MORTE DI MICHAEL ANTONELLI, CONDANNATI L'ORGANIZZATORE E IL DIRETTORE DI CORSA DELLA FIRENZE-VIAREGGIO

GIUSTIZIA | 15/12/2024 | 09:00
di Bibi Ajraghi

L'incidente di Micheal Antonelli, avvenuto il 15 agosto 2018 durante la Firenze-Viareggio, poteva essere evitato. E per questo il tribunale di Pistoia ha individuato i primi due responsabili:Gian Paolo Ristori, 82 anni, di Firenze, presidente della As Aurora, la società organizzatrice della gara in cui avvenne l’incidente, condannato a 2 anni, e il direttore di gara Rodolfo Gambacciani 72 anni, di Prato, condannato a un anno e 8 mesi (riconosciute le attenuanti generiche a entrambi, pena sospesa).
Antonelli, che correva per la squadra Mastromarco Sensi Nibali di Lamporecchio, era caduto nel dirupo al termine della discesa di Monte Oppio.


I due dirigenti, difesi dall’avvocato Nuri Venturelli, legale della Federazione ciclistica italiana, sono stati processati con l’accusa di omicidio colposo: nei rispettivi ruoli avrebbero dovuto provvedere alla segnalazione della pericolosità di quella curva cieca e stretta che per 28,6 metri era senza alcuna protezione. Il sostituto procuratore Leonardo De Gaudio aveva chiesto per entrambi gli imputati una condanna a due anni.


Il giudice Pasquale Cerrone ha condannato entrambi gli imputati al pagamento di una provvisionale immediatamente esecutiva nei confronti dei famigliari di Michael: 300mila euro per la madre Marina Mularoni, 170mila per il fratello di Michael, Mattia, e 140mila per il padre Luca Antonelli, rappresentati dagli avvocati Fiorenzo e Alberto Alessi e Flavio Moscatt.

Michael Antonelli è morto il 3 dicembre 2020 a soli 21 anni per insufficienza respiratoria acuta da Covid, dopo quelli che sua madre Marina ha descritto come "841 giorni di agonia", tra ricoveri continui.
Le parole di mamma Marina dopo la sentenza sono un atto d'accusa a tutto il mondo del ciclismo: «Mio figlio non aveva colpe: era quello che volevo che fosse riconosciuto. Per noi è stato uno strazio perché di Michael tutti si sono dimenticati molto presto. Quando mio figlio vinceva si parlava tanto di lui, ma dopo l’incidente nessuno ci ha aiutato».
I legali dei due dirigenti condannati hanno già preannunciato il ricorso in appello.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tragedia
15 dicembre 2024 14:19 Albertone
L'odissea di questo ragazzo e della sua famiglia, è stato qualcosa di incredibile,purtroppo.

Ricordo benissimo
15 dicembre 2024 18:21 Arrivo1991
@ Albertone, oltre l'odissea, purtroppo. Un calvario infinito. Povero ragazzo

Considerazione
15 dicembre 2024 19:32 italia
Condoglianze alle famiglia con la speranza che Michael pedali nelle celestiali strade del cielo; noto che purtroppo le strade attuali non sono piu idonee alla pratica ciclistica agonistica per le velocità, stato di manutenzione, agonismo esasperato, traffico ....... ; consiglio agli organizzatori ed addetti di fare una buona dico BUONA assicurazione per le gare; per me nel futuro occorre realizzare dei parchi ciclistici con pista , circuiti da ciclocross , bmx mountain bike e circuiti per gare .... ; in attesa vedo le gare ciclistiche tipo cronoscalate alle7,30 del mattino di domenica, cronometro alle 13.30 di pomeriggio e gare agonistiche alle 8 su zone industriali deserte.... ; spero vivamente di sbagliarmi ....

Hai dirigenti UCI quanti anni di galera?
16 dicembre 2024 06:11 Berto65
Quanti anni di galera gli dovrebbero dare per la morte della ragazzina Svizzera Furrer Muriel ,al mondiale?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024