TORREVILLA BIKE, CELEBRATO UN ANNO DI SUCCESSI IN MOUNTAIN BIKE

EVENTI | 02/12/2024 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

E’ tempo di festeggiamenti per il Torrevilla Bike, associazione con sede a Monticello Brianza in provincia di Lecco, che da più di 35 anni è un assoluto punto di riferimento del settore fuori strada. Il team, capitanato da Fabrizio Pirovano, stagione dopo stagione si è distinto grazie ai grandi risultati della squadra agonistica Ktm Protek Elettrosystem e alle numerose attività organizzate come escursioni ed eventi del tutto particolari. Ieri sera 30 novembre, nello chalet Gabriele a Piano Rancio, poco lontano dal Santuario della Madonna del Ghisallo, si sono ritrovati atleti, sponsor, staff, associati e molti amici per celebrare un 2024 ricco di successi e soddisfazioni.


«E’ sempre speciale ritrovarsi tutti insieme a fine anno a fare un bilancio della stagione. Il Torrevilla Bike è una grande famiglia composta da persone capaci che mettono passione in tutto quello che fanno e ne son orgogliosi. Il nostro team agonistico è uno di più forti nel panorama italiano, ogni anno grazie ai nostri atleti facciamo dei risultati incredibili di cui siamo profondamente orgogliosi. Come gruppo escursionisti invece siamo uno dei più grandi della penisola, oltre 100 iscritti condividono ad ogni uscita la passione per il ciclismo divertendosi e passando del tempo in compagnia. Negli anni le attività del Torrevilla Bike si sono ampliate, c’è il team competitivo, ma anche tutta la parte dedicata ai più piccoli a cui sono dedicati dei corsi introduttivi alla mtb, ma anche il corso riservato alle donne e soprattutto la Pedala Coi Lupi, il nostro evento per antonomasia di cui andiamo estremamente orgogliosi. Il bilancio per il 2024 è più che positivo, ma ormai abbiamo imparato a fare tesoro di tutto quello che abbiamo raccolto e andare avanti puntando ad obiettivi ancora più grandi » hanno detto Fabrizio Pirovano e Luca Maggioni rispettivamente responsabile e presidente del Torrevilla Bike. Nella sala, gremita, sono stati ripercorsi i momenti più salienti del 2024 ringraziando gli sponsor e celebrando gli atleti che hanno portato al gruppo tante soddisfazioni.


A proposito di atleti, il Ktm Protek Elettrosystem era presente quasi al completo, accanto allo staff, i meccanici e i direttori sportivi, c’erano molti di quei ragazzi che in questa stagione hanno raccolto un totale di 16 vittorie. Nel 2024 ad alzare le braccia al cielo sono stati Giorgia Marchet, Andreas Vittone, Alessio Agostinelli, Gioele Bertolini, Fabio Bassignana, Marco Betteo ed Ettore Fabbro . I numeri sono impressionanti perché parlano di un totale di 36 gare disputate in tutto il mondo con 49 podi e 3 maglie da leader nella classifica generale degli internazionali d’Italia e nella Italia Bike Cup. A fine anno Marco Betteo (Under 23) ,Alessio Agostinelli e Andreas Vittone (Elite) lasceranno la squadra, ma con gente che va sono già pronti dei nuovi innesti. La serata di festa è stata anche l’occasione proprio per presentare i nuovi arrivi in casa Ktm Protek Elettrosystem per il 2025: la friulana Lucrezia Braida, Emanuele Bocchio Vega (campione italiano under 23 nel 2023), Matteo Siffredi (negli scorsi anni campione italiano tra gli junior e gli allievi) e l’attuale campione italiano junior Giulio Peruzzo.

La stagione appena conclusa ha fatto registrare grandissimi numeri non solo per l’attività agonistica, ma soprattutto per le escursioni, vero cuore pulsante del Torrevilla Bike. Nel 2024 gli iscritti sono stati ben oltre 100, tanti appassionati hanno seguito le guide in pedalate in compagnia non solo in Lombardia ma anche sulle dolomiti e si sono gettati nella novità dei percorsi gravel. Per quanto riguarda gli eventi invece, anche quest’anno la pedala coi lupi ha infranto ogni record; la suggestiva pedalata notturna nel parco di Monza ha fatto registrare oltre un migliaio di iscritti e ha portato bambini e adulti a vivere un’esperienza incredibile.

Alla piacevole serata, oltre ad atleti, sponsor e simpatizzanti erano presenti Stefano Pedrinazzi, il presidente del Comitato Regionale della Lombardia, Alessandro Bonacina presidente del Comitato Provinciale di Lecco e il ct della nazionale Mirko Celestino che ha rivolto i complimenti ai ragazzi e al prezioso lavoro di tutto il team.

Nonostante il 2024 non sia ancora finito in casa Torrevilla Bike si inizia già a progettare il 2025 con tanti obiettivi e anche tante novità che non vediamo l’ora di scoprire.
photo Carlo Monguzzi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024