando la carovana a pedalare tra le meraviglie del Parco Naturale Torre di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo per l’appuntamento clou della stagione, quello che è valso, eccezionalmente con punteggio raddoppiato, per l’assegnazione delle ambite maglie rosa-azzurro.

Con la regia dell’ASD Romano Scotti, che ha curato ogni dettaglio dell’organizzazione con il proprio staff, sotto gli occhi attenti del main sponsor Selle SMP, presente con patron Schiavon, dei rinnovati comitati leccesi e pugliesi della Federazione Ciclistica Italiana (presenti Sergio Quarta, Mariangela Palazzo e Marco Castellano), il 6° Gran Premio Caroli Hotels – Città di Gallipoli ha accolto partecipanti da ogni regione d’Italia per un’ultima sfida tra erba e sabbia, lambendo le acque cristalline del mare Jonio per poi lanciarsi in piena velocità verso una maglia i cui colori sono simbolo di una stagione intera. E mentre gli over 12 anni hanno corso per la maglia, gli under hanno avuto divertimento assicurato grazie al contestuale short track per giovanissimi promozionali curato dalla Leo Constructions.

Si scrive Gallipoli e si legge vento, sabbia, acqua, erba e terreni soffici, tutti i componenti del tracciato disegnato dall’ASD Romano Scotti per i pretendenti il titolo, in un compendio di tutte le caratteristiche del buon crossista, «In casa Ecoresort Le Sirenè abbiamo portato in scena il 6° Gran Premio Caroli Hotels, patrocinato dal Comune di Gallipoli al termine di un lungo e articolato iter autorizzativo, nel corso del quale l’amministrazione comunale è sempre stata al fianco dell’ASD Romano Scotti – spiega Fausto Scotti, presidente del comitato organizzatore - Ancora una volta una sfida preziosa portata avanti con tenacia negli anni dalla famiglia ASD Romano Scotti è stata vinta e siamo fieri di aver offerto questo scenario per l’ultima sfida agonistica del nostro circuito. Siamo onorati della partecipazione da ogni parte d’Italia e desideriamo congratularci con tutti coloro che hanno affrontato una trasferta così impegnativa, onorando il nome di mio papà, di Mauro e di Giancarlo. Ora non ci fermiamo, siamo a tutta per i tricolori giovanili di Follonica, con tante comunicazioni presto in arrivo e per i quali sono già aperti gli accrediti».

LE GARE. TANTE SORPRESE, ALTRETTANTE CONFERME

Antonio Folcarelli (RM Folcarelli GM Sport) non ha avuto rivali nella gara open, ben difeso tra l’altro dallo scudiero Simone Vari. I due laziali conoscevano molto bene il tracciato gallipolino, che li ha sempre visti protagonisti nelle edizioni precedenti, così il rosa di Folcarelli si è stagliato sull’azzurro cristallino del mar Jonio e l’arancio di Vari si è tramutato in un bellissimo bianco, conquistando al traguardo la maglia bianca di miglior atleta Under 23. Sul terzo gradino del podio un eccellente Andrea Ricca, del Cycling Cafè.

Tra le ragazze, con un parterre privato delle due leader di classifica, si è messa in luce una straordinaria Emma Franceschini (Jam’s Bike Team Buja) che ha domato la sabbia con la leggerezza e la classe dei campioni e ha potuto festeggiare una meritata maglia bianca di miglior giovane, strappata dalle spalle di Giorgia Pellizotti. Alle spalle della Franceschini posizione d’onore per Brenda Zavarella (Race Mountain Folcarelli), seguita a breve distanza da Ilenia Matilde Fulgido (Valnoce), protagonista quest’ultima di un ottimo avvio di gara in testa prima di essere rallentata da una caduta per contatto con altro corridore.

Nelle categorie giovanili brilla la stella di Oscar Carrer (Fusion Bike), che alla penultima uscita con la maglia di campione italiano esordienti 2° anno ha fatto splendere il tricolore sul pittoresco scenario gallipolino, ribaltando completamente le carte in tavola: il suo successo sul traguardo del Caroli Hotels gli è valso una maglia rosa-azzurra conquistata in extremis. Su un podio tutto pugliese salgono al suo fianco per la tappa conclusiva Luciano Schettini (Fusion Bike) e Daniele Losacco (Kalos).

