TOUR OF THE ALPS E AIOCC, ACCOPPIATA VINCENTE A RIVA DEL GARDA

EVENTI | 19/11/2024 | 17:30

La nuova stagione del Tour of the Alps, in programma dal 21 al 25 aprile 2025, comincia concretamente tra 48 ore con un appuntamento di forte richiamo sulle sponde del lago di Garda. Dopodomani, giovedì 21 novembre alle ore 19.00 presso il Centro Congressi di Riva del Garda, viene svelato il tracciato 2025 della gara a tappe euro-regionale che nel corso degli anni ha saputo diventare appuntamento di spicco del ciclismo professionistico, portando all’attenzione generale un format tecnico-organizzativo innovativo esaltato dalla bellezza dei luoghi - il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino - che lo ospitano.


La dimensione internazionale raggiunta dall’evento - trasmesso nel mondo in 100 Paesi, commercializzato da un top-player del marketing sportivo come Infront e capace di generare un valore media superiore ai 17 milioni di euro nell’ultima edizione - trova più che mai riscontro nella vasta e prestigiosa platea che saluterà la nuova edizione del Tour of the Alps. 


In Trentino convergono i rappresentanti di tutte le più importanti manifestazioni del calendario mondiale per l’assemblea annuale della loro associazione (AIOCC), quest’anno affidata all'organizzazione del Tour of the Alps e del G.S. Alto Garda - che si riunirà poche ore più tardi, venerdì 22  novembre alle 9.30, sempre al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda.

Il Tour of the Alps, grazie a questo felice connubio, dà il benvenuto dunque a Christian Prudhomme, Direttore del Tour de France e Presidente dell’AIOCC e a circa 100 organizzazioni internazionali, a partire da quelle degli eventi più prestigiose: ASO, RCS Sport, Unipublic, Flanders Classic, solo per citare le maggiori. Ai delegati delle società organizzatrici si uniscono tutte le principali autorità del mondo delle due ruote, dal Presidente della UCI David Lappartient al Presidente della UEC Enrico Della Casa, nonché le due federazioni ciclistiche nazionali dei Paesi in cui in Tour of the Alps ha svolgimento ogni anno, Italia ed Austria, con i rispettivi Presidenti Cordiano Dagnoni e Harald Mayer.

“Siamo onorati di accogliere in Trentino le massime autorità del ciclismo mondiale a livello organizzativo - ha commentato Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing -. È un riconoscimento al legame che il nostro territorio ha e avrà con questo sport, e alla lungimiranza del progetto sportivo e di cooperazione che propone il Tour of the Alps. Con i colleghi dell’Alto Adige e del Tirolo siamo riusciti a mettere a regime una macchina organizzativa coordinata ed efficiente, volta a valorizzare un evento che racconta nel migliore dei modi le peculiarità dei nostri luoghi. Questo percorso ha permesso alla corsa di conquistare un posto di rilievo nel calendario internazionale, anche per la costante attenzione che dedica al tema della sicurezza dei corridori, sicuramente uno dei temi centrali di questo congresso AIOCC”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024