INIZIA IL COUNTDOWN PER I CAMPIONATI ITALIANI DI CICLOCROSS DI FAE’ DI ODERZO

CICLOCROSS | 08/12/2024 | 08:00

A 5 settimane dal Campionato Italiano di Ciclocross delle categorie internazionali e amatoriali, l'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo sta scaldando i motori per preparare un grande evento di sport che resterà nella memoria di atleti, pubblico, sponsor e autorità. Fae', piccola frazione di Oderzo Città Archeologica, si contraddistingue per la presenza di alcuni borghi sparsi in mezzo alla campagna. Tra questi c'è Borgo Barattin, che ormai da più di 20 anni diventa un vero e proprio "campo di battaglia" ciclocrossistico in occasione del “Ciclocross Internazionale del Ponte”. Una gara prestigiosa che ha visto, fin dalle prime edizioni, la vittoria di campioni del ciclocross che portano le firme di Daniele Pontoni, Alessandro Fontana, Zdenek Stybar, Gerben de Knegt, Bart Aernouts, Enrico Franzoi, Francis Mourey, solo per citarne alcuni, e altri atleti come Bertolini, Meisen e Baestaens che sono ancora in attività. Non è solo “una questione di albo d'oro” però, perché a Fae' si respira una passione pura per il cross, l'atmosfera tra vigneti e case rurali del secolo scorso crea un clima antico, vero, merito di una profonda collaborazione tra famiglie e volontari che con spirito collaborativo accolgono il pubblico delle grandi occasioni accorso per vedere chi vince ma anche e soprattutto per divertirsi. È in questo contesto che alla 22esima edizione il “Ciclocross del Ponte” sarà valevole come Campionato Italiano 2025 con un programma ricchissimo che inizierà con le prove ufficiali del percorso il giorno 10 gennaio per proseguire l'11 con l'assegnazione di ben 18 maglie tricolori tra le categorie amatoriali e di 8 maglie per gli atleti vincitori delle 2 prove nelle competizioni Team Relay. L'apoteosi a Fae' di Oderzo sarà per domenica 12 gennaio con le gare individuali di tutte le categorie Uci dove si sfideranno tutti i migliori interpreti del panorama nazionale per i titoli Junior, Under 23 ed Elite Donne e Uomini. E con il countdown delle 5 settimane gli Sportivi del Ponte lanciano anche il logo dei Campionati Italiani 2025, un crossista con la maglia tricolore che sale su un ponte anch'esso tricolore su sfondo blue rispettivamente simbolo e colore caratteristico della Società di Fae' di Oderzo, che, un paio di anni fa, ha compiuto mezzo secolo di storia. Nel logo non può mancare il grappolo d'uva che lega gli Sportivi del Ponte al territorio e ai vigneti di Prosecco, un ponte che unisce tutte le famiglie nella passione per la produzione del vino e del ciclocross.


Per tutte le informazioni legate alla logistica della gara, alle convenzioni alberghiere e alle info riguardanti i Campionati Italiani di Ciclocross 2025 invitiamo a consultare i canali social nella pagina Facebook e Instagram del "Ciclocross del Ponte" nonché nel sito www.sportividelponte.it


Anche quest'anno un'ampia diretta delle gare della domenica verrà trasmessa sui Raisport.

La presentazione ufficiale dell'evento è fissata per il giorno 11 dicembre alle 19 e 45 presso la "Locanda da Bertola" di Negrisia di Ponte di Piave.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024