COPPA DEL MONDO. LE STELLE DEL CROSS PRONTE A DAR SPETTACOLO IN SARDEGNA

CICLOCROSS | 07/12/2024 | 10:00
Ancora qualche ora di attesa e poi il pubblico di Cabras potrà finalmente godersi da vicino la sfida tra le stelle del ciclocross, pronte a regalare un grande spettacolo in riva al Mar Mediterraneo sulla costa occidentale della Sardegna. Domenica 8 dicembre la spiaggia di Is Arutas ospiterà la terza prova dell’UCI Cyclo-cross World Cup, l’unica prova in Italia che fa seguito a quelle che si sono già disputate ad Anversa, in Belgio, e a Dublino, in Irlanda.

Dopo le prove tecniche previste per la giornata di sabato, lo show andrà in scena tutto nel giorno della festa dell’Immacolata, con la gara riservata alle Donne Elite che scatterà alle 13:40, mentre quella degli Uomini Elite alle 15:10. I tifosi potranno goderselo a pochissimi metri dal tracciato, sfruttando il maxischermo e i vari food tracks che gli organizzatori del Comune di Cabras e della società Crazy Wheels, col supporto tecnico di PP Sport Events, hanno sistemato all’interno del circuito.


L’anello misura 3181 metri complessivamente e presenta 6 settori in sabbia, comprese due dune che metteranno a dura prova la forza degli atleti, e poi tratti su prato, sterrato, ostacoli con tavole e un arrivo in mezzo alle palme. Attenzione, poi, alle condizioni atmosferiche, con il vento in particolare che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti delle gare. 


La gara maschile potrà contare sui primi 8 corridori della classifica generale, che hanno tutti confermato la loro presenza in Sardegna. Si rinnoverà la sfida tra i belgi Eli Iserbyt, campione in carica, e Michael Vanthourenhout, attuale leader della classifica, vincitori delle prime due sfide di Coppa del Mondo, ma occhio anche a Laurens Sweeck, che sulla sabbia si è sempre trovato a proprio agio, e al ritrovato Toon Aerts, ex campione europeo. Una delle grandi sorprese di questo inizio di stagione è stato lo spagnolo Felipe Orts Lloret, che proverà ad essere della battaglia anche a Is Arutas, così come gli olandesi Lars Van der Haar e Pim Ronhaar. Tra gli italiani le maggiori speranze sono riposte su Gioele Bertolini e Filippo Agostinacchio.

Anche tra le donne ci sarà l’attuale n°1 in Coppa del Mondo, l’olandese Lucinda Brand, atleta esperta che nel suo palmarés può contare su innumerevoli vittorie sia su strada che nel fuoristrada. Il suo obiettivo è aggiudicarsi la terza classifica generale di Coppa del Mondo e per farlo dovrà domare le dune di Is Arutas, dove dovrà vedersela con altre atlete che hanno già vinto la Coppa, come l’altra olandese Annemarie Worst e la veterana belga, Sanne Cant. Nella mischia ci sarà anche la friulana, nonché campionessa italiana, Sara Casasola, che ha iniziato la stagione alla grandissima, non uscendo praticamente mai dalle prime 4 posizioni. Le manca la vittoria, che spera di cogliere proprio di fronte al pubblico italiano.
In Italia le gare saranno trasmesse sia sui canali Europsort di Discovery+ che su RaiPlay.

LE DICHIARAZIONI

ELI ISERBYT: “Ho dato un’occhiata al percorso e mi aspetto una corsa veloce e tecnica. I tratti su sabbia non sono particolarmente lunghi e per me questo è un bene, visto che non sono proprio uno specialista della sabbia. Ci saranno molti rilanci e cambi di ritmo, ma mi aspetto che i primi 5-6 corridori rimangano abbastanza vicini. Oggi farò un sopralluogo approfondito per capire esattamente che tipo di terreno dovremo affrontare. Personalmente in Sardegna non ci sono mai stato, ma credo che sia un bene per tutto il mondo del ciclocross che si esplorino nuovi luoghi. Mi auguro che il pubblico si diverta e si appassioni a questo sport”.

LAURENS SWEECK: “Per me sarà la prima volta in assoluto in Sardegna e questa cosa mi motiva parecchio. Mi piace molto gareggiare in posti che non conosco e sono curioso di vedere come sarà l’accoglienza del pubblico locale. Ho dato un’occhiata al percorso ma, sinceramente, non so che gara aspettarmi. Sabbia e dune si adattano perfettamente alle mie caratteristiche e la mia speranza è che possa venire fuori una gara veloce. Il maltempo, però, potrebbe stravolgere tutto, quindi vediamo cosa viene fuori”.

LUCINDA BRAND: “Nei giorni scorsi ho avuto modo di fare un piccolo allenamento coi ragazzini di Crazy Wheels, quindi ho già avuto la possibilità di immergermi nell’atmosfera tipica di questa bellissima zona dell’Italia. Non vedo l’ora di testarmi su questo percorso, mi sembra davvero interessante. Certo, le previsioni meteo non sono particolarmente positive, sono previste pioggia e vento, l’erba diventerà fango e la sabbia più pesante, sarà una gara davvero dura. Come sempre, però, saranno 50 minuti in cui non ci sarà spazio per rifiatare”.

SARA CASASOLA: “Sono davvero felice di poter correre anche quest’anno una prova di Coppa del Mondo in Italia, è sempre speciale correre in “casa” e gareggiare davanti a un pubblico familiare mi dà sempre una grande carica. Tempo permettendo, sembra si prospetti una corsa abbastanza veloce, con i tratti in sabbia che la renderanno più impegnativa dal punto di vista tecnico e fisico. Normalmente mi difendo bene sui percorsi veloci, anche se non sono i miei preferiti. In ogni caso le aspettative sono alte per questa gara, la forma é buona al momento, rientro da un periodo di duro lavoro in ritiro con la squadra e spero di riuscire a portare a casa un piazzamento sul podio. Ho corso in Sardegna due anni fa, però era il Giro d’Italia su strada, ma qualche anno fa sono stata in vacanza nella zona di Olbia! È veramente una Regione splendida, soprattutto dal punto di vista paesaggistico, con mare e spiagge paradisiache”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024