ANNA VAN DER BREGGEN E' PRONTA A TORNARE: MONDIALE IN RWANDA NEL MIRINO?

DONNE | 28/11/2024 | 14:58
di Giorgia Monguzzi
E se Anna Van Der Breggen provasse a vincere il suo quarto titolo iridato? Nessuno scherzo perchè siamo più seri che mai. Quello che fino a 6 mesi fa era un'utopia bella e buona ora non solo sta diventando una possibilità, ma praticamente una certezza destinata ad infiammare i cuori dei tifosi e a preoccupare le avversarie. 

A fine 2021 la fuoriclasse olandese aveva appeso la bici al chiodo dopo una carriera praticamente perfetta ricca di trionfi e medaglie di pregio che farebbero invidia a chiunque. Due titoli iridati in linea, uno a cronometro, l'oro olimpico a Rio 2016, 4 giri d'italia, 2 Liegi e 7  vittorie consecutive alla Freccia Vallone, giusto per citare alcuni dei successi di Anna Van Der Breggen che a partire dal 2022 è salita sull'ammiraglia della Sd Worx. Nonostante i bei risultati da diesse quei panni le sono sempre stati un po' stretti e presto le è tornata la voglia, anzi l'esigenza, di tornare ad attaccare il numero sulla schiena. Come vi abbiamo raccontato qualche mese fa, l'olandese all'età di 34 anni aveva annunciato il suo ritorno alle corse a partire dal mese di gennaio 2025 con un contratto biennale con il progetto di ritornare ad alti livelli. 

Non abbiamo ancora fatto in tempo ad assistere al suo ritorno alle gare che Anna sembra aver già messo in chiaro i suoi obiettivi. In questi giorni attraverso delle storie su instagram ha documentato la sua ricognizione di un percorso molto particolare: quello dei mondiali in Rwanda 2025. Insieme alla campionessa, vestita di tutto punto con la divisa olandese, c'erano Wilbert Broekhuizen e Koos Moerenhout, due tecnici dello staff della Nazionale che hanno pedalato nel traffico di Kigali, la capitale tra auto e tanti motorinini.

Manca ancora tanto ai Mondiali in Rwanda, i  primi della storia nel continente africano, ma sembra proprio che Anna Van Der Breggen non voglia perdere tempo. La rassegna iridata andrà in scena dal 21 al 28 settembre e indicativamente la prova in linea femminile dovrebbe essere sabato 27 con un percorso che si preannuncia piuttosto impegnativo. La selezione olandese si candida già come pretendente numero uno, sarà alla caccia di una rivincita dopo due anni in cui ha dovuto arrendersi al dominio belga e di Lotte Kopecky e i lavori sono già iniziati. Ma a questo punto viene da chiedersi su chi punterà veramente la Nazionale e se sarà pssibile una coesistenza pacifica tra Anna Van Der Breggen e la sua diretta rivale Demi Vollering.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci mancava
28 novembre 2024 17:25 rufus
Ci mancava pure la Van der Breggen a creare scompiglio nella nazionale olandese. Si correranno le une contro le altre come al solito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024