TORREVILLA BIKE, CELEBRATO UN ANNO DI SUCCESSI IN MOUNTAIN BIKE

EVENTI | 02/12/2024 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

E’ tempo di festeggiamenti per il Torrevilla Bike, associazione con sede a Monticello Brianza in provincia di Lecco, che da più di 35 anni è un assoluto punto di riferimento del settore fuori strada. Il team, capitanato da Fabrizio Pirovano, stagione dopo stagione si è distinto grazie ai grandi risultati della squadra agonistica Ktm Protek Elettrosystem e alle numerose attività organizzate come escursioni ed eventi del tutto particolari. Ieri sera 30 novembre, nello chalet Gabriele a Piano Rancio, poco lontano dal Santuario della Madonna del Ghisallo, si sono ritrovati atleti, sponsor, staff, associati e molti amici per celebrare un 2024 ricco di successi e soddisfazioni.


«E’ sempre speciale ritrovarsi tutti insieme a fine anno a fare un bilancio della stagione. Il Torrevilla Bike è una grande famiglia composta da persone capaci che mettono passione in tutto quello che fanno e ne son orgogliosi. Il nostro team agonistico è uno di più forti nel panorama italiano, ogni anno grazie ai nostri atleti facciamo dei risultati incredibili di cui siamo profondamente orgogliosi. Come gruppo escursionisti invece siamo uno dei più grandi della penisola, oltre 100 iscritti condividono ad ogni uscita la passione per il ciclismo divertendosi e passando del tempo in compagnia. Negli anni le attività del Torrevilla Bike si sono ampliate, c’è il team competitivo, ma anche tutta la parte dedicata ai più piccoli a cui sono dedicati dei corsi introduttivi alla mtb, ma anche il corso riservato alle donne e soprattutto la Pedala Coi Lupi, il nostro evento per antonomasia di cui andiamo estremamente orgogliosi. Il bilancio per il 2024 è più che positivo, ma ormai abbiamo imparato a fare tesoro di tutto quello che abbiamo raccolto e andare avanti puntando ad obiettivi ancora più grandi » hanno detto Fabrizio Pirovano e Luca Maggioni rispettivamente responsabile e presidente del Torrevilla Bike. Nella sala, gremita, sono stati ripercorsi i momenti più salienti del 2024 ringraziando gli sponsor e celebrando gli atleti che hanno portato al gruppo tante soddisfazioni.


A proposito di atleti, il Ktm Protek Elettrosystem era presente quasi al completo, accanto allo staff, i meccanici e i direttori sportivi, c’erano molti di quei ragazzi che in questa stagione hanno raccolto un totale di 16 vittorie. Nel 2024 ad alzare le braccia al cielo sono stati Giorgia Marchet, Andreas Vittone, Alessio Agostinelli, Gioele Bertolini, Fabio Bassignana, Marco Betteo ed Ettore Fabbro . I numeri sono impressionanti perché parlano di un totale di 36 gare disputate in tutto il mondo con 49 podi e 3 maglie da leader nella classifica generale degli internazionali d’Italia e nella Italia Bike Cup. A fine anno Marco Betteo (Under 23) ,Alessio Agostinelli e Andreas Vittone (Elite) lasceranno la squadra, ma con gente che va sono già pronti dei nuovi innesti. La serata di festa è stata anche l’occasione proprio per presentare i nuovi arrivi in casa Ktm Protek Elettrosystem per il 2025: la friulana Lucrezia Braida, Emanuele Bocchio Vega (campione italiano under 23 nel 2023), Matteo Siffredi (negli scorsi anni campione italiano tra gli junior e gli allievi) e l’attuale campione italiano junior Giulio Peruzzo.

La stagione appena conclusa ha fatto registrare grandissimi numeri non solo per l’attività agonistica, ma soprattutto per le escursioni, vero cuore pulsante del Torrevilla Bike. Nel 2024 gli iscritti sono stati ben oltre 100, tanti appassionati hanno seguito le guide in pedalate in compagnia non solo in Lombardia ma anche sulle dolomiti e si sono gettati nella novità dei percorsi gravel. Per quanto riguarda gli eventi invece, anche quest’anno la pedala coi lupi ha infranto ogni record; la suggestiva pedalata notturna nel parco di Monza ha fatto registrare oltre un migliaio di iscritti e ha portato bambini e adulti a vivere un’esperienza incredibile.

Alla piacevole serata, oltre ad atleti, sponsor e simpatizzanti erano presenti Stefano Pedrinazzi, il presidente del Comitato Regionale della Lombardia, Alessandro Bonacina presidente del Comitato Provinciale di Lecco e il ct della nazionale Mirko Celestino che ha rivolto i complimenti ai ragazzi e al prezioso lavoro di tutto il team.

Nonostante il 2024 non sia ancora finito in casa Torrevilla Bike si inizia già a progettare il 2025 con tanti obiettivi e anche tante novità che non vediamo l’ora di scoprire.
photo Carlo Monguzzi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024