CICLOCROSS | 09/12/2024 | 08:00 Una giornata da vero ciclocross ha fatto da cornice alla prima edizione del Memorial Egidio Petta, ultima tappa del circuito Lazio Cross - Trofeo Romano Scotti GM Sport. Sotto l’organizzazione dell’ASD Romano Scotti, il circuito ricavato in prossimità del negozio Cicli Petta, punto di riferimento per tutti i ciclisti del litorale, ha messo a dura prova i crossisti, che hanno dovuto lottare anche contro il forte vento. Nonostante tutto, è stata una grandissima giornata di sport per grandi e piccini, con tutte le categorie in gara, dai G1 agi amatori passando per gli Open. La manifestazione dedicata alla storica figura del ciclismo laziale è stata valevole per l’assegnazione delle maglie di campione regionale e di campione provinciale di Roma FCI. “E’ stata una bellissima giornata e vorrei ringraziare davvero i tantissimi partecipanti - ha affermato Marco Petta nel corso delle premiazioni conclusive - sono sicuro che questa sarà solo la prima di tante edizioni di questa gara. Mio padre era un grande amante del ciclocross, aver onorato la sua figura in questo modo è stato sicuramente molto emozionante”. Da sottolineare l’importante la collaborazione del Municipio X per rendere perfetta la giornata dell’otto dicembre. La gara Open non ha avuto storia, con Stefano Capponi (Pro Bike Riding Team) che è riuscito a imporre un gran ritmo fin dal primo giro, andando ad imporsi con grande autorevolezza. Il podio assoluto della gara Open è composto da due corridori del Cycling Cafè Racing Team, entrambi Under 23: Filippo Ragonesi è secondo assoluto davanti al suo compagno di squadra, Andrea Ricca. La prova Juniores è iniziata sotto una pioggia battente, che è poi diminuita nella seconda parte. Anche in questo caso abbiamo assistito a un dominio assoluto del leader, Vincenzo Carosi (Race Mountain Gm Sport), che fin dalle prime fasi non ha lasciato scampo agli avversari. Francesco Carnevali e Dario Macchia, entrambi portacolori del Cycling Cafè Racing Team, hanno cercato entrambi di mantenere un ritmo costante durante tutta la gara, e questo ha permesso loro di conquistare due piazzamenti sul podio finale. Nella categoria Juniores, la Race Mountain Gm Sport può festeggiare la doppietta visto il successo al femminile di Brenda Zavarella, che si impone davanti a due portacolori del Cycling Cafè Racing Team, Sara Di Meo e Sofia Flumeri. La gara Esordienti e Allievi ha regalato grandi emozioni, vista anche l’enorme partecipazione dei corridori. Ad imporsi tra gli Allievi di secondo anno è stato Lorenzo Ferraro, portacolori del Team Coratti, anch’egli autore di un monologo fin dal primo giro. Fabrizio Coada (Mentana Ciclismo) e Lorenzo Reso (Tibur Bike Team) salgono con lui sul podio. Tra i primo anno, lo show è tutto di Christian Di Rosa (Race Mountain Gm Sport), che riesce a sbaragliare la concorrenza grazie a una gara che lo ha visto migliorare giro dopo giro. Sul podio salgono Massimiliano Del Pidio (Castelli Romani Cycling) e Fabiano Fascicolo (Tirreno Bike). Tra le Allieve si impongono Giulia Morfino (Village Bike) tra le primo anno e Maria Roberta Bertesteanu (Logistica Ambientale) nelle secondo anno, quest’ultima davanti al duo del Cycling Cafè Racing Team composto da Elisa Di Mercurio e Chiara Ottaviani.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.