BUONE FESTE. ANDREA PUSATERI: «RIPARTO CON TRAVEL&SERVICE PER UN 2025 PIENO DI SFIDE: VOGLIO ISPIRARE GLI ALTRI»

INTERVISTA | 25/12/2024 | 08:05
di Luca Galimberti

Si era preso una pausa ed ora è pronto a tornare in sella. Andrea Pusateri, classe 1993, in realtà non ha mai smesso amare la bici, semplicemente aveva scelto di pedalare verso nuove avventure ma adesso ha scelto di tornare al paraciclismo o, per usare le sue parole, «Ricominciare a fare quello che mi riesce meglio».


Il monzese ha raccontato a tuttobiciweb quali sfide lo attendono in questo nuovo anno.


Andrea, da partiamo, o meglio, da dove riparti?

«Dalla Travel&Service Cycling Team, la squadra bergamasca con cui tornerò a gareggiare dalla prossima stagione».

Travel, come viaggio. E l’opportunità di tornare alle gare è nata proprio durante un viaggio, giusto?

«Esatto. Quest’estate ero in partenza per Parigi in occasione di un evento legato ai Giochi Olimpici e in quella occasione ho conosciuto Lucio Dognini, il presidente della Travel&Service Cycling Team. Abbiamo parlato di tante cose, si è instaurato da subito un rapporto di stima e fiducia, e quando Lucio mi ha proposto di correre con la sua squadra ho accettato con estremo piacere. Sono molto orgoglioso e motivatissimo di tornare alle competizioni».

Quando ti rivedremo col numero sulla schiena?

«Il calendario del Paraciclismo non è ancora ben definito, ad oggi anche io sto attendendo per organizzare al meglio la mia stagione. Vorrei debuttare ad aprile a Marina di Massa, quella è una gara che mi piace particolarmente e vorrei ricominciare da lì. Uno degli obiettivi è anche partecipare a qualche prova di Coppa del Mondo, in agenda ho già segnato la tappa di Bruges in Belgio ad inizio maggio. Poi, non posso nasconderlo, il sogno quello di tornare a vestire la maglia azzurra. Il focus in questo periodo però è sulla preparazione, ho già fatto una uscita con gli Juniores della Travel&Service e dal 3 gennaio saremo in ritiro».

Pedalerai anche oggi che è Natale?

«No, oggi niente bici, passerò la giornata con la mia compagna e la sua famiglia»

Lo abbiamo scritto in apertura, in questi anni hai vissuto diverse avventure ce ne racconti qualcuna?

«Nel 2019 ho sentito l’esigenza di un cambiamento. Nel 2021 mi sono voluto mettere alla prova con gare di di Ironman ma ho scoperto di soffrire di mal di mare e quindi ho preferito smettere e tornare ad usare solo la bicicletta. Sono passato all’ ultracycling, dove ogni prova è un viaggio dentro sé stessi.  Quest’anno ho partecipato alla Race Across Italy assieme ad un mio amico e alla mia compagna che mi hanno seguito sull’auto d’appoggio, è stata una esperienza magnifica, pedalando ho scoperto posti del nostro Paese che non dimenticherò mai».

Non solo sport e bici, sei molto attivo anche sui Social.

«Mi piace mostrare le mie sfide, i miei progetti, raccontare di me. In ogni cosa che faccio, non solo sui Social, cerco di essere di ispirazione per gli altri. Cercherò di farlo il prossimo anno alle gare con la maglia del Team Travel&Service e con diversi altri progetti a cui sto lavorando»

Ci puoi anticipare qualcosa?

«Non ancora, vi dico solo che sarà un 2025 molto intenso e pieno di cose belle».

Con queste premesse, non ci rimane che aspettare…Buon anno nuovo, Andrea.

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...


Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si sono evolute e si sono evoluti anche i vari componenti, pronti oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024