PARIGI-NIZZA 2025. UNA SINFONIA A CIELO APERTO

PROFESSIONISTI | 17/12/2024 | 12:00
Una grande opera a cielo aperto! La Parigi-Nizza 2025 è realtà e ricorda di primo acchito le Quattro Stagioni di Vivaldi adattate al ciclismo: un insieme di movimenti a volte eseguiti in condizioni invernali; brani per le prove generali prima delle classiche di primavera; menti e polpacci già occupate dai grandi eventi dell'estate, il tutto mentre le grandi manovre dell'autunno precedente vengono finalmente tradotte sulle strade.
E alla fine, la sequenza e la varietà dei terreni proposti, così come il crescendo orchestrato fino al traguardo di Nizza, fanno salire sul podio i corridori più completi del momento.
I contendenti al titolo dovranno prima iniziare a lavorare con le loro squadre dalla prima tappa nelle Yvelines, sia che l'arrivo si decida in volata o su un possibile colpo di mano nella salita di Les Mesnuls, a nove chilometri dal traguardo.
Il giorno dopo, i più attenti ricorderanno sicuramente che sulla strada per Bellegarde sei anni fa le raffiche che spazzavano la pianura di Beauce avevano già escluso alcuni favoriti dal gioco, ma non Egan Bernal che ha gettato le basi per il suo trionfo.
I più forti si misureranno poi su una cronometro di 25,4 km tra il circuito di Nevers Magny-Cours e il centro di Nevers, dove cominceremo a capire quali potranno essere i protagonisti del weekend.
I distacchi della Nièvre saranno già soggetti a modifiche all'arrivo alla Loge des Gardes, al termine di un circuito tra le montagne del Bourbonnais per un totale di 3.100 metri di dislivello per quello che sarà il primo scontro tra gli scalatori.
La corsa si dirigerà verso l'Ardèche per il quinto giorno di gara con un profilo che strizza l'occhio ai migliori puncheurs: a loro sono dedicati gli ultimi 50 chilometri, in particolare il durissimo muro di Notre-Dame-de-Sciez, con passaggi al 18% di pendenza.
I velocisti dovrebbero quindi avere la parola a Berre l'Etang, anche se la discesa spesso ventosa della Valle del Rodano mette un punto interrogativo sul numero di coloro che avranno mantenuto il loro posto nel gruppo. D'altra parte, è certo che sabato la settima tappa si deciderà tra un manipolo (al massimo) di scalatoriche si saranno dati battaglia sulla salita al Col de la Colmiane e poi i quella sempre più ripida che porta alla località di Auron.
Infine, lo spettacolo ela decisione finale su un percorso di 119,9 km intorno a Nizza, che ripropone il Col de la Porte per la prima volta dal 2010, quindi la Côte de Peille, il Col d'Eze e infine il Col des Quatre Chemins. Solo allora la Baie des Anges si aprirà alla vista!

Le tappe della Parigi-Nizza 2025
Domenica 9 marzo, 1ª tappa: Le Perray en-Yvelines - Le Perray en-Yvelines, 156,5 km
Lunedì 10 marzo, 2ª tappa: Montesson - Bellegarde, 183,9 km
Martedì 11 marzo, 3ª tappa: Circuito Nevers Magny-Cours - Nevers (centro squadra), 28,4 km
Mercoledì 12 marzo, 4ª tappa: Vichy - La Loge des Gardes, 163,4 km
Giovedì 13 marzo, 5ª tappa: Saint-Just-En-Chevalet - La Côte-Saint-André, 196,5 km
Venerdì 14 marzo, 6ª tappa: Saint-Julien-en-Saint-Alban - Berre l'Étang, 209,8 km
Sabato 15 marzo, 7ª tappa: Nizza - Auron, 147,8 km
Domenica 16 marzo, 8ª tappa: Nizza - Nizza, 119,9 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre affascinante
17 dicembre 2024 19:28 ghisallo34
Nonostante sia breve, propone sembre belle tappe e salite magnifiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024