SEI GIORNI DI GAND. E' ARRIVATA LOTTE KOPECKY, LA REGINA DEL KUIPKE

PISTA | 16/11/2024 | 08:17
di Francesca Monzone

La lotta per la vittoria nella Sei Giorni di Gand si fa sempre più serrata, solo tre coppie sono rimaste a pieni giri: Lindsay De Vylder e Robbe Ghys guidano con 243 punti al ternine della quarta giornata, seguiti dalal coppia Jules Hesters e Aaron Gate a 211 e da Benjamin Thomas e Fabio Van den Bossche a 208 punti, mentre staccati ormai di due giri sono gli olandesi Havik e Happezak e i tedeschi Kluge e Reinhardt.


Ieri intanto è iniziata la Due Giorni dedicata alle donne, con una Lotte Kopecky che ha subito incantato il pubblico. Christoph Impens di Golazo, che organizza la Sei Giorni di Gand, aveva detto chiaramente che la Kopecky sarebbe stata l’imperatrice del Kuipke. Non era difficile immaginare un successo come questo, perché la fiamminga nel 2024 ha vinto veramente tutto. Nel suo palmares c’è tanto e tra i titoli conquistati saltano all’occhio i 10 ori europei su pista, due Mondiali su strada, la Parigi-Roubaix e 6 ori mondiali conquistati proprio in pista. La Fashion for Cycling Ladies Cup è limitata nel suo programma, perché dura appena due giorni, ma secondo Christoph Impens di Golazo, avere a Gand Lotte Kopecky è una garanzia per un successo assoluto.


«Abbiamo visto il suo impatto sul pubblico l'anno scorso – ha spiegato Impens – Tutti sono rimasti seduti per la competizione femminile, come se quella fosse la gara principale. Senza che la gente interpreti male quello che dico, ma nei primi anni che organizzavamo gare femminili, tradizionalmente tutti andavano a bere una birra, quando era il loro turno. Adesso è tutto cambiato, la sala è gremita e l'atmosfera è sublime. Lotte prende davvero il posto di Iljo Keisse. È lei l'attrazione principale al Kuipke tra le donne. Se hai una donna come lei che sa è essere protagonista, allora sei certo che questa donna è parte assoluta della Sei Giorni». 

Potrebbe sembrare strano, ma alla Kopecky la Sei Giorni piace veramente e per essere presente ha deciso di interrompere le sue vacanze. Correre alla De Zesdaagse van Gent, è qualcosa che va oltre il compenso economico e il riposo dopo una lunga stagione, Impens, ha spiegato bene il significato di questa gara, che nonostante le tante difficoltà riesce ancora a sopravvive e a incantare il pubblico. «Tutti ricevono un compenso per venire a correre qui, soprattutto un campione del mondo. Ma non è questo il motivo per cui Lotte viene. Se lo dovesse fare solo per soldi, allora potrebbe anche non venire, perché le nostre non sono ricompense elevate. Lei lo dice chiaramente: non vuole proprio mancare. Vive a Meetjesland e le piace venire a Gent. Soprattutto dopo lo scorso anno, quando si è divertita moltissimo, i suoi genitori sono venuti a guardare la gara, le è stato permesso di scegliere anche la sua musica. Insomma, per lei questo è un vero e proprio giro d’onore che dura due giorni».

Le interviste a Lotte Kopecky non sono mancate e il suo viso sorridente, ha fatto intuire la gioia di essere al Kuipke: «Sono rientrata dalle vacanze in Africa e penso di essere nel punto più basso della mia forma fisica – ha spiegato la Kopecky – Correre adesso potrebbe farmi male alle gambe, lo so. Ma io non mi accontenterò di una semplice partecipazione e voglio puntare al massimo. Voglio godermi questi due giorni il più possibile, perché correre nel Kuipke è qualcosa di unico. Certe volte mi sono chiesta perché venire qui dopo una lunga stagione, la risposta è semplice: quando entri a Gand e vedi tutta quella gente, allora ti rendi conto di essere nel posto giusto e che non puoi mancare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Belgio paradiso della bici
16 novembre 2024 17:54 rufus
Dall'articolo si capisce perfettamente cosa rappresenta la bicicletta, in tutte le sue forme, in Belgio. Autentico sport nazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024