IL PENSIERO POSITIVO DI MARCO VILLA SUL VELODROMO A CAPANNORI: «NON SIA AVVENIRISTICO MA FUNZIONALE»

PISTA | 21/11/2024 | 08:08
di Massimo Stefanini

«Sono molto favorevole ad un velodromo nuovo, un impianto coperto, sicuro che possa far svolgere attività soprattutto ai giovani. Magari meno avveniristico, così servirebbero meno risorse e, di conseguenza, sarebbe più facile reperirle».
Così Marco Villa, due volte campione del mondo da atleta, un bronzo olimpico, a Sydney 2000, l'attuale commissario tecnico delle nazionali italiane di ciclismo su pista maschile e femminile che ha portato alla vittoria in numerose occasioni, il più medagliato di tutti i tempi. Villa “benedice”  il velodromo che potrebbe essere realizzato a Capannori, su terreni di Ivano Fanini e non solo (tra l’altro l’esordio nei professionisti di Villa avvenne proprio con Amore & Vita).
Villa è la massima autorità possibile per parlare dell’idea del suo ex presidente, Ivano Fanini, per il quale Villa ha vinto uno dei 12 titoli iridati collezionati dalle squadre di Fanini. Il CT porta nel dibattito sul velodromo, una nuova filosofia: «Tra cominciare a seguire un progetto da 25 milioni di euro, futuribile ma di difficile attuazione, magari poi abbandonarlo e, invece, pensare ad un sito senza dubbio moderno, coperto, efficiente, ma meno avveniristico, scelgo questa seconda soluzione. La proposta di Fanini è da sposare in pieno, per due motivi. Il primo è quello di far intraprendere ai ragazzini il ciclismo in un luogo sicuro, lontano dai pericoli delle strade, dove si verificano molti incidenti. Fare pista non significa precludersi la carriera su strada. Il secondo motivo è che in Italia abbiamo soltanto la struttura di Montichiari. Se venisse fatta anche in Lucchesia rappresenterebbe una manna per tutto il Centro Italia».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024