PIDCOCK CAMBIA TUTTO: HA FIRMATO UN TRIENNALE CON IL TEAM Q36.5 PRO CYCLING

MERCATO | 06/12/2024 | 12:08
La notizia era nell'aria da settimane e ora finalmentre è ufficiale: il Q36.5 Pro Cycling Team dà il benvenuto a Tom Pidcock, che si prepara ad affrontare un nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera. Noto per la sua versatilità e la sua instancabile determinazione, il venticinquenne britannico è pronto a portare la sua passione, ambizione e talento di livello mondiale al team mentre affrontano insieme nuove sfide.

La decisione di Pidcock di unirsi al Q36.5 Pro Cycling Team riflette la visione condivisa di crescita e la libertà di perseguire grandi obiettivi. Avendo già ottenuto cinque vittorie su strada da professionista, tra cui Strade Bianche e Amstel Gold Race, Pidcock è spinto a raggiungere vette ancora più alte.
«Questo non è solo un cambio di maglia; è l'inizio di qualcosa di speciale. La possibilità di lavorare con un team in crescita, con partner e marchi incredibili, è qualcosa che mi motiva. Non vedo l'ora di vedere cosa realizzeremo insieme».
Per Pidcock, questo nuovo inizio non riguarda solo l'ambizione personale; riguarda anche l'essere parte di una missione per elevare il team e i suoi partner a nuove vette. «La possibilità di lavorare con un team in crescita, con partner e marchi incredibili, è qualcosa che mi motiva. Non vedo l'ora di scoprire cosa sapremo realizzare insieme».

«Siamo onorati di dare il benvenuto a Tom Pidcock nel Q36.5 Pro Cycling Team - ha affermato il Team Manager Doug Ryder -. Tom è la vera incarnazione della passione e dello spirito competitivo, qualità che rispecchiano profondamente i valori del nostro team. Il suo straordinario talento, sia in bici che fuori, e la sua comprovata capacità di vincere a livello WorldTour lo rendono un'aggiunta rivoluzionaria al nostro roster. Non vediamo l'ora di scrivere questo prossimo capitolo insieme».
«Con il suo approccio rivoluzionario e multidisciplinare che ha la versatilità al centro, Tom è la perfetta incarnazione del nostro approccio allo sviluppo del prodotto - ha aggiunto Luigi Bergamo, Presidente del Q36.5 Pro Cycling Team, Fondatore e Direttore R&S di Q36.5 -. Avere Tom nel team ci offre l'opportunità non solo di competere per la vittoria nelle gare più prestigiose del mondo, ma anche di continuare a spingere i confini della visione di Q36.5 su cosa può essere il futuro dell'abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Non vedo l'ora di inviargli il suo primo paio di pantaloncini Dottore e sentire cosa ne pensa!».

Cercando nuove sfide, Pidcock è pronto ad accogliere le opportunità future. «Amo correre in bici e unirsi a un team che crede in me e condivide la mia visione di successo rende questo un passo incredibilmente importante nella mia carriera».
Tom Pidcock ha firmato un contratto di 3 anni e si unirà alla squadra Q36.5 Pro Cycling Team nel prossimo ritiro di allenamento pre-stagionale, che si terrà a Calpe, in Spagna, a gennaio.

Copyright © TBW
COMMENTI
vedremo
6 dicembre 2024 12:46 Line
se sara stata una scelta giusta lasciare la Ineos

Pessima scelta
6 dicembre 2024 13:59 rudy73
Un atleta di quel talento dall' anno prossimo sarà costretto a chidere l' elemosina per partecipare alle gare più importanti

Futuro
6 dicembre 2024 15:21 Umberto 1977
Qui c’è aria di futuro wt ragazzi. Perché ha fatto un contratto di tre anni ed hanno sciolto gli under? Per avere più budget e puntare con certa gente al wt.. bisogna essere nel giro per riconoscere certi meccanismi ragassuoli

umberto1977
6 dicembre 2024 16:25 VERGOGNA
con quello che costava fare la squadra under23 non ci pagano 6 mesi di stipendio a questo qua.... fortuna che tu sei del giro

Pidcok
6 dicembre 2024 16:44 fulvio54
Mah penso anch'io che sia una scelta molto discutibile. Scendi di categoria e sai bene che devi sperare negli inviti altrimenti le corse importanti li guardi in TV. Gli avranno garantito un buon gruzzolo..... comunque contento lui....

Ma quale WT?
6 dicembre 2024 18:53 lupin3
Perché hanno chiuse gli under23? Un po' di nozione sulle cifre in ballo! Semplicemente é un passo indietro per Pidcock ma in compenso avrá piú libertá e un gran mezzo in mtb

Pidcock
6 dicembre 2024 19:01 fransoli
Mi sembra chiaro, ha semplicemente optato per proseguire l'attività fuoristrada rinunciando a parecchi soldi, cosa che la ineos probabilmente non gli garantiva.... Se il ciclocross può coesistere con la strada in quanto attività autunnale e invernale non si può dire lo stesso per la mtb

@ fulvio54
6 dicembre 2024 19:46 Arrivo1991
Fino a poco tempo fa, ricordi l'Alpecin con MVDP quando non era WT ? Stesso identico discorso. Eppure le gare importanti le faceva tutte https://www.inbici.net/tutti-gli-articoli/alpecin-felix-salto-nel-wt-per-van-der-poel-e-compagni/

Retrocessione
6 dicembre 2024 21:33 rufus
A prima vista sembra effettivamente una retrocessione, un passo indietro per avere, penso io, maggior liberta' per quanto concerne il fuoristrada. Va anche detto che, stando alle voci, ci sarebbero alcune squadre WT un po' in difficolta'(Arkea su tutte) e quindi si potrebbero liberare alcuni posti. Bisogna vedere, e' troppo presto.

SCOTT
7 dicembre 2024 08:37 ZANIBIKEFIT
Dietro ci sarà quasi sicuramente lo zampino di scott e un Nino Schurter che oramai è alla soglia dei 40
Nel ciclismo su strada e’ da top ten, nella MTB potrebbe segnare un epoca.
Come dargli torto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024