MEMORIAL AMERICO SEVERINI, DOMENICA A BARBARA TORNA LO SPETTACOLO DEL CROSS

CICLOCROSS | 22/11/2024 | 07:58

Un borgo (Barbara), una disciplina sportiva per rimanere in forma tra autunno e inverno (il ciclocross) e un illustre campione (Americo Severini). Cosa hanno in comune questi tre elementi? Il Memorial Americo Severini, giunto alla quarta edizione.


Il borgo anconetano di Barbara, a cavallo delle valli Misa e Nevola, è già in gran fermento e in prima linea lo sono gli organizzatori dell’Asd Energia Barbara con la regia di Franco Saturni, Giorgio Boria e del neo eletto sindaco Massimo Chiù, il tutto con la collaborazione tecnica del Gruppo Sportivo Pianello di Maurizio Minucci per l’allestimento del percorso.


A Barbara l’attrazione principale di tutto l’anno è il magnifico Presepe Vivente, mentre domenica 24 novembre è il ciclocross ad accentrare nuovamente le attenzioni per l’Adriatico Cross Tour, il campionato regionale FCI Marche e quello provinciale FCI Ancona sia per gli agonisti che per gli amatori.

Il tracciato è quello solito costellato da curve, rampe e saliscendi, oltre ad alcuni rettilinei, in cui occorrono tecnica, equilibrio e forza nelle gambe tra lo sterrato e i pochissimi tratti in asfalto dentro il paese per uno sviluppo di circa 2,4 chilometri.

Nel lontano 11 maggio 1931, Barbara ha dato i natali ad Americo Severini. A cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, Severini è stato campione d’Italia di ciclocross nel 1956, nel 1961 e nel 1963, più 7 argenti tricolori. In campo internazionale, vanta quattro podi iridati: fu secondo ai Campionati del Mondo del 1956 e tre volte terzo nel 1955, nel 1959 e nel 1965. La sua carriera si intrecciò con quella di Renato Longo, il più famoso e titolato campione mondiale e italiano, di cui è stato maestro. Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni.

Con il ritrovo per i partecipanti e le squadre fissato alle 7:30 nei pressi dell’azienda vinicola Santa Barbara, queste le batterie di partenza: juniores uomini, master junior, master di seconda fascia dai 40 in su, master di terza fascia dai 50 in su, master donne (tutte), juniores, under 23 ed élite donne alle 9:30 (durata 40 minuti). Altro start per uomini élite, under 23, master di prima fascia under 40 e (60 minuti). Una pausa per consentire le premiazioni delle prime due batterie, la verifica iscrizioni e le prove per le ultime gare giovanili dalle 11:40 alle 12:10. Si riprende con esordienti e allievi uomini e donne alle 12:20 (30 minuti), a seguire G6 uomini e donne alle 13:00 (20 minuti) su percorso ridotto e le premiazioni delle ultime gare a partire dalle 13:30.

Ci sono tutte le premesse per un altro significativo successo, sia come organizzazione che per la partecipazione: a trionfare sarà ancora una volta Barbara con la sua amenità e il suo non fare a meno del tradizionale spettacolo del ciclocross nel nome di Americo Severini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Longo-Severini
22 novembre 2024 11:56 Aleimpe
Renato Longo e Americo Severini era il Coppi e Bartali del Ciclocross

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024