ANNA VAN DER BREGGEN E' PRONTA A TORNARE: MONDIALE IN RWANDA NEL MIRINO?

DONNE | 28/11/2024 | 14:58
di Giorgia Monguzzi
E se Anna Van Der Breggen provasse a vincere il suo quarto titolo iridato? Nessuno scherzo perchè siamo più seri che mai. Quello che fino a 6 mesi fa era un'utopia bella e buona ora non solo sta diventando una possibilità, ma praticamente una certezza destinata ad infiammare i cuori dei tifosi e a preoccupare le avversarie. 

A fine 2021 la fuoriclasse olandese aveva appeso la bici al chiodo dopo una carriera praticamente perfetta ricca di trionfi e medaglie di pregio che farebbero invidia a chiunque. Due titoli iridati in linea, uno a cronometro, l'oro olimpico a Rio 2016, 4 giri d'italia, 2 Liegi e 7  vittorie consecutive alla Freccia Vallone, giusto per citare alcuni dei successi di Anna Van Der Breggen che a partire dal 2022 è salita sull'ammiraglia della Sd Worx. Nonostante i bei risultati da diesse quei panni le sono sempre stati un po' stretti e presto le è tornata la voglia, anzi l'esigenza, di tornare ad attaccare il numero sulla schiena. Come vi abbiamo raccontato qualche mese fa, l'olandese all'età di 34 anni aveva annunciato il suo ritorno alle corse a partire dal mese di gennaio 2025 con un contratto biennale con il progetto di ritornare ad alti livelli. 

Non abbiamo ancora fatto in tempo ad assistere al suo ritorno alle gare che Anna sembra aver già messo in chiaro i suoi obiettivi. In questi giorni attraverso delle storie su instagram ha documentato la sua ricognizione di un percorso molto particolare: quello dei mondiali in Rwanda 2025. Insieme alla campionessa, vestita di tutto punto con la divisa olandese, c'erano Wilbert Broekhuizen e Koos Moerenhout, due tecnici dello staff della Nazionale che hanno pedalato nel traffico di Kigali, la capitale tra auto e tanti motorinini.

Manca ancora tanto ai Mondiali in Rwanda, i  primi della storia nel continente africano, ma sembra proprio che Anna Van Der Breggen non voglia perdere tempo. La rassegna iridata andrà in scena dal 21 al 28 settembre e indicativamente la prova in linea femminile dovrebbe essere sabato 27 con un percorso che si preannuncia piuttosto impegnativo. La selezione olandese si candida già come pretendente numero uno, sarà alla caccia di una rivincita dopo due anni in cui ha dovuto arrendersi al dominio belga e di Lotte Kopecky e i lavori sono già iniziati. Ma a questo punto viene da chiedersi su chi punterà veramente la Nazionale e se sarà pssibile una coesistenza pacifica tra Anna Van Der Breggen e la sua diretta rivale Demi Vollering.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci mancava
28 novembre 2024 17:25 rufus
Ci mancava pure la Van der Breggen a creare scompiglio nella nazionale olandese. Si correranno le une contro le altre come al solito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024