VPT WHYSPORT - VENETO PROJECT TEAM, UNA NUOVA REALTA' NEL MONDO DI UNDER ED ELITE

DILETTANTI | 05/12/2024 | 08:11
di Francesco Coppola

Una bella e interessante novità coinvolgerà la stagione agonistica relativa al ciclismo veneziano 2025 grazie alla nascita di un nuovo sodalizio che dedicherà le proprie attenzioni ai corridori delle categorie Elite e Under. Si tratta della neonata compagine denominata VPT WhySport-Veneto Project Team che ha sede a Cazzago di Pianiga, in provincia di Venezia. A realizzarla, grazie anche al brand integratori per lo sport di Schio, della Provincia di Vicenza, sono stati i componenti della famiglia Santello che da anni hanno un grande ed indissolubile legame con lo sport del pedale.


  Si tratta di Paolo, il papà e celeberrimo e grande direttore sportivo del recente passato con i trascorsi alla guida dell’Unione Ciclistica Mirano, che avrà il compito di preparatore atletico e sarà la colonna portante del sodalizio. Insieme a lui i figli Andrea, che è il presidente del club e Matteo, preparatore, direttore sportivo e tuttofare. Entrambi i dirigenti hanno praticato il ciclismo nel recente passato nelle varie squadre. Insieme a loro ci sarà anche il general manager, Gianluca Mengardo, ex ciclista nella categoria Continental della “Area Zero” che ha corso con il team della Delio Gallina.


  I colori sociali e quindi la divisa del  VPT WhySport-Veneto Project Team che sarà consegnata agli atleti il 31 dicembre prossimo, si basano su tre: il verde, il nero e il rosso. Il primo e l'ultimo riportano quelli degli sponsor e il verde per essere ben visibili nelle gare su strade. A comporre la nuova squadra ci saranno ben 10 atleti: uno al primo anno tra gli appartenenti alla categoria Elite, Andrea Busato e nove Under i cui nomi saranno resi noti nei prossimi giorni. Corridori, questi ultimi, che si sono messi in luce senza ottenere brillanti risultati ma che lo faranno nella nuova stagione agonistica basandosi in primis sulla determinazione e sulla disciplina. La compagine di Cazzago di Pianiga sarà quindi la seconda della categoria in provincia di Venezia e si aggiungerà quindi alla Fausto Coppi Gazzera-Videa che da quest'anno affiancherà la Sc Padovani Polo Cherry Bank.

  “E’ il nostro un team di giovane costituzione ma con tanta esperienza alle spalle - hanno tenuto a precisare Paolo, Andrea e Gianluca Santello -  nato dal desiderio di sostenere il ciclismo attuale con un progetto ambizioso e di rilievo. L'obiettivo è quello di restituire ciò che ci ha regalato questo fantastico sport ma anche perché i ragazzi di oggi meritano di diventare uomini anche grazie al ciclismo, senza preclusioni causate dalle continue chiusure dei vari team. Con l'esperienza di nostro padre Paolo, al nostro contributo e con il supporto di tutti i tecnici che ci aiuteranno durante tutta la prossima stagione e tutto questo sarà possibile grazie ai nostri partner”.

  “E’ una squadra fatta prima di tutto di cuore - hanno concluso - perché vogliamo che i ragazzi siano competitivi e messi nelle condizioni di dare una tonalità professionale soprattutto a quelli che non hanno, comunque, quello step per dare loro il cento per cento”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024