ELEZIONI FEDERALI. UFFICIALI LE CANDIDATURE PER GLI ORGANI DI GIUSTIZIA DELLA FCI
POLITICA | 12/12/2024 | 08:15 Comincia a delinearsi il quadro definitivo delle candidature in vista delle elezioni federali in programma il prossimo 19 gennaio. Ieri si è riunita la Commissione federale di Garanzia per esaminare le candidature presentate per gli organi di giustizia federale. Ecco il verbale della Commissione emesso al termine della seduta:
L’anno duemilaventiquattro, nel giorno 11 dicembre 2024 alle ore 12,00, presso la sede federale di Roma – Stadio Olimpico, ai sensi di quanto previsto dall’art. 43 – comma 3 – lettera a) dello Statuto Federale e dell’art. 8 – comma 2 – lettera a) del Regolamento di Giustizia Federale, si è riunita la Commissione Federale di Garanzia per la verifica dei requisiti dei soggetti che hanno presentato la candidatura per l’elezione degli Organi di Giustizia Federale nell’ambito dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale – Quadriennio Olimpico 2025/2028 che si svolgerà il 19 gennaio 2025 Sono presenti: Mario VILLANI : Presidente della Commissione Carlo CIPULLO : Componente Angelo GARGANI : Componente
Esplica le funzioni di Segretario: Cristina Ercolani
La Commissione prende atto che alla data di scadenza prevista per il giorno 10 dicembre 2024 alle ore 23,59, sono pervenute le seguenti candidature: per la carica di Presidente del Tribunale F. 1^ sez 1 RABAINI PATRICH 3 BEGHINI ALESSIA
per la carica di Componente del Tribunale F. 1^ sez 1 SIMEONE ORONZO 2 BELLIN FRANCESCO 3 CORNAZZANI MATTIA 4 LUCIA D’ERCOLE 5 CARPANELLI CARLO 6 CORTESE CRISTINA
per la carica di Presidente del Tribunale F. 2^ sez 1 MINARDI SALVATORE 2 IMBRIANI SERENA
per la carica di Componente del Tribunale F. 2^ sez 1 PETRELLA GIOVANNI 2 GIANFALDONI STEFANO 3 BIANCO LUCIA 4 ALDO GOLLO 5 MARIO CESOLINI
per la carica di Presidente della Corte d'Appello 1^ sez 1 FESTA GIANCLAUDIO 2 ALESSI FIORENZO
per la carica di Componente della Corte d'Appello 1^ sez 1 MAGNI ALESSANDRO 2 DE PALMA MASSIMILIANO 3 ALAGIA FRANCESCO 4 ALBERGHI JACOPO 5 DUCCIO PANTI
per la carica di Presidente della Corte d'Appello 2^ sez 1 FUSARO SERGIO 2 BUSACCA ANGELA 3 BARATTO VOGLIANO BARBARA
per la carica di Componente della Corte d'Appello 2^ sez 1 RENDINA PAOLO 2 CROCETTI BERNARDI ENRICO 3 DI LEO EMANUELA MIRELLA 4 FRANCESCO SALVATORE AUGELLO
La Commissione ha proseguito nella verifica del possesso dei requisiti di cui all’art. 37 –commi 2 e 4 – dello Statuto Federale, per ogni singola candidatura presentata, le cui risultanze sono riportate nell’allegato elenco che fa parte integrante del presente verbale.
Sono risultati idonei tutti i candidati ad eccezione di: LUCIA D’ERCOLE e MARIO CESOLINI per i quali non ricorre il requisito di anzianità di iscrizione all’albo degli avvocati di oltre cinque anni e ALDO GOLLO il quale non risulta essere in possesso della specifica competenza nell’ambito dell’ordinamento sportivo come da art. 37 comma 4 statuto federale.
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...
La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....
La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.