Simile capovolgimento di fronte, ma questa volta persino a pari punti (150 a 150) si è visto nella categoria Allievi 2° anno, in cui uno scatenato Francesco Dell’Olio (Il Pirata Vangi) ha firmato la classica accoppiata tappa&maglia al termine di una intensa sfida con il già tricolore della mountain bike Walter Vaglio (Tugliese), una battaglia senza esclusioni di colpi decisa solo sul rettilineo d’arrivo in favore di Dell’Olio, che aveva la vittoria assoluta come unico risultato possibile per affiancare in cima alla classifica Cingolani e, di conseguenza, strappargli la maglia. Ottimo terzo di tappa Matteo Martini, del GS Mosole.

Tra gli Allievi 1° anno, invece, il copione è quello spesso già visto in altre tappe: la maglia bianca di Alessio Borile (DP 66) si è imposta con decisione e in solitaria, precedendo colleghi di mille battaglie del calibro di Simone Gregori (DP 66) e Pietro Bandiziol (B Team Cyclocross Project). Donne Allieve in gran spolvero con l’eccellente prestazione di Matilde Carretta (GS Mosole), che si è involata in avanscoperta, precedendo persino la maglia rosa-azzurra di Rachele Cafueri (DP 66), mentre più attardata è giunta Roberta Maria Bertesteanu sul terzo gradino del podio. Festa rosa, infine, per Marta Grassi (GS Mosole), che vincendo la gara riservata alle donne esordienti mette anche in cassaforte una bellissima maglia rosa-azzurra conquistata sul campo. Durante tutta la gara, condotta con autorevolezza, non sono riuscite ad infastidirla Rebecca Ventola (2^, Fusion Bike) e Livia Rossi (3^, Il Pirata Vangi).

Tra i master consueto show di Massimo Folcarelli in fascia 3: il laziale, già certo matematicamente della maglia, ha condotto la consueta gara in solitaria, mentre alle sue spalle si accendeva la lotta tutta pugliese per il secondo gradino del podio, con protagonisti Luigi Carrer (2°) ed Ernesto Angelini (3°). Tra le donne successo di Stefania Leschiutta, fiera nella sua maglia rosa, su Cristina Eleonora Valluzzi ed Emanuela Civilla.

Tra i Fascia 1 spettacolo assicurato con Antonio Macculi, che vincendo l’assoluta si prende anche la maglia rosa, precedendo sul traguardo Pier Filippo Bertuzzo e Antonio Vigoroso. Grande spettacolo invece in Fascia 2, con Alessio Fattori che completa la rimonta su Claudio Moronci e precedendolo sul traguardo riesce a strappargli in extremis la maglia di leader, in piena parità di punteggio (164 a 164). Per Moronci la delusione può attenuarsi con la vittoria nella categoria M3, nella quale invece ha mantenuto un margine di vantaggio di 2 lunghezze. Sul terzo gradino del podio di tappa il pugliese Cosimo Cattedra. Chiude il programma la Fascia 4, con la maglia rosa titolare assente è stato Biagio Palmisano a firmare la tappa, precedendo Emilio Radesca e Marco Valentini.

LE MAGLIE
categoria leader fascia di età
MASTER FASCIA 1 Macculi Antonio 19-40 anni
MASTER FASCIA 2 Fattori Alessio 40-49 anni
MASTER FASCIA 3 Folcarelli Massimo 50-59 anni
MASTER FASCIA 4 Cottin Corrado over 60 anni
MASTER WOMEN (tutte) Leschiutta Stefania over 19 anni
ESORDIENTI 2° ANNO Carrer Oscar 13-14 anni
DONNE ESORDIENTI Grassi Marta 13-14 anni
ALLIEVI 1° ANNO Borile Alessio 15 anni
ALLIEVI 2° ANNO Dell'Olio Francesco 16 anni
DONNE ALLIEVE Cafueri Rachele 15-16 anni
JUNIORES Serangeli Giacomo 17-18 anni
DONNE OPEN Borello Carlotta over 17 anni
DONNE OPEN (maglia bianca) Franceschini Emma 17-18 anni
UOMINI OPEN Folcarelli Antonio over 19 anni
UOMINI OPEN (maglia bianca) Vari Simone 19-22 anni
ELITE MASTER SPORT Damato Giuseppe 19-29 anni
MASTER 1 Macculi Antonio 20-34 anni
MASTER 2 Bettin Nicola 35-39 anni
MASTER 3 Moronci Claudio 40-44 anni
MASTER 4 Rizzi Giuliano 45-49 anni
MASTER 5 Folcarelli Massimo 50-54 anni
MASTER 6 Ponte Marco 55-59 anni
MASTER 7 Cottin Corrado 60-64 anni
MASTER 8+ Valentini Marco over 65 anni

Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri
23 dicembre 2024 13:07 Stef83
11 partenti gara Open maschile, la gara regina..... Come mai numeri così bassi per una gara nazionale? Si sarà sbagliato qualcosa in passato???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024