TOUR OF THE ALPS E AIOCC, ACCOPPIATA VINCENTE A RIVA DEL GARDA

EVENTI | 19/11/2024 | 17:30

La nuova stagione del Tour of the Alps, in programma dal 21 al 25 aprile 2025, comincia concretamente tra 48 ore con un appuntamento di forte richiamo sulle sponde del lago di Garda. Dopodomani, giovedì 21 novembre alle ore 19.00 presso il Centro Congressi di Riva del Garda, viene svelato il tracciato 2025 della gara a tappe euro-regionale che nel corso degli anni ha saputo diventare appuntamento di spicco del ciclismo professionistico, portando all’attenzione generale un format tecnico-organizzativo innovativo esaltato dalla bellezza dei luoghi - il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino - che lo ospitano.


La dimensione internazionale raggiunta dall’evento - trasmesso nel mondo in 100 Paesi, commercializzato da un top-player del marketing sportivo come Infront e capace di generare un valore media superiore ai 17 milioni di euro nell’ultima edizione - trova più che mai riscontro nella vasta e prestigiosa platea che saluterà la nuova edizione del Tour of the Alps. 


In Trentino convergono i rappresentanti di tutte le più importanti manifestazioni del calendario mondiale per l’assemblea annuale della loro associazione (AIOCC), quest’anno affidata all'organizzazione del Tour of the Alps e del G.S. Alto Garda - che si riunirà poche ore più tardi, venerdì 22  novembre alle 9.30, sempre al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda.

Il Tour of the Alps, grazie a questo felice connubio, dà il benvenuto dunque a Christian Prudhomme, Direttore del Tour de France e Presidente dell’AIOCC e a circa 100 organizzazioni internazionali, a partire da quelle degli eventi più prestigiose: ASO, RCS Sport, Unipublic, Flanders Classic, solo per citare le maggiori. Ai delegati delle società organizzatrici si uniscono tutte le principali autorità del mondo delle due ruote, dal Presidente della UCI David Lappartient al Presidente della UEC Enrico Della Casa, nonché le due federazioni ciclistiche nazionali dei Paesi in cui in Tour of the Alps ha svolgimento ogni anno, Italia ed Austria, con i rispettivi Presidenti Cordiano Dagnoni e Harald Mayer.

“Siamo onorati di accogliere in Trentino le massime autorità del ciclismo mondiale a livello organizzativo - ha commentato Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing -. È un riconoscimento al legame che il nostro territorio ha e avrà con questo sport, e alla lungimiranza del progetto sportivo e di cooperazione che propone il Tour of the Alps. Con i colleghi dell’Alto Adige e del Tirolo siamo riusciti a mettere a regime una macchina organizzativa coordinata ed efficiente, volta a valorizzare un evento che racconta nel migliore dei modi le peculiarità dei nostri luoghi. Questo percorso ha permesso alla corsa di conquistare un posto di rilievo nel calendario internazionale, anche per la costante attenzione che dedica al tema della sicurezza dei corridori, sicuramente uno dei temi centrali di questo congresso AIOCC”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024