Pista: definito il campo della Sei Giorni delle Rose
| 05/07/2008 | 08:24 Mancano meno di tre giorni all’inizio dell’undicesima edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), la prima con ingresso completamente gratuito per tutte le serate, compreso il “prologo” di domenica sera, quando il concerto di Riccardo Fogli al Velodromo “Attilio Pavesi” aprirà la manifestazione. Nelle ultime ore il coordinatore dell’evento, Claudio Santi, ha definito la lista ufficiale delle coppie in gara, che saranno venti, e i relativi abbinamenti con gli sponsor. Un elenco di campioni che ha subìto piccole variazioni impreviste e imprevedibili, ma chi è si è comunque arricchito di altri campioni che vanno così a comporre un rooster che pochissime altre manifestazioni di questo genere possono vantare.
I favoriti sono gli svizzeri Bruno Risi e Franco Marvulli, che correranno con la maglia della CMO Trading e il numero 2 sulla schiena. Il numero uno sarà posto sulla maglia della ACEF, indossata dai forti cechi Peter Lazar e Alois Kankovsky, mentre con il numero 3 e la maglia CONAD correrà l’affiatatissima coppia olandese formata da Robert Slippens e Danny Stam, altri veterani delle sei giorni. Numero 4 e maglia della FERRI per due belgi che, come altri 16 atleti, saranno alle Olimpiadi di Pechino e hanno tutte le carte in regola per puntare alla vittoria finale a Fiorenzuola, ovvero Ilio Keisse e Kenny De Keetele. Maglia numero 5 della CASAMERCATO per la coppia statunitense Roberty Lea – Michael Friedman, anch’essa da tener d’occhio quantomeno per il podio. Con il numero sei e la maglia della PULINET gareggeranno due giovani molto promettenti del panorama internazionale, piuttosto attesi a questo esame: il polacco Rafal Ratajczyk e il piacentino Jacopo Guarnieri.
Il secondo atleta di casa in gara, dopo il forfait di Giairo Ermeti, sarà Samuele Marzoli, che con il numero 7 e la maglia della GARBI farà coppia con il quasi coetaneo danese Marc Hester.
Molto attesi anche i campioni d’Italia dell’americana Angelo Ciccone e Fabio Masotti, che a Pechino vestiranno la maglia azzurra, mentre a Fiorenzuola saranno in gara con quella tricolore numero 8 della GAS SALES. Amatissimo dal pubblico piacentino, torna dopo un anno tribolato a causa di un grave infortunio l’argentino Sebastian Donadio, che con il connazionale Dario Colla vestirà la maglia numero 9 del SALUMIFICIO LA ROCCA. Sempre dalla terra del tango arrivano Juan Curuchet, che a Pechino prenderà parte addirittura alla sesta Olimpiade in carriera, e Walter Perez, i quali indosseranno la casacca numero 10 della PINARELLO. Ma saranno tante altre le coppie che vorranno mettersi in mostra in quella che, da undici anni a questa parte, è la più importante manifestazione di ciclismo su pista d’Italia. Fra questi Ivan Quaranta, inserito all’ultimo momento, che a
Fiorenzuola ha già vinto nel 2001 e quest’anno correrà con l’austriaco Roland Garber (maglia numero 19 della PADANA IMPIANTI), o come due giovani dell’Est da non perdere di vista, quali il polacco Dybel e l’ucraino Radionov (maglia numero 12 della GAMPACK), e poi i fedelissimi Liska e Zabka, coppia slovacca che indosserà la maglia numero 16 della ALU TECNO; i giovani italiani Buttazzoni-Bertolo (20, ELIOS) e Pinos-Braggion (ROSTI), mentre fra gli ultimi ad essere inseriti vi sono i giovani svizzeri Bally e Schibli (15, MAGGI GROUP). Ci sono tutti gli ingredienti per grandi sfide sull’anello del “Pavesi” che, in 79 anni di storia, ha visto competere tutti i più grandi nomi della storia del ciclismo su pista e ora attende i nuovi
re della 6 Giorni.
Il programma dettagliato delle serate è disponibile sul sito
www.6giornidellerose.net .
6 GIORNI DELLE ROSE 2008 - LE 20 COPPIE IN GARA
1 Peter Lazar - Alois Kankovsky (Rep. Ceca) - A.C.E.F.
2 Bruno Risi - Franco Marvulli (Svizzera) - CMO TRADING
3 Robert Slippens - Danny Stam (Olanda) - CONAD
4 Kenny De Keetele - Iljo Keisse (Belgio) - FERRI
5 Robert Lea - Michael Friedman (USA) - CASAMERCATO
6 Rafal Ratajczyk (Polonia) - Jacopo Guarnieri (Italia) - PULINET
7 Marc Hester (Danimarca) - Samuele Marzoli (Italia) - GARBI
8 Angelo Ciccone - Fabio Masotti (Italia) - GAS SALES
9 Sebastian Donadio - Angel Dario Colla (Argentina) - Salumificio La Rocca
10 Juan Curuchet - Walter Perez (Argentina) - cicli PINARELLO
11 Martin Blaha - Milan Kadlec (Rep. Ceca) - Peugeot Bussandri
12 Wojciech Dybel (Polonia) - Mikhaylo Radionov (Ucraina) - GAMPACK
13 Andreas Graf - Andreas Mueller (Austria) - TWINPACK
14 Andrea Pinos - Fabrizio Braggion (Italia) - ROSTI
15 Maxime Bally - René Schibli (Svizzera) - MAGGI GROUP
16 Martin Liska - Jozeph Zabka (Slovacchia) - ALU TECNO
17 Mario Lexmuller - Georg Tazreiter (Austria) - PAVINORD
18 Jamie Ball - Dean Edwards (Sud Africa) - PIACENZA 74
19 Roland Garber - Ivan Quaranta (Italia) - PADANA IMPIANTI
20 Alex Buttazzoni - Marcello Bertolo (Italia) - ELIOS
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